fincantieri bono

L’AIRBUS DEI MARI CON ALLEANZE VARIABILI – LA FINCANTIERI GIOCA A TUTTO CAMPO: CON I FRANCESI DI “STX” SFIDA IL COMMONWEALTH IN AUSTRALIA E CON I TEDESCHI PUNTA ALL’AGGREGAZIONE PER I SOMMERGIBILI – IL BUSINESS DELLE NAVI MILITARI

 

 

 

Massimo Minella per “Affari & Finanza - la Repubblica

 

FINCANTIERI MONFALCONEFINCANTIERI MONFALCONE

«Voglio vedere se questa volta mi seguono» riflette con i suoi più stretti collaboratori Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, dopo aver concluso l' acquisto dei cantieri Stx France e aver approvato un bilancio che segna il ritorno all' utile e si avvicina ai 4 miliardi e mezzo di euro di fatturato. «Ormai indietro non si può più tornare» aggiunge il manager pubblico mentre riassume i contorni di un piano che punta a fare del gruppo italiano della cantieristica il capofila di un' alleanza europea in grado di competere con i giganti asiatici.

 

CANTIERI STXCANTIERI STX

Le prospettive sono ancora quelle della crescita, con 5 miliardi di euro di fatturato a fine 2017 e un portafoglio ordini di 30 miliardi. «Che significa sei anni di lavoro », spiega Bono, sottolineando come già oggi sia l' estero a incidere nettamente di più sui ricavi (l' 84%) e sui dipendenti (il 59%) rispetto all' Italia. E non è detto che le percentuali non debbano nuovamente mutare, soprattutto alla luce dell' avanzata cinese. Il gigante asiatico, già alleato di Fincantieri attraverso il cantiere Cssc, primo produttore al mondo di navi con un fatturato di 30 miliardi di euro, chiede unità da crociera in tempi brevi. E l' alleanza italo-cinese dovrebbe tradursi in sei nuove navi (due più un opzione per altre quattro).

 

La mossa francese, la conquista dei gloriosi Chantiers de l' Atlantique di Saint Nazaire che erano finiti nell' orbita della sudcoreana Stx e che poi il tribunale di Seul ha dovuto mettere all' asta per coprire il deficit del gruppo, è quindi il segno evidente di un piano che punta a riunire sotto lo stesso cappello europeo i grandi gruppi del settore. Il modello a cui Bono guarda, si sa, è quello dell' Airbus, qui in versione marittima.

 

FINCANTIERI MONFALCONEFINCANTIERI MONFALCONE

Un' alleanza trasversale che copra tutto quanto naviga, sia sul versante civile, sia su quello militare, capace anche di scendere sotto il livello del mare, con i sottomarini di ultima generazione. Un cambio di rotta che potrebbe portare gruppi oggi semplicemente concorrenti a dialogare su grandi business internazionali e quindi non solo circoscritto al mercato delle crociere. Per questo, l' operazione Stx France, conclusa al termine di mesi di trattative rese più complesse dall' iniziale resistenza francese, rappresenta soltanto il primo passo di un percorso ancora tutto da percorrere, ma che potrebbe proiettare ancora più in alto il gruppo italiano.

 

STX CANTIERISTX CANTIERI

Fondamentale però è procedere per gradi, partendo appunto dalle crociere, in cui già oggi Fincantieri è leader a livello mondiale, visto che nel 2016 si è aggiudicato circa la metà del portafoglio ordini complessivo. Insieme a Stx France la percentuale salirà fino al 60, ma altrettanto interessante è come verrà ripartito il capitale dell' azienda francese. Fincantieri per il momento si è aggiudicata dal tribunale di Seul il 66,6% del capitale che prima faceva appunto capo a Stx, mentre il rimanente 33,34 resta in mano al governo francese.

 

fremmfremm

Ora però si cambia. «Abbiamo accordi con il governo francese per la governance e per una ripartizione azionaria diversa da quella attuale», spiega Bono. La quota italiana, infatti, scenderà per favorire l' ingresso della francese Dcns, leader nei sistemi di difesa, a cui andrà il 12% del capitale, mentre l' Italia resterà in maggioranza grazie all' accordo fra Fincantieri e la Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste che insieme avranno il 54% delle quote (suddiviso fra 48 e 6). Se l' accordo è sostanzialmente definito, ora bisogna scrivere i patti parasociali e poi si potrà partire con il nuovo assetto, aggiungendo un' altra bandierina alle 19 già presenti nel mondo di Fincantieri e che corrispondono ad altrettanti cantieri.

 

GIUSEPPE BONO GIUSEPPE BONO

In parallelo, però, il gruppo italiano lavora per rafforzare il suo ruolo internazionale nel segmento militare, oggi particolarmente ricco se, come spiega Bono in commissione Difesa del Senato, «ci sono trattative dai 20 ai 25 miliardi». Anche su questo fronte il rafforzamento dell' intesa francese potrebbe giocare a favore di Fincantieri. «Non siamo grandissimi nel militare, ma abbiamo un portafoglio prodotti che riteniamo sia unico al mondo » dice ancora Bono, ricordando proprio che dall' alleanza francese è nato il programma Fremm, le fregate di nuova generazione che ora anche altri Paesi vorrebbero avere. Si vedrà. Nel frattempo, Fincantieri attende di conoscere l' esito della gara per la maxicommessa australiana, nove fragate per la Marina, valore 26 miliardi di euro.

 

Il gruppo italiano è nella short list con la spagnola Navantia, che potrebbe però già essere fuori gara, e con l' inglese Bae Systems. «Sarà una battaglia - dice Bono - perché l' altro competitor è inglese e fa quindi parte del Commonwealth. Comunque noi abbiamo la nave, gli altri hanno i disegni. È questa la nostra forza». In attesa del vincitore, Fincantieri si è già messa al vento, aprendo a Canberrra la sede di Fincantieri Australia.

 

sommergibile classe Todarosommergibile classe Todaro

Ma la sfida più interessante potrebbe arrivare presto sotto il mare, in quel business dei sommergibili in cui Fincantieri sta crescendo sempre di più. In questo caso, però, i possibili alleati non dovrebbero trovarsi in Francia, ma in Germania, paese con cui la collaborazione è già attiva da tempo. Questione di sistemi di propulsione. I francesi utilizzano infatti il nucleare, mentre italiani e tedeschi le celle a combustibile.

 

Nelle scorse settimane a Coblenza è stato deciso di ampliare la partnership, che ha già portato alla costruzione delle unità della ClasseTodaro, con un memorandum d' intesa per la messa a punto di nuovi progetti. Fincantieri continuerà a mettere in campo il suo cantiere del Muggiano, alla Spezia che già costruisce i sommergibili per la marina militare italiana e sta completando l' allestimento del "Romeo Romei" pronto a entrare in servizio, mentre a seguire il programma tedesco sarà la ThyssenKrupp Marine Systems di Kiel.

 

sommergibile nucleare le terriblesommergibile nucleare le terrible

Fondamentale, per mettere a punto uno dei più robusti piani di sviluppo che mai sia stato elaborato da un' azienda italiana, è la tempistica con cui verranno sottoscritti i vari accordi e la natura che assumerà ogni singola alleanza. Fino a che punto può infatti spingersi la collaborazione con i gruppi europei concorrenti? Solo collaborazioni commerciali oppure si possono anche ipotizzare nuovi assetti azionari? Quello che sta per accadere in Stx France, con Fincantieri e Dcns socie nel capitale, potrebbe essere solo la prima mossa.

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)