L’ASIA E L’EUROPA PARTONO IN RIALZO - PHILIPS TAGLIA POSTI DI LAVORO E VOLA IN BORSA (+3,2%) - SPREAD SOTTO I 360 - L’ALITALIA METTE GLI IMMOBILI ALL’ASTA (INSERZIONE SUL “FINANCIAL TIMES”) - LA SINCERITÀ DI ERMOTTI (UBS): “LA SVIZZERA RICCA ANCHE COI SOLDI IN NERO” - DOPO IL DERBY LA LAZIO IN ASTA DI VOLATILITÀ (RIALZO TEORICO DEL 16,6%)…

1. BORSA: EUROPA IN RIALZO, PHILIPS +3,2%...
(ANSA)
- Avvio positivo per le Borse in Europa in scia alla chiusura positiva dei mercati in Asia e con i futures americani già in rialzo. Balzo in avanti di Royal Philips Electronics (+3,2%) che ha annunciato risultati trimestrali sopra le attese. Aviva sale del 2,4% e Bmw dell'1,3% sulle attese per il raggiungimento degli obiettivi di fatturato. Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali borse europee. - Londra +0,90% - Parigi +0,63% - Francoforte +0,74% - Madrid +0,46% - Milano +1,19% - Amsterdam +0,83% - Stoccolma +1,31% - Zurigo +0,12%.

2. BORSA: ASIA IN RIALZO, ATTENZIONE SU GRECIA...
(ANSA)
- Segnali positivi da Est: le borse asiatiche estendono il rialzo. I timori per i bond e i titoli di Stato si riducono dopo i segnali forti arrivati dal G20 per evitare il default greco spingendo la Ue a definire un piano concreto a breve. Sugli scudi il titoli del listino coreano dopo le dichiarazioni del suo ministro delle Finanze secondo cui l'economia del paese sta andando meglio del previsto. SK Innovation sale del 5,6 per cento.

Tonfo invece di Olympus (-24%) dopo che almeno cinque società di intermediazione hanno tagliato il loro rating sul produttore di apparecchiature ottiche. Di seguito gli indici dei titoli guida delle principali borse dell'Asia-Pacifico: - Tokyo +1,50% - Hong Kong +1,18% (in corso) - Shanghai +0,08% - Taiwan +1,40% - Seul +1,62% - Sidney +1,66% - Mumbay -0,74% - Singapore +1,66% (in corso) - Bangkok +1,02% - Giakarta +1,29%

3. PHILIPS: AL VIA TAGLIO 4.500 POSTI. UTILI TERZO TRIMESTRE SCENDONO A 74 MLN EURO...
(ANSA)
- Royal Philips Electronics, il gruppo olandese tra i leader nel mercato dell'elettronica, si prepara a tagliare complessivamente 4.500 posti di lavoro, di cui 1.400 nei Paesi Bassi, nell'ambito di un piano che punta a ridurre i costi di 800 milioni di euro. Intanto - riferisce Bloomberg - gli utili del terzo trimestre sono scesi a 74 milioni di euro, contro i 524 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso.

4. BTP: SPREAD CON BUND SOTTO 360 PUNTI BASE IN AVVIO SETTIMANA...
(Radiocor)
- BTp e Bund apre la settimana sotto quota 360 punti base. In avvio di seduta il differenziale tra titoli italiani e tedeschi con scadenza decennale, ha segnato una prima posizione a quota 357,72 punti base e adesso e' lievemente sceso, attestandosi a quota 356,75 punti base.

5. MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 17 OTTOBRE...
Radiocor - Milano: Osservatorio Altagamma 2011. Partecipano, tra gli altri, Andrea Guerra, ceo Luxottica; Raffaele Jerusalmi, ceo Borsa Italiana; Franco Frattini, ministro Affari Esteri; Santo Versace, presidente Fondazione Altagamma; Brunello Cucinelli, presidente Brunello Cucinelli; Nerio Alessandri, presidente Technogym.

Milano: convegno 'Giovani e lavoro: esperienze e prospettive, l'opportunita' dell'apprendistato'. Ore 12,00. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Sacconi, ministro del Lavoro. Presso via Fabio Filzi, 22. Alle ore 17,00, sara' invece presente alla presentazione del volume 'Il cambiamento demografico'. Presso Universita' Cattolica del Sacro Cuore, Largo Gemelli, 1.

Todi (Pg): seminario 'La buona politica per il bene comune', promosso dal Forum delle persone e delle Associazioni di ispirazione cattolica nel mondo del lavoro con Corrado Passera e il cardinale Angelo Bagnasco

Tarquinia (Vt): cerimonia di avvio dei lavori del lotto 6 Tarquinia-Civitavecchia dell'Autostrada A12 Livorno-Civitavecchia. Partecipano Giovanni Castellucci, Pietro Ciucci, Renata Polverini, Altero Matteoli

Roma: conferenza EurActiv 'Diamo voce in Italia e in Europa - Le strategie per contare di piu' nell'Unione' con la partecipazione, tra gli altri, di Mario Monti e Antonio Tajani

6. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI...
Radiocor
- FISCO: Conti esteri nel mirino. Contatti con la Svizzera: anonimato per chi paga le tasse (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 1,2,3). Il rebus dei tagli a 600 agevolazioni (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.1,4)

DECRETO SVILUPPO: Pdl e Tremonti al duello decisivo. A giorni le scelte su decreto sviluppo e Governatore di Bankitalia (Il Corriere della Sera, pag. 17). Le misure per lo sviluppo slittano ancora (Il Messaggero, pag. 11)

BANKITALIA: La paralisi su Bankitalia (La Repubblica, pag. 1,15 )

BCE: Trichet: l'euro non rischia ma riformiamo i trattati Ue (dai giornali). Bce, i tre nodi dell'era Draghi (Affari&Finanza, pag. 1,2,3)

GRECIA: Debito greco, il taglio del 21% non basta piu' (La Stampa, pag. 25)

BANCHE: Intesa e Unicredit, ambizioni in Fondazione (CorrierEconomia, pag.4)

DEUTSCHE BANK: l'esposizione ai Casino' di Las Vegas tocca i 4,9 miliardi di dollari (Financial Times, pag.1)

UTILITIES: Energia, trasporti, servizi: cresce il peso degli stranieri (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.1, 19)

MERCATI: Borse incerte a prezzi di saldo. Le banche ora preparano rimbalzi poco convinti (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.11, 12, 35)

AUTO: Torino ci riprova. Fiat, Pininfarina e banche. La stagione del lusso spinge i tedeschi e Marchionne (CorrierEconomia, pag. 1,2,3,4, 9)

FERRAGAMO: Spazio ai manager (CorrierEconomia, pag. 14)

IMPREGILO: Costruzioni, i duellanti delle grandi opere (CorrierEconomia, pag. 15)

PARMALAT: Il salasso francese. Il 'Tesoretto' di Bondi trasloca a Parigi (Affari&Finanza, pag. 1,4,5)

FERROVIE: La mossa di Moretti: 'In vendita Grandi Stazioni' (CorrierEconomia, pag.1-6)

TELECOM: Un bond non fa primavera (Affari&Finanza, pag. 1)

AVIO: Avio lancia Vega, mandera' in orbita i satelliti. Intervista all'a.d. Francesco Caio (CorrierEconomia, pag.15)

PRYSMIAN: Su la redditivita'. Ebitda oltre i 600 milioni. Lettera all'investitore (Affari&Finanza, pag.1,16)

CREDIOP: Orfano di Dexia. Compratori cercasi per un business in declino (Affari&Finanza, pag.15)

CALCIO: al fantacalcio della Borsa nessuna squadra si aggiudica lo scudetto. Lazio, As Roma, Juventus. Lettera al risparmiatore (Il Sole 24 Ore di domenica, pag. 21)

RISPARMIO: Conti deposito alla riscossa: ecco come portare a casa il 3,5% (Il Giornale, pag. 22). Banche a caccia dei nostri risparmi. Dove depositarli e quanto si guadagna (CorrierEconomia, pag. 1, 20-21)

7. SS LAZIO: IN ASTA DI VOLATILITA' DOPO VITTORIA DERBY, +16,67%...
(Adnkronos)
- La Lazio corre in campionato e in borsa. Dopo la vittoria in extremis nel derby il titolo della societa' biancoceleste e' in asta di volatilita' e registra un rialzo teorico del 16,67%. Sostanzialmente stabile, invece, l'As Roma. Il titolo della squadra capitanata da Francesco Totti registra +0,07% a 0,6775 euro.

8. ALITALIA: ALL'ASTA IMMOBILI, INSERZIONE SU FINANCIAL TIMES...
(ANSA)
- All'asta immobili Alitalia. E' quanto annuncia la compagnia di bandiera dalle pagine del Financial Times, rivolgendosi agli investitori internazionali. Gli immobili messi in vendita, secondo l'inserzione pubblicitaria, sono sei e dislocati a Roma, Sesto San Giovanni e Barcellona.

Fra gli immobili messi all'asta c'é l'Hangar 7 di Fiumicino con un prezzo base di 13,2 milioni di euro, edificio con terreno situato nella capitale con un prezzo base di 27,4 milioni di euro e una porzione di palazzo situato a Barcellona con prezzo base di 691.000 euro. La compagnia invita gli interessati a consultare il sito Alitalia e a presentare le "proposte d'interesse" entro le 12.00, ora italiana, del 15 dicembre prossimo.

9. «LA SVIZZERA? È DIVENTATA RICCA ANCHE CON I SOLDI IN NERO»...
MdF per il "Corriere della Sera"
- In previsione della giornata degli investitori, il 17 novembre, nella quale Sergio Ermotti, Ceo ad interim di Ubs, presenterà la nuova strategia della banca, il top manager ticinese ha rilasciato un'intervista al settimanale svizzero SonntagsBlick.

Dopo aver risposto alle critiche mossegli per i mandati in società «fiscalmente del tutto regolari» con sede a Panama (dalle quali si è dimesso), il 51enne banchiere ha ammesso che dopotutto «la Svizzera è diventata ricca attraverso i soldi in nero». Ma ora, ha tenuto a precisare Ermotti, «il segreto bancario in chiave fiscale non rappresenta più un fattore importante per Ubs».

 

borsa di milanoBORSA DI ZURIGO borsa di madridborsa londraBORSA SHANGAYborsa TokyoIl premier greco PapandreuphilipstrichetCLAUDIO LOTITO TOTTI AlitaliaSergio Ermotti

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)