L’ASSE MONTI-MERKEL CALMA LO SPREAD: DIFFERENZIALE BTP-BUND A 456 PUNTI BASE - LE BORSE APRONO IN RIALZO: MILANO +1,27%, PARIGI +0,83%, FRANCOFORTE +0,8% - TELECOM CEDE LO 0,2% NELL'ATTESA DI NOVITA' DAL BRASILE E IN VISTA DEI CONTI SEMESTRALI. BENE LE PIRELLI (+1,4%) - UNILAND, IL CUSTODE ALLA PROVA DEI BILANCI - PRAMAC CHIEDE AL TRIBUNALE IL CONCORDATO PREVENTIVO - IL FONDO GIORNALISTI BOCCIA I RATING…

1 - BTP, SPREAD SU BUND INVARIATO A 456 PB IN PRIMI SCAMBI...
(Reuters) - Poco mossi i Btp nelle prime battute della seduta odierna, con lo spread su Bund fermo sui valori di chiusura di venerdì.

Su piattaforma Tradeweb, il differenziale di rendimento tra decennali italiani e tedeschi si attesta in apertura a 456 punti base, mentre il rendimento sul dieci anni italiano, oggi in asta insieme al titolo quinquennale, scambia al 5,95%, dal 5,96% dell'ultima chiusura.

2 - BORSA: AVVIO IN RIALZO NELL'ATTESA MOSSE PER L'EUROPA, +1% MILANO...
Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee, che hanno accolto con favore i propositi espressi nei giorni scorsi dai capi di stato a sostegno dell'eurozona. In piu' ieri sera il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, ha dichiarato che la zona euro e' pronta ad agire assieme alla Banca centrale europea e ad attivare il Fondo salva stati Fesf. Milano segna un rialzo dell'1,27%, Parigi dello 0,83% e Francoforte dello 0,8%. Madrid, dopo un avvio debole a causa della pubblicazione del pil del secondo trimestre, ha imboccato la strada del rialzo e va su dello 0,73%.

A Piazza Affari vanno bene le banche, con le Mps che segnano un progresso di oltre il 2%. Bper, pero', arretra di oltre l'1%. Telecom cede lo 0,2% nell'attesa di novita' dal Brasile e in vista dei conti semestrali. Corrono le Pirelli (+1,4%), mentre limano dello 0,3% le Luxottica. Sono in rialzo anche le Fiat (+1,7%) e le Prysmian (+1,7%). Sul fronte dei cambi l'euro e' scambiato a 1,2278 dollari (1,236 dollari finale di venerdi') e a 96,22 yen (97,20)

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI +0,8 IN ATTESA DECISIONI SU CRISI EUROZONA...
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo la prima seduta della settimana spinta dall'andamento di Wall Street di venerdi' e dalle speranze che nei prossimi giorni possano arrivare buone notizie sul fronte della crisi europea. In particolare, il Nikkei ha terminato le contrattazioni in progresso dello 0,8% e il Topix dello 0,73%.

4 - UNILAND, IL CUSTODE ALLA PROVA DEI BILANCI...
St.E. per il "Sole 24 Ore" - Assemblea delicata per i soci della Uniland, società quotata i cui amministratori sono finiti nel mirino della procura di Bologna. Il 30 e il 31 luglio gli azionisti saranno chiamati a esprimersi sui bilanci del 2010 e 2011. Il tutto mentre la pm Antonella Scandellari si accinge a depositare la richiesta di rinvio a giudizio per gli indagati. La maggioranza dei titoli (circa il 70%) è stata preventivamente sequestrata dal Gip Bruno Perla e , dunque, sono affidati in custodia giudiziaria al commercialista Giovanni Errico.

Sarà dunque Errico a rappresentare la maggioranza dei diritti di voto durante l'assise. La questione è resa ancor più complessa dalla recente mancata pronuncia della società di revisione Mazars sui due documenti societari. Intanto il Siti, sindacato di tutela degli investimenti, ha inviato una lettera ai magistrati per avere chiarimenti circa le linee di condotta che intenderanno adottare. Dal canto suo Errico non sembra avere alcuna intenzione di scoprire le sue carte. Non resta che attendere le sue decisioni.

5 - ANCHE CONSOB AVVIA LA SPENDING REVIEW...
R.Sa. per il "Sole 24 Ore" - Da ieri la "spending review" è ufficialmente all'ordine del giorno della Consob. Il tema è stato affrontato nella riunione del collegio dei revisori della commissione di vigilanza. Il nuovo organismo - ne fanno parte Maurizio Meloni, Biagio Mazzotta e Matilde Carla Panzeri, ha compiti non solo di controllo sui bilanci ma anche di proposta per migliorare l'efficienza dell'ente e ridurre i suoi costi.

Il tema del finanziamento della Consob ha una relazione diretta con la Piazza finanziaria italiana poichè i contributi che sostengono l'attività della commissione, un tempo finanziata dalle casse pubbliche, provengono ormai per intero dagli intermediari e dalle società emittenti quotate. Questi soggetti, per la verità, non sono rappresentati nel collegio dei revisori, i cui membri provengono dal mondo della magistratura contabile e delle authority. Ma si spera ugualmente che il neonato organismo ne ascolti le esigenze e se ne faccia interprete.

6 - PRAMAC CHIEDE AL TRIBUNALE IL CONCORDATO PREVENTIVO...
A.F.D. per il "Sole 24 Ore" - La strada per evitare il crack di Pramac, azienda senese di gruppi elettrogeni in grave crisi di liquidità, passa dal concordato preventivo. Ieri i liquidatori hanno presentato al Tribunale di Siena il ricorso per l'ammissione alla procedura. L'obiettivo è quello di liquidare l'intero patrimonio al fine di pagare integralmente i crediti prededucibili, così quelli assistiti da prelazione. I creditori chirografari saranno riuniti in un unica classe.

La società stima di poter soddisfare il 25,8% dei loro crediti complessivi. Se i fondi rischi attualmente stanziati dovessero risultare superflui, questa percentuale potrebbe salire fino al 35,9 per cento. La grave crisi che ha colpito la società senese risale al 2009, quando la società decise di diversificare nel fotovoltaico. Il business del solare però non è mai decollato. Anzi, ha generato pesanti perdite che hanno portato la società a chiudere il bilancio 2011 con rosso di oltre 94 milioni di euro. Tra i creditori ci sono tutte le principali banche, a cominciare dal Mps. La situazione debitoria complessiva supera i 190 milioni.

7 - IL FONDO GIORNALISTI BOCCIA I RATING...
Ma.l.C. per il "Sole 24 Ore" - «Relativamente alla scarsa trasparenza dei processi di valutazione nonché alla tempistica dei giudizi espressi sui debiti sovrani, l'utilizzo dei rating viene limitato al solo segmento dei titoli societari». Una sonora bocciatura da parte del Cda del Fondo Giornalisti, che gestisce la previdenza complementare degli operatori dell'informazione (ad esempio, di chi redige questo articolo, n.d.R.). I mandati ai gestori hanno vincoli di rating per cui si è resa necessaria una puntualizzazione.

Nel senso della flessibilità: con questa mossa il fondo pensione invita i gestori a minori vincoli di portafogli e a una maggiore dinamicità, evitando così una gestione a benchmark. Il Cda del Fondo Giornalisti è intervenuto anche sulla remota possibilità dell'euro-crack, invitando i gestori a considerare «l'ipotesi di eventuali reintroduzioni di monete nazionali»: circostanza assente dal contratti di mandato. In questo caso estremo, ai gestori del Fondo Giornalisti viene così assicurata la continuità operativa

8 - MORNING NOTE...
Radiocor

CDA (approvazione dati contabili): Banca Carige, Cir, Cofide, Edison, Fiera Milano, Italcementi, Monrif, Poligrafici Editoriale, Saipem, Sorin, Snam.

San Donato Milanese (Mi): assemblea straordinaria Snam per proposta di annullamento di azioni proprie in portafoglio e modifiche statutarie.

Roma: l'Aula del Senato vota la fiducia sul decreto legge sulla spending review.

Roma: il Tesoro offre in asta BTp a 5 e 10 anni fino a un massimo di 5,5 miliardi.

CRISI: telefonata tra il premier Monti e la cancelliera Merkel: 'Uniti salveremo l'euro'. Nuovo vertice Italia-Germania ad agosto. Alla vigilia del test sul debito italiano con l'asta dei Btp, Juncker annuncia che l'Eurozona, con Efsf e Bce, 'si sta preparando ad acquistare titoli di Stato dei Paesi in difficolta''. Poi striglia Berlino: 'Tratta la Ue come una filiale'. Giovedi' si riunisce il consiglio direttivo della Bce. Missione in Europa per Geithner che oggi vedra' Draghi. Per il presidente di Confindustria Squinzi l'euro 'senza una politica economica unica e' un'astrazione'. Da Atene altri 1,5 miliardi di tagli per convincere l'Fmi, la troika prolunga la missione in Grecia (dai giornali). 'L'assistenzialismo uccide Atene e contagia gli Usa', intervista al presidente dell'American Enterprise Institute, Arthur Brooks (Corriere della Sera, pag. 1, 3). 'Forse evitata la tempesta perfetta', intervista all'economista Nouriel Roubini (La Repubblica, pag. 1, 4). Il conto salato della spesa per interessi, l'an alisi di Dino Pesole (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 5). Cosi' asiatici e africani riprenderanno a correre (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 21).

SPENDING REVIEW: oggi il governo mettera' la fiducia sul decreto sui tagli alla spesa. In futuro ipotesi ticket sanitari in base al reddito. Federfarma protesta contro la stretta sui farmaci di marca (dai giornali). Autonomie, 13 miliardi 'in eccesso' (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 8-9). Multe fino a un milione, ecco le regole per le lobby (Il Corriere della Sera, pag. 8).

SVILUPPO: bonus assunzioni a perimetro ristretto, dall'Iva al Fondo unico piu' liquidita' per le Pmi (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 6-7). Crollano i fondi statali per le imprese (La Stampa, pag. 27).

PENSIONI: professionisti alla partita delle Casse previdenziali, nel mirino regole e conti (Il Corriere della Sera, pag. 4).

IMU: stangata Imu nelle grandi citta', chi vive nei capoluoghi paga il 54% in piu' della media nazionale (dai giornali).

PROFESSIONI: studi protetti contro gli errori, il rischio di cause da parte dei clienti si estende a commercialisti e avvocati (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 1, 2-3).

BANCHE: banche al test dello sciopero generale, l'Abi apre il cantiere per trovare il modello post crisi. Domani l'incontro con i sindacati (Il Giornale, pag. 18).

ILVA: la procura rifiuta la trattativa: 'Avanti nello spegnimento dell'Ilva' (La Stampa, pag. 21)

FIAT: Sevel riconosce il ruolo Fiom, l'azienda applica una sentenza (Il Giornale, pag. 18).

 

SpreadIL QUARTETTO SPREAD - RAJOY MONTI HOLLANDE MERKELIL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO borsa tokyoMARIO MONTI ANGELA MERKEL JUNCKERLogo "Telecom"Pirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO