LA JUVE FA AUTOGOL. NEL MATTONE – IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE INTORNO ALLO STADIO SI BLOCCA IMPROVVISAMENTE: MANCANO 50 MILIONI – RISCHIO CAUSA CON IL COSTRUTTORE SALINI

Manuel Follis e Andrea Montanari per "Milano Finanza"

 

Juventus StadiumJuventus Stadium

Autogol immobiliare per la Juventus. Nella cavalcata calcistica del club bianconero, avviato al 31esimo scudetto della sua storia e attesa dai quarti di finale della Champions League, qualcosa si è inceppato sotto il profilo non sportivo ma industriale. L'annunciato progetto Continassa, ovvero la riqualificazione dell'area adiacente allo stadio di proprietà della squadra presieduta da Andrea Agnelli, ha subito un brusco rallentamento a causa dell'uscita di scena improvvisa e imprevista di Beni Stabili, la sgr che doveva curarne lo sviluppo attraverso la costituzione di un fondo comune d'investimento ad hoc.

 

ANDREA AGNELLI LUCIANO MOGGIANDREA AGNELLI LUCIANO MOGGI

Ma la società che nel frattempo è confluita nella newco Investire sgr, ovvero il secondo player del mercato italiano assieme a Polaris sgr della Fondazione Cariplo e Investire Immobiliare di Banca Finnat   della famiglia Nattino (Finnat   ha il 50,16%) non ha centrato il primo obiettivo fissato, ovvero la ricerca dell'equity a supporto del fondo, tra 50 e 60 milioni, nonostante la bontà del progetto e il blasone della stessa sgr che fino allo scorso anno faceva capo alla Beni Stabili di Leonardo Del Vecchio. Un campanello d'allarme, il mancato reperimento dei capitali, che ha allertato le banche coinvolte nel progetto immobiliare e che stavano studiando le modalità per il supporto finanziario.

 

Il ritiro di Beni Stabili sgr ha portato con sé un altro problema che indirettamente coinvolge anche la Juventus. Perché una volta ottenuto il via libera al piano di riqualificazione dell'area (38 mila metri quadrati su un diritto di superficie totale di 180 mila), la società di gestione immobiliare aveva siglato il contratto con il costruttore-sviluppatore, ovvero la Ics di Claudio Salini.

 

lapo andrea agnellilapo andrea agnelli

Imprenditore che a questo punto, secondo quanto appreso da fonti vicine al dossier da MF-Milano Finanza, ha deciso di impugnare le carte e di avviare un'eventuale causa legale sia nei confronti di Beni Stabili sgr sia nei confronti del club torinese. Da qualche settimane le parti in causa e i rispettivi advisor legali stanno valutando la situazione per cercare di definire il tutto. Anche perché se Salini contesta il cambio di sgr, fa leva sul fatto di avere in mano il contratto di costruttore della Continassa. Dal canto suo, secondo indiscrezioni, la Juventus sosterrebbe che nel contratto siglato ci sia una clausola sospensiva legata alla durata del contratto in essere con Beni Stabili  .

 

Per il club di Andrea Agnelli l'accordo è scaduto e quindi la Ics non dovrebbe vantare alcun diritto. È ipotizzabile che si cerchi comunque un accordo bonario della trattativa. Anche perché la squadra quotata a Piazza Affari e controllata da Exor vuole portare a termine il cantiere adiacente allo stadio. Per questo, sempre secondo rumor di mercato, sarebbe stata coinvolta un'altra sgr, la milanese Accademia presieduta da Sandro Medici e guidata dall'ad Alberto Bollea che fa capo alla Banca del Sempione di Lugano.

IL CAMPO NOMADI DELLA CONTINASSA A TORINOIL CAMPO NOMADI DELLA CONTINASSA A TORINO

 

Ma come mai Beni Stabili non è riuscita a trovare i capitali necessari alla costituzione del fondo immobiliare, nonostante il progetto prevedesse la realizzazione della nuova sede della Juve  , del centro di allenamento, di un hotel di lusso, di un centro servizi e di residenze private? Il nodo, secondo alcune interpretazione di esperti del real estate, è che per avere successo un simile progetto dovrebbe concentrarsi soprattutto sulla costruzione di abitazioni più che sui servizi commerciali. Un monito che anche altri club in Italia, a partire dal Milan di Berlusconi, dovrebbero tenere a mente.

JUVENTUS STADIUM JUVENTUS STADIUM

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....