L’EMISSARIO DI LETTA PROVA A CONVINCERE GLI EMIRI A METTERE I SOLDI IN ALITALIA - LE POSTE PRENDONO TEMPO SULL’AUMENTO DI CAPITALE: SACCOMANNI È CONTRARIO (È STATO ENRICHETTO A METTERE IN MEZZO SARMI)

1. ALITALIA: P.CHIGI, CERCHI ANCHE ALTRI PARTNER, EXTRA EUROPEI - CONTATTI ETHIAD? IN EMIRATI PARLATO INVESTIMENTI IN SENSO AMPIO
(ANSA) - "Speriamo Alitalia cerchi anche altri partner, magari extraeuropei". Così il consigliere economico di Palazzo Chigi, Fabrizio Pagani, risponde a chi gli chiede se, domani nel corso del vertice italo-francese a Roma, si affronterà anche il caso della compagnia aerea dopo le decisioni di Air France. Rispondendo a una domanda su eventuali contatti con Ethiad nel corso di una sua recente visita negli Emirati, Pagani si è invece limitato a rispondere: ''abbiamo parlato di investimenti ma nel senso più ampio possibile''.

"Alitalia e Air France sono compagnie con azionariato prevalentemente privato" e l'azione dei governi è limitata. Quello italiano ha comunque sempre detto che "Alitalia e' un asset importante che deve trovare soluzione in un grande network di alleanze internazionali". Su Air France Pagani ha ricordato che "e' stata partner storico. Ora sapete quello che e' successo, c'e' stato una sorta di disimpegno anche se nel lungo termine continua a dire che la collaborazione continuerà. Ce lo auguriamo".


2. LE POSTE PRENDONO TEMPO SU ALITALIA
Gianni Dragoni per "Il Sole 24 Ore"

Partono i sondaggi del governo su potenziali partner arabi di Alitalia, mentre si profila un rinvio dell'assemblea di Poste Italiane nella quale il ministero dell'Economia dovrebbe autorizzare l'intervento con 75 milioni di euro nel salvataggio Alitalia.

Secondo autorevoli fonti governative «c'è un rallentamento poiché il termine per la sottoscrizione dell'aumento di capitale per i soci è stato posticipato al 27 novembre». L'assemblea di Poste Spa era prevista per domani, data mai confermata né smentita, ma nel fine settimana si sono intensificate le indiscrezioni di un rinvio a dopo il 27 novembre.

Secondo fonti governative il rinvio ci sarebbe perché il termine per l'esercizio del diritto di opzione dei soci, che scadeva il 14 novembre, è stato differito dal consiglio di amministrazione Alitalia di mercoledì al 27 novembre, viste le difficoltà ad ottenere adesioni all'operazione da 300 milioni. In cassa finora sono entrati 136 milioni. All'indomani del cda c'è stata la doccia gelata, il "no" di Air France-Klm alla ricapitalizzazione, la sua quota sarebbe di 75 milioni.

«Il debito di Alitalia è troppo alto», ha detto in consiglio il presidente onorario Jean-Cyril Spinetta, lo ha ripetuto l'a.d., Alexandre de Juniac. L'a.d. di Poste Massimo Sarmi era volato a incontrarlo a Parigi il 15 ottobre e il manager francese aveva promesso - almeno così avevano fatto trapelare fonti italiane sull'Ansa - una successiva visita a Roma, ma de Juniac non si è visto.

Non è un mistero che il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, non fosse favorevole a un intervento con soldi pubblici nel salvataggio dell'Alitalia-Cai, portata al fallimento in meno di cinque anni dalla gestione dei Capitani coraggiosi, i soci italiani chiamati da Silvio Berlusconi e Intesa Sanpaolo, con l'allora a.d. Corrado Passera e con Gaetano Miccichè, direttore generale.

L'intervento di Poste lo ha voluto il premier, Enrico Letta. Ma dopo il ritiro di Air France-Klm dalla ricapitalizzazione si rafforzano i dubbi sulla capacità di Alitalia di superare la crisi. Spetta al ministero dell'Economia, come azionista unico di Poste, dare il via libera o meno nell'assemblea della società. La decisione spetta a Saccomanni, che sentirà Letta.

È partita intanto la diplomazia economica di Letta per dare una mano ad Alitalia. Il consigliere economico del premier, Fabrizio Pagani, è arrivato negli Emirati Arabi Uniti, al salone aerospaziale di Dubai ha visitato il padiglione di Finmeccanica. Secondo l'agenzia degli Emirati Wam, riportata dall'Ansa, Pagani ha discusso con il segretario emiratino Butti Al Hamed di «importanti temi di interesse comune e delle possibilità di cooperazione». Da Roma viene sollecitato l'intervento di Etihad Aiways in Alitalia.

Etihad ha appena annunciato l'acquisto del 33,3% della compagnia svizzera Darwin, che vola anche in Italia, mossa che sembra contraddire un potenziale interesse ad Alitalia. I sondaggi di Palazzo Chigi sono diretti anche a Qatar Airways. Non è confermato se sia tra le ipotesi anche Emirates, che in Europa ha già accordi con la low cost easyJet.

Un portavoce di Lufthansa ha negato interesse per Alitalia, così come l'a.d. della Cdp, Giovanni Gorno Tempini, ha escluso ogni possibilità di intervento della società pubblica. A proposto del debito e dei tagli chiesti da Air France-Klm, la società Aeroporti di Roma non è disponibile a sacrifici. «Ci mancherebbe che ci mettiamo a fare gli sconti», ha tagliato corto il presidente, Fabrizio Palenzona.

Silenzio sulla parte dolorosa del piano di risparmi approvato dal cda Alitalia, i tagli al personale e agli stipendi. Secondo fonti sindacali, ha riferito l'Agi, ci sarebbero da 2.230 a 2.330 esuberi, un migliaio contratti a termine non rinnovati, il resto a tempo indetermianto. Tra gli esuberi ci sarebbero 230 piloti, 400 hostess.

 

 

MASSIMO SARMI fabrizio pagani ELKANN PROFUMO E DIETRO MASSIMO SARMI E CORRADO CALABRO letta alla camera LETTA E SACCOMANNI images DE JUNIACfrederic gagey e alexandre de juniac fabrizio pagani Etihad-aircraft

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…