SALVA-GRECIA: L'EUROGRUPPO EVITA IL DEFAULT CON IL SECONDO PRESTITO DA 130 MLD € (ATENE È COMMISSARIATA DALLA TROIKA UE-FMI-BCE) - IL SALVATAGGIO NON FUGA I DUBBI DELLE BORSE SULLA TENUTA DELL’ECONOMIA EUROPEA: MILANO -0,39% - C’È ATTESA PER L’EMISSIONE A SEI MESI DEL FONDO SALVA-STATI FESF - APPLE-GATE: LA CINESE FOXCONN MIGLIORA LE REMUNERAZIONI, ANNUNCIANDO IL SECONDO AUMENTO DI SALARIO IN MENO DI DUE ANNI: +25% - SAMSUNG ACCELERA VERSO LA TECNOLOGIA ‘OLED’…

1 - GRECIA: EUROGRUPPO, ACCORDO DOPO 14 ORE NEGOZIATO, OK PRESTITO 130 MLD...
Radiocor - Quattordici ore di negoziato e alla fine l'accordo: l'Eurogruppo ha dato il via libera al secondo prestito di 130 miliardi di euro. Obiettivo: ridurre il debito/Pil al 120,5% entro il 2020 e non piu' al 120%. La dg del Fondo monetario, Christine Lagarde, non ha voluto dire se la quota Fmi sara' dimezzata rinviando alla decisione che il 'board' prendera' nella seconda settimana di marzo. La decisione, ha chiarito, dipendera' sia dai prossimi passi del governo greco sia dal modo in cui si concludera' il negoziato tra i governi sul rafforzamento del Fondo salva-stati.

2 - GRECIA: PIU' FORTI CONTROLLI UE-FMI-BCE,TASK FORCE PERMANENTE AD ATENE...
Radiocor - Il governo greco sara' sottoposto a un controllo della Troika ancora piu' rigoroso e continuo delle scelte di politica di bilancio ed economica. E' questo il prezzo politico del secondo prestito di 130 miliardi. La Commissione europea rafforzera' la propria missione ad Atene attraverso 'una presenza permanente sul terreno', e' scritto nella dichiarazione dell'Eurogruppo.

3 - GRECIA: DRAGHI (BCE), L'ACCORDO 'E' MOLTO BUONO'...
Radiocor - 'E' un accordo molto buono'. E' questo il giudizio del presidente della Bce, Mario Draghi, che considera positivo l'impegno del governo greco 'a ristabilire crescita e stabilita''. Stesso giudizio positivo sull'impegno degli stati Eurozona a 'proseguire il loro aiuto alla Grecia. Da parte sua il premier Mario Monti ha detto che il secondo prestito 'e' un buon risultato per la Grecia, i mercati e la zona euro'. Per Monti questa e' la dimostrazione 'che l'Europa e' in grado di funzionare'.

4 - BORSA: INDICI INVERTONO ROTTA, MILANO PERDE LO 0,39%...
Radiocor - L'Europa ha tirato un sospiro di sollievo dopo l'ok al pacchetto di aiuti
alla Grecia. Ma poco dopo sono tornati a serpeggiare mille dubbi sul futuro dell'economia europea. Per altro c'e' grande attesa per il risultato dell'emissione di obbligazioni a sei mesi del fondo salva-stati (Fesf), prevista in mattinata. Milano cede lo 0,3%, Parigi lo 0,31% e Francoforte lo 0,26%. Hanno invertito rotta le banche.

5 - BORSA TOKYO: CHIUSURA DEBOLE DOPO RALLY, ACCORDO GRECIA GIA' SCONTATO...
Radiocor - Chiusura stabile per la Borsa di Tokyo, che sembra aver gia' anticipato nei giorni scorsi l'accordo dell'Eurogruppo sullo sblocco del nuovo piano di aiuti da 130 miliardi di euro alla Grecia, raggiunto all'alba dopo circa 14 ore di trattativa. Il Nikkei ha perso lo 0,23% a 9.463,02 punti, dopo aver messo a segno un guadagno del 6% la scorsa settimana. Le vendite hanno colpito soprattutto i titoli delle societa' elettroniche e auto, che avevano beneficiato dell'indebolimento dello yen, come Sony (-1,43%) e Nissan (-1,5%).

6 - SAMSUNG ACCELERA IN TV VERSO L'OLED...
S.Car. per il "Sole 24 Ore" - Addio agli schermi a cristalli liquidi? Non ancora. Ma una decisione annunciata ieri dal principale produttore mondiale fa pensare che la tecnologia che ha rivoluzionato le abitudini degli utenti televisivi di tutto il mondo possa essere marginalizzata in tempi più rapidi del previsto in favore della tecnologia Oled. Samsung ha deciso una spin-off delle sue attività negli schermi Lcd - che hanno accusato una perdita operativa pari a 668 milioni di dollari l'anno scorso - in una nuova società interamente controllata, Samsung Display.

Quest'ultima potrebbe essere poi fusa con Samsung Mobile Display, la società che produce i pannelli Oled in modo quasi monopolistico. La scommessa sull'Oled sembra quindi destinata a essere rafforzata dall'accesso alle risorse manifatturiere già esistenti. La svolta verso una destinazione di maggiori risorse verso la tecnologia di nuova generazione - finora per lo più concentrata sugli smarthphone - si lega all'eccesso di offerta e concorrenza che ha fatto crollare i prezzi degli schermi Lcd, mandando in rosso la generalità degli operatori del settore.

7 - IL FORNITORE DI APPLE CONCEDE GLI AUMENTI...
G.Ve. per il "Sole 24 Ore" - Lavorare per l'azienda più capitalizzata al mondo porta vantaggi limitati per i dipendenti asiatici che assemblano iPhone e iPad. Apple continua a sorprendere Wall Street e i sui azionisti (il titolo che nel 1985 valeva circa 3 dollari ora è a quota 500) per crescita della redditività e delle vendite ma non si placano le polemiche, forse alimentate dai concorrenti, sulle condizioni di lavoro nell'indotto dell'impero fondato da Steve Jobs.

Certo, il principale fornitore della mela morsicata, la cinese Foxconn, ha migliorato le remunerazioni, annunciando il secondo aumento di salario in meno di due anni: un +25% che porterà, come afferma l'azienda, gli stipendi ben al di sopra del salario minimo cinese. L'aumento però non basterà a raggiungere i 300 euro al mese.

Insomma, servono due mesi di catena di montaggio per comprare l'ultimo modello di iPhone assemblato, che sul sito di Apple Cina costa 600 euro. A Cupertino però non si preoccupano: se gli operai di Foxconn hanno problemi di potere d'acquisto. Il discorso non vale per le migliaia di cinesi che, nel giorno del debutto, si sono accalcati fuori dai negozi per contendersi il nuovo melafonino.

8 - MORNING NOTE...
Radiocor

- Milano: si riunisce il Cda di Telecom Italia Media.

- Bruxelles: riunione Ecofin.

- Firenze: incontro Federmeccanica 'Industria metalmeccanica: la via della ripresa passa da qui' con Pier Luigi Ceccardi, Roberto Colaninno, Andrea Merloni, Michel Martone, Emma Marcegaglia

- Roma: i ministeri rendono nota la situazione patrimoniale dei componenti del Governo Monti

- Roma: conferenza stampa di Giorgio Airaudo, segretario nazionale Fiom-Cgil, per annunciare lo stato delle vertenze legali contro la Fiat e le nuove iniziative

- Roma: la commissione Affari sociali della Camera ascolta il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, sulle linee programmatiche in materia di politiche sociali

- Roma: la commissione Finanze di Montecitorio ascolta l'amministratore delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi

GRECIA: Stretta finale sul piano Ue (dai giornali)

EUROPA: Il piano di Monti e Cameron. Appello di 12 Paesi (dai giornali). Germania e Francia spaccano l'Europa. Export e investimenti all'estero, cosi' l''egoismo' tedesco ha frenato la crescita degli altri (La Repubblica, pag. 11)

GOVERNO: Monti a Piazza Affari: adesso migliora la fiducia sull'Italia (dai giornali). Tasse e evasione, ecco il decreto (La Repubblica, pag. 1,2-4)

MERCATI: Cade lo spread anche senza gli acquisti della Bce (Il Sole 24 Ore, pag. 1,5)

FISCO: Dal 2014 'sconti a tempo' (Il Sole 24 Ore, pag. 1,25-26). Meno tasse con la lotta all'evasione (dai giornali)

MPS: La Fondazione prepara la vendita dell'8% ai privati (Il Sole 24 Ore, pag. 31). Mps, Siena accelera. Equinox e Clessidra alleati per il 15% (Il Corriere della Sera, pag. 39). Monte dei Paschi, arriva Profumo (La Stampa, pag. 35)

INTESA SANPAOLO: Nuove svalutazioni, in bilico la cedola di Intesa (Il Corriere della Sera, pag. 39)

CREDITO: Anche l'Europa stringe i cordoni. Nel 2012 la Bei ha ridotto del 18% i prestiti per investimenti (Il Sole 24 Ore, pag. 47). La Germania gode di un eccesso di credito mentre la periferia soffre (Financial Times, pag.3)

LUSSO: Da Bulgari a Valentino, settore nel mirino (Il Sole 24 Ore, pag. 28)

FONSAI: Unipol attacca. Un esposto alla Consob (Il Corriere della Sera, pag. 39). Presentato il quesito sull'Opa (dai giornali). Premafin blinda il piano (Il Messaggero, pag. 23)

LIGRESTI: Imco, perizie pronte a fine mese (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

SUPERUTILITY DEL NORD: E' scontro, tre ipotesi per l'aggregazione (La Repubblica, pag. 28)

FIAT: Svolta 'rosa', Elkann valuta le candidate al cda (Il Giornale, pag. 26)

ANSALDO-BREDA: Nuovi soci. L'ipotesi di un polo nazionale con l'ingresso nel capitale di Ferrovie e Cdp (Il Sole 24 Ore, pag. 50)

ENERGIA: Per Eni ed Enel semaforo verde dagli investitori (Il Sole 24 Ore, Rapporto Energia, pag.2). Benzina senza freni, 2euro a un passo (dai giornali)

 

grecia palloneborsa TokyoSamsung Electronics Co.logo appleSteve JobsPROTESTA CONTRO LA FABBRICA FOXCONN APPLE IN CINA John ElkannMASSIMO SARMI - copyright PizziALESSANDRO PROFUMO

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...