L’EUROPA BOCCIATA DALL’EUROPA: IN CULO I TAGLI

Andrea Bonanni per "La Repubblica"


Il Parlamento europeo ha bocciato il bilancio di previsione dell'Ue per il periodo 2014-2020 che era stato concordato dai capi di governo dopo una lunga maratona notturna nel febbraio scorso. Adesso si apre una difficile trattativa tra l'assemblea legislativa e i governi nazionali.

E' la prima volta che gli eurodeputati, grazie al Trattato di Lisbona, dispongono di un potere di veto sulle risorse europee. E lo hanno immediatamente utilizzato per respingere al mittente il testo approvato dai governi nazionali, che prevedeva pesanti riduzioni alle risorse Ue e soprattutto presentava una inaccettabile incongruenza tra impegni di spesa, per 960 miliardi, e impegni di pagamento, per 908 miliardi. I tagli alla spesa, che il leader britannico Cameron aveva imposto e che aveva presentato come una «vittoria», andranno tutti ridiscussi.

La decisione è stata presa ieri dall'assemblea di Strasburgo a larghissima maggioranza: 506 a favore, 161 contrari e 23 astensioni. I deputati hanno approvato una risoluzione comune concordata da tutti i maggiori gruppi politici: popolari, socialisti, liberali, verdi ed estrema sinistra. In essa si legge che il Parlamento «respinge nella sua forma attuale» il documento sulle prospettive finanziarie 2014-2020 approvate all'ultimo vertice europeo «perché non riflette le preoccupazioni e le priorità che aveva indicato».

«Questo è un giorno molto importante per la democrazia europea - ha commentato il presidente del Parlamento, Martin Schulz - per la prima volta, è successo anche qui quel che accade normalmente a livello nazionale, dove i parlamenti decidono se accettare o no le leggi di bilancio proposte dai governi. Adesso vogliamo essere presi sul serio nel negoziato con il Consiglio per arrivare ad un compromesso che migliori il bilancio comunitario». La Commissione, che aveva dovuto subire i tagli imposti dai leader nazionali senza neppure protestare, ha salutato il voto del Parlamento e si è offerta come mediatore tra Bruxelles e le capitali per trovare una soluzione.

Sono cinque le condizioni che il Parlamento pone ai governi per accettare il bilancio. Primo: una diversa distribuzione delle risorse, con una maggiore attenzione alle politiche che alimentano la crescita e la competitività. Secondo: un impegno a saldare nel 2013 tutte le fatture inevase e in arretrato in modo che il bilancio europeo non si trovi più in deficit come avviene ora e che la eccessiva differenza tra impegni di spesa e impegni di pagamento non determini una situazione di squilibrio.

Terzo: una piena flessibilità tra le voci di spesa e tra i vari bilanci annuali, in modo che le somme non impiegate in un anno o per una certa politica possano essere dirottate sull'anno successivo o su differenti capitoli di bilancio. Quarto: una clausola di revisione che permetta alla nuova Commissione e al nuovo Parlamento, che saranno nominati l'anno prossimo, di correggere e modificare le prospettive finanziarie.

Quinto: un impegno dei governi ad approvare un nuovo meccanismo di risorse proprie che elimini i contributi nazionali e dia al bilancio europeo una fonte di alimentazione indipendente dalle contabilità dei governi.

Con simili condizioni, il negoziato che si riapre ora non sarà affatto facile. Se Parlamento e Consiglio non dovessero trovare un compromesso, l'Unione europea sarebbe costretta a procedere con una serie di bilanci provvisori sulla base di quello del 2013, che è comunque più generoso del quadro finanziario che era stato approvato a febbraio.

Ma una simile soluzione renderebbe quasi impossibile una programmazione pluriennale degli investimenti creando enormi problemi alle imprese e alle regioni che dipendono dai fondi europei.

 

EURO SI SCIOGLIE LA TOMBA DELL EURO CADUTA EURO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?