vladimir putin gas

L'EUROPA PASSERÀ L'INVERNO AL CALDO. MA LA GUERRA DEL GAS CONTRO PUTIN È ANCORA LUNGA – IL “FINANCIAL TIMES”: “IL CLIMA MITE DELL'AUTUNNO E LA CORSA A RIEMPIRE I SITI DI STOCCAGGIO DI METANO HANNO CREATO UN FALSO SENSO DI SICUREZZA TRA I PAESI EUROPEI. LA CRISI ENERGETICA È DESTINATA A PERSISTERE PER ANNI SE IL CONTINENTE NON RIUSCIRÀ A RIDURRE LA DOMANDA E ASSICURARSI NUOVE FORNITURE DI GAS, OLTRE A QUELLA RUSSA”

Articolo del “Financial Times” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

CRISI DEL GAS TRA RUSSIA ED EUROPA

La crisi energetica dell'Europa è destinata a persistere per anni se la regione non riuscirà a ridurre la domanda e ad assicurarsi nuove forniture di gas, secondo i nuovi avvertimenti dei dirigenti e degli analisti del settore energetico. Scrive il Financial Times. Il clima mite dell'autunno e la corsa a riempire i siti di stoccaggio in tutta Europa hanno rafforzato la sicurezza energetica della regione quest'inverno, ma iniziano a crescere le preoccupazioni sulla disponibilità di forniture sufficienti per la prossima estate e per l'inverno successivo.

 

"Siamo in una crisi del gas e continueremo ad esserlo per i prossimi due o tre anni", ha dichiarato Sid Bambawale, responsabile del gas naturale liquefatto per la regione asiatica di Vitol, il più grande trader indipendente di energia al mondo, intervenendo al Financial Times Commodities Asia Summit di Singapore. "Quindi non sviluppiamo un falso senso di sicurezza".

 

GAS RUSSIA

Gli avvertimenti presentano ai responsabili politici europei una realtà scomoda. Nonostante abbiano già speso centinaia di miliardi di euro per garantire il riempimento dei siti di stoccaggio quest'inverno e per fornire sostegno alle famiglie e alle imprese, è probabile che la pressione sui fondi pubblici e le sofferenze per le famiglie e le imprese continuino anche l'anno prossimo. Le nuove preoccupazioni derivano dal fatto che i flussi di gas dalla Russia si sono quasi fermati in risposta alle sanzioni occidentali per la guerra di Vladimir Putin in Ucraina. Questa settimana, una nuova minaccia da parte di Mosca di limitare la produzione dell'unico gasdotto rimasto che collega la Russia all'Europa ha evidenziato l'importanza di bloccare le forniture da parte di altri produttori globali e di agire per ridurre il consumo di carburante da parte dell'industria e delle famiglie.

 

GAS RUSSIA EUROPA

Kosuke Tanaka, responsabile dell'origine asiatica del GNL presso l'operatore energetico giapponese Jera Global Markets, ha dichiarato: "Il mercato [del gas] è attualmente in equilibrio con la distruzione della domanda, compreso il passaggio al petrolio e al carbone. E avremo ancora bisogno di questa risposta alla domanda per bilanciare il mercato nei prossimi anni".

 

Lo stoccaggio di gas in Europa alla fine di settembre, quando di solito la domanda di riscaldamento inizia a salire, si è attestato a circa il 90% quest'anno, sostanzialmente in linea con la precedente media quinquennale dell'86%, nonostante la Russia abbia in gran parte interrotto le forniture di gas negli ultimi mesi. Oltre alla riduzione della domanda - le famiglie e le industrie hanno ridotto la domanda del 13% rispetto alla media triennale, secondo il think tank Bruegel - la regione è riuscita a importare quantità record di GNL, aiutata dalla scarsa domanda cinese. La Cina ha anche esportato GNL in eccesso verso l'Europa.

 

GAS N ROSES - MEME BY CARLI

Secondo gli operatori del settore energetico, però, gli elevati livelli di stoccaggio potrebbero portare a un compiacimento e a un rallentamento della riduzione della domanda. Inoltre, avvertono che l'anno prossimo i gasdotti russi verso l'Europa scenderanno a livelli trascurabili, con conseguente aumento del divario da colmare, mentre la Cina potrebbe anche allentare gradualmente la sua politica di zero Covid e consumare più gas dell'anno scorso.

 

Intervenendo al summit del FT, Russell Hardy, amministratore delegato di Vitol, ha affermato che i prezzi del gas dovranno rimanere sufficientemente alti per sopprimere la domanda di combustibile durante l'estate da parte degli utenti industriali, al fine di riempire gli stoccaggi e mantenere le luci accese. I prezzi europei del gas hanno raggiunto una media di 108 euro per megawattora nel 2023, più di quattro volte la media del decennio precedente.

 

URSULA VON DER LEYEN

"I prezzi elevati dovranno comprimere la domanda in gran parte di tutti i mesi della prossima estate. Non è una cosa buona - è una cosa assolutamente terribile per le imprese europee e questa è la genesi della recessione", ha detto. Una recente analisi di Paula Di Mattia, analista del mercato europeo del gas presso la società di consulenza sulle materie prime ICIS, ha inoltre mostrato che in cinque scenari su sette, l'Europa potrebbe arrivare all'inverno 2023-24 con i siti di stoccaggio del gas solo al 65% della capacità, il livello più basso a quel punto almeno dal 2016, quando sono iniziate le registrazioni.

 

L'analisi presuppone che la maggior parte dei flussi di gasdotti russi verso l'Europa rimanga interrotta, ad esclusione del gasdotto meridionale TurkStream. Gli scenari che consentirebbero all'Europa di avere ampi livelli di stoccaggio prevedono una significativa distruzione della domanda durante l'inverno o nel periodo compreso tra novembre 2022 e settembre 2023, nonché un aumento delle importazioni di GNL a 440 milioni di metri cubi al giorno, più di quest'anno.

 

PUTIN GAZPROM

"Le sfide per il riempimento degli stoccaggi durante l'estate 2023 dipenderanno in larga misura dal loro utilizzo nell'inverno 2022-23", ha dichiarato Di Mattia. "La continua distruzione della domanda e gli elevati afflussi di GNL sono fondamentali per mantenere un equilibrio tra domanda e offerta per tutto il 2023". Ma il fabbisogno di GNL dell'Europa potrebbe incontrare dei limiti infrastrutturali, a causa di anni di scarsi investimenti in progetti legati ai combustibili fossili.

 

La società di consulenza FTI Consulting calcola che se l'UE dovesse sostituire tutto il gas russo con il GNL, ci sarebbe un vuoto totale di 40 miliardi di metri cubi all'anno nella capacità di rigassificazione europea - le strutture necessarie per ritrasformare il GNL in gas - che potrebbe salire a 60 miliardi di metri cubi all'anno in un inverno rigido. Il calcolo di FTI non tiene conto della capacità di rigassificazione nella penisola iberica, che ha collegamenti limitati con il resto d'Europa.

 

PUTIN GAZPROM

Paesi come la Germania, i Paesi Bassi, l'Italia, la Francia e la Croazia hanno spinto per la costruzione di nuovi terminali di rigassificazione, compreso il noleggio di unità galleggianti di stoccaggio e rigassificazione (FSRU). In totale, l'Europa potrebbe aggiungere 40 miliardi di metri cubi all'anno di capacità di importazione entro ottobre 2023, ha affermato Emmanuel Grand, senior managing director di FTI Consulting. Ma, ha avvertito, "alcuni dei progetti non sono supportati da impegni fermi per il GNL e ci sono rischi che questi progetti possano essere ritardati".

MEME SU PUTIN E IL GASPUTIN E IL GAS - BY EDOARDOBARALDI

 

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…