credit suisse ubs banche charles michel consiglio ue

L'EUROPA PREPARA IL PIANO B PER NON FINIRE SBANCATA – GIOVEDÌ IL CONSIGLIO UE DOVRA’ DECIDERE COME CAMBIARE IL REGOLAMENTO COMUNITARIO SUGLI AIUTI DI STATO PER SOCCORRERE LE BANCHE IN CASO DI “CONTAGIO”. SE L'OPERAZIONE CREDIT SUISSE-UBS NON DOVESSE TRANQUILLIZZARE I MERCATI (COSA CHE IN EFFETTI NON STA AVVENENEDO) IL RISCHIO CONTAGIO SAREBBE ALTO – NEL MIRINO ANCHE LA POLITICA MONETARIA DELLA BCE: PER MOLTI, UN ALTRO RIALZO DEI TASSI SIGNIFICHEREBBE GETTARSI TRA LE BRACCIA DEGLI SPECULATORI…

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

CREDIT SUISSE UBS

«E se i mercati non credessero alla soluzione trovata? E se iniziassero a scommettere sulla fragilità del sistema bancario?». Anche se riservatamente e in maniera del tutto ufficiosa, le Cancellerie di tutta Europa si stanno tenendo in contatto. Il caso Credit Suisse non è un allarme che può essere contenuto all’interno dei confini svizzeri. La memoria va all’effetto domino scattato nel 2008 e partito dagli Stati Uniti è ancora vivida.

 

consiglio europeo

[…] Certo l’accordo trovato ieri per il salvataggio della banca elevetica da parte di Ubs, in qualche modo fa tirare un piccolo sospiro di sollievo. Almeno rispetto ai rischi di un eventuale effetto contagio. Il pericolo però è un altro: che gli investitori e gli speculatori inizino a puntare sulle debolezze complessive delle banche. Se così fosse, l’analisi reale della situazione conterebbe molto meno. L’emotività avrebbe la meglio. E si abbatterebbe sui soggetti più deboli in tutto il Vecchio Continente.

 

È proprio su questo che i governi dell’Unione e la Commissione Ue hanno iniziato a confrontarsi. […] Il punto, infatti, è che nonostante l’intesa raggiunta ieri in extremis, nessuno ha la garanzia che tutto possa finire già oggi. Anche la clausola che consente a Ubs di tirarsi indietro se il valore degli Swap (i titoli che quotano il rischio fallimento) dovessero alzarsi troppo, mantiene un alone di sospetto. E in quel caso la reazione dei mercati sarebbe intensa.

 

UBS CREDIT SUISSE

[…] Nei contatti di queste ore, allora, a Bruxelles sono arrivati segnali ben precisi. Tra quattro giorni, quando si riunirà il Consiglio europeo, i leader dell’Ue ne dovranno discutere.

Esaminare la situazione economica senza una analisi su quel che è avvenuto e può avvenire nel sistema bancario, viene considerato irresponsabile. Questo argomento, dunque, diventerà il cuore del summit. […]

 

Tutto si basa sulla circostanza che se l’acquisito da parte di Ubs dovesse in qualche modo saltare, toccherebbe di nuovo allo Stato Svizzero salvare l’istituto. Come già avvenuto circa quindici anni fa. Nazionalizzato e poi ricollocato sul mercato.

Più o meno come è accaduto per l’Italia con Monte dei Paschi di Siena.

 

CHRISTINE LAGARDE

Se, quindi, la strada fosse questa l’Unione europea dovrà studiare una nuova revisione delle regole sugli aiuti di Stato. La discussione su come sovvenzionare le imprese in difficoltà dopo il Covid e la guerra in Ucraina è già in corso. L’Ue deve fronteggiare la concorrenza americana che ha messo in campo aiuto a questo scopo 300 miliardi di dollari.

 

L’idea, appena accennata e tenuta nel cassetto delle emergenze, è allora quella di prevedere una misura specifica di aiuti di Stato sulle banche. Il ragionamento è semplice: se in questa fase così delicata, con l’inflazione alta e una crescita ancora immatura, si dovesse assistere inerti ad un altro colpo sul sistema bancario, tutti gli sforzi di questi mesi verrebbero compromessi.

 

christine lagarde

Una ipotesi che si basa sul timore che una eventuale speculazione si abbatterebbe sulle banche meno attrezzate – a prescindere dal fatto che nessun istituto europeo è particolarmente esposto con la Svb statunitense e con il Credit Suisse – e sui Paesi più fragili. E con Paesi più fragili si intendono quelli con un debito pubblico più alto come l’Italia.

 

BCE

[…] La scelta di alzare giovedì scorso il tasso di sconto è avvenuta dopo una aspra battaglia dentro il board della Banca Centrale che ha visto contrapposti come al solito i “falchi” del nord e le “colombe” del sud. Sebbene nessuno metterà in discussione l’autonomia della Bce, al Consiglio europeo di giovedì prossimo inevitabilmente oltre a parlare dell’allarme banche, i capi di Stato e di Governo si confronteranno anche sulla politica monetaria. Perché per molti, un altro rialzo dei tassi significherebbe gettarsi tra le braccia degli speculatori.

URSULA VON DER LEYEN - CHRISTINE LAGARDE - PASCAL DONOHOE christine lagarde giorgia meloni al consiglio europeo 10credit suisse crollo del titolo in borsa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…