DRAGHI E’ ANCORA IN TEMPO PER SALVARE L’EURO? - NEGLI USA, IN GRAN BRETAGNA, IN GIAPPONE L’ESPANSIONE MONETARIA DEL “QUANTITATIVE EASING” È IN CORSO DA DIVERSI ANNI – L’OPPOSIZIONE TEDESCA

Stefano Lepri per “la Stampa”

Mario Draghi Mario Draghi

 

Speriamo sia massiccio, e di lungo respiro, l’intervento sui mercati che Mario Draghi annuncerà giovedì. Nella strettoia in cui l’area euro si è cacciata, sta lì la principale speranza di rimettere in moto l’economia. Questo strumento che gli economisti chiamano «quantitative easing» è oggi l’unico disponibile.
 

studenti contestano draghi 7studenti contestano draghi 7

Per infondere fiducia nel futuro sia alle imprese sia ai consumatori lo strumento è imperfetto. Consiste nel creare denaro dal nulla, con una decisione della Banca centrale, e comprare enormi quantità di titoli di Stato. Lo scopo è di abbassare ancora i tassi di interesse e di fornire ai privati che li vendono (soprattutto banche) soldi impiegabili altrove.
 

Occorre contrastare con più denaro in circolo l’attesa di prezzi fermi insediatasi in tutta Europa. Nell’immediato, un costo della vita in discesa aiuta, come è ovvio, i cittadini. Quando il fenomeno si prolunga scoraggia i produttori a produrre e i consumatori a consumare, deprime l’economia in un circolo vizioso.
 

Mario Draghi Ignazio Visco a NapoliMario Draghi Ignazio Visco a Napoli

L’attività si riprende quando chi ha soldi ricomincia a compiere investimenti produttivi, e chi ne ha meno smette di tenerli da parte per paura del futuro. Ottant’anni fa, lo strumento più adeguato per riavviare il meccanismo si rivelò la spesa dello Stato: costruire infrastrutture utili, dando lavoro ai disoccupati.
 

Oggi questa via è ardua per vari motivi. Si è logorata per l’abuso, come in Giappone, o per le degenerazioni politiche che ha portato con sé. E’ divenuta rischiosa a causa dell’alto debito accumulato dagli Stati. Nell’area euro, dove il debito è in un’unica moneta, è inoltre preclusa dalla mancanza di fiducia reciproca fra gli Stati, che in passato l’Italia ha fatto molto per alimentare.
 

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

Le banche centrali sono chiamate a supplire. Negli Usa, in Gran Bretagna, in Giappone l’espansione monetaria del «quantitative easing» è in corso da diversi anni. La Bce ci arriva solo adesso perché la sfiducia tra Paesi si era combinata con l’arretratezza culturale degli economisti tedeschi e della Bundesbank in particolare.
 

Per andare incontro alla Germania – che a volta a volta ha definito il «quantitative easing» illegale, inutile, prematuro, inopportuno, con motivazioni perfino contraddittorie tra loro – si stanno negoziando i termini di un accomodamento che addossi almeno in parte alle singole banche centrali nazionali il rischio di acquistare titoli del proprio Stato.
 

COPERTINA DELL'ECONOMIST RENZI DRAGHI HOLLANDE MERKELCOPERTINA DELL'ECONOMIST RENZI DRAGHI HOLLANDE MERKEL

E’ un compromesso desolante contro cui il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco si batte. Si potrà forse sopportarlo se il programma sarà davvero grandioso e senza altre remore (il «bazooka» della metafora in voga); ma esporrà a maggiori rischi in caso di mancato successo. Potrà essere considerato a posteriori un segno di intrattabilità dei problemi interni dell’euro.
 

Già le fratture politiche minacciano di allargarsi. Dopo le elezioni di domenica prossima quasi certamente la Grecia avrà un governo di estrema sinistra legato alla promessa di cancellare l’austerità (chi in Italia se ne eccita, legga il programma insieme utopico e goffo di Sýriza: la voce principale tra le entrate è un condono fiscale).

Sono i giovani ad animare anche l’analogo sconvolgimento del panorama politico che si profila in Spagna. Alla prova, poco importa quanto la causa sia all’origine, nella ricetta dell’austerità, quanto nella sua applicazione, particolarmente sgangherata in Grecia.

MERKEL E DRAGHI MERKEL E DRAGHI

 

Se sono in massa delusi e indignati i giovani, l’economia non può ritrovare fiducia.
Siamo ridotti a riporre nella Banca centrale la speranza di tener tutto insieme con un po’ di crescita economica in più, grazie a uno strumento di cui Mario Draghi è il primo a conoscere i limiti. Incrociamo le dita.
 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…