google

L’EUROPA VUOLE STANGARE GOOGLE? E GLI STATI UNITI INTERVENGONO A DIFESA DEL COLOSSO DEL WEB E DELLA SUPREMAZIA HI-TECH AMERICANA: “NON DIVENTI UN PROCESSO POLITICO” - GLI USA TEMONO LE LEGGI NEI SINGOLI STATI MEMBRI

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

GOOGLEGOOGLE

Difesa delle leggi europee, o risposta protezionistica all’incapacità di competere con la tecnologia americana? Il governo degli Stati Uniti sospetta che la vera motivazione del provvedimento avviato ieri dalla Ue contro Google sia la seconda, al punto che l’assistente segretario di Stato per l’economia, Daniel Sepulveda, ha lanciato questo avvertimento: «Massimo rispetto per le leggi, ma il processo e i rimedi devono essere basati su fatti imparziali, e non politicizzati».

 

IL FONDATORE DI GOOGLE SERGEY BRIN CON LA MOGLIE ANNE WOJCICKI IL FONDATORE DI GOOGLE SERGEY BRIN CON LA MOGLIE ANNE WOJCICKI

Dopo tre anni di negoziato che non ha portato ad un accordo Washington si aspettava questo sviluppo, che consentirà di mettere in chiaro elementi dell’accusa e della difesa. Gli americani invece sono più preoccupati da progetti di legge nazionali, come quello francese che vorrebbe obbligare Google a rendere pubblici i suoi algoritmi.

 

La storia delle battaglie antitrust fra Bruxelles e Washington nel campo tecnologico comincia con la causa contro la Microsoft, avviata per la verità dalla compagnia americana Sun Microsystems nel 1998, e conclusa nel 2007 dopo il braccio di ferro con il commissario Mario Monti con la condanna dell’azienda di Bill Gates, costretta a pagare 2,2 miliardi di euro di multa e garantire maggior accesso ai competitori.

GOOGLE GOOGLE

 

La compagnia di Mountain View però pensa di avere una strategia di difesa migliore: «Google sarà pure il motore di ricerca più usato, ma ora la gente può avere accesso alle informazioni in numerosi modi diversi, e le accuse di danni per i consumatori e i competitori hanno dimostrato di essere fuori bersaglio».

 

Axel SpringerAxel Springer

L’argomento si basa su quattro punti: oggi esistono molti motori di ricerca, come Bing, Yahoo, Quora, DuckDuckGo, e sistemi di assistenza tipo Cortana di Microsoft e Siri di Apple; ci sono decine di servizi specializzati come Amazon, Le Guide, Expedia, eBay, Idealo di Axel Springer, tra i più popolari per lo shopping in Germania; gli utenti usano sempre più i social media tipo Facebook, Twitter e Pinterest per cercare i «consigli per gli acquisti»; nel settore dell’informazione, i siti di Bild e Guardian ricevono l’85% del traffico per via diretta, e solo il 10% arriva tramite Google.

 

rupert murdoch al party forupert murdoch al party fo

Il monopolio in sostanza non esiste, soprattutto in America, dove i motori di ricerca sono diversificati. Se l’Europa non ha questi strumenti la colpa è sua, e invece di proteggersi usando i tribunali, farebbe meglio a sviluppare la ricerca e vincere competendo sul mercato.

 

Ciò farebbe bene anche all’economia del Vecchio Continente, che già si giova molto dell’imprenditoria americana. Basti pensare che Apple in Europa ha 18.300 dipendenti e 671.500 posti creati attraverso l’indotto, Facebook ne ha creati 784.000 e generato 51 miliardi di attività economica, e Google ha investito 2,1 miliardi nella creazione dei data center.

 

EXPEDIAEXPEDIA

Questi argomenti sono veri, ma non bastano a spiegare l’intera vicenda. Tra le aziende che hanno promosso la causa europea contro Google ci sono anche la tedesca Axel Springer e la News Corp di Murdoch, di solida tradizione liberista. Almeno dal loro punto di vista, quindi, la causa non è ideologica, ma di sostanza.

 

YELP YELP

Al loro fianco si sono schierate diverse aziende americane, dalla Microsoft e TripAdvisor, fino ad Expedia e Yelp, che si sono lamentate con Bruxelles per i comportamenti di Google, che porterebbe via i loro clienti favorendo le proprie attività commerciali sul suo motore di ricerca, che in teoria dovrebbe essere solo uno strumento neutrale offerto agli utenti. Dunque esiste un malcontento americano verso la compagnia di Mountain View, che però ha scelto di manifestarsi usando le autorità europee, probabilmente perché le considera più amichevoli verso le loro posizioni rispetto a quelle degli Stati Uniti.

 

tripadvisortripadvisor

In America le cause antitrust hanno una lunga storia, dal settore petrolifero contro Standard Oil a quello telefonico, fino a Microsoft, ma ora il governo è sempre più attento alla crescita e al progresso tecnologico che la Silicon Valley genera. Di sicuro all’Europa non farebbe male di considerare anche questo aspetto, e investire nel settore, oltre a proteggersi nei tribunali.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…