CON L’EVASIONE FISCALE, ATTRAVERSO SOCIETA’ ESTERO-VESTITE, DI GIANNA NANNINI CI TROVIAMO DAVANTI A UN ALTRO CASO DOLCE & GABBANA? PERCHE’ QUELLO CHE E’ PERMESSO ALLA FIAT ED ALTRI GRUPPI E’ VIETATO AGLI ALTRI?

Luigi Ferrarella per Corriere della Sera

Con i soldi dell'evasione fiscale di cui la Procura di Milano ora la accusa, Gianna Nannini avrebbe acquistato anche un appartamento a Londra nel quartiere vip di South Kensington: ma ieri, per recuperare l'equivalente dei quasi 4 milioni di supposte tasse evase, al gip Luigi Criscione è bastato mettere sotto sequestro preventivo un'altra residenza della cantante, ben più vicina e semplice da aggredire, e cioè, a Siena, la villa con scuderia e magazzini e autorimessa.

Sequestro preventivo di valore equivalente appunto ai 3 milioni e 750.000 euro che la cantante è accusata di aver evaso nel 2007-2012 interponendo - tra la propria società milanese Gng Musica srl e le case discografiche Sony e Universal - una società di diritto irlandese (Bad&Worth Limited) e una di diritto olandese (Z-Music Enterprise B.V.) prive di effettiva struttura, al solo scopo di sottrarre al fisco italiano le royalties dei dischi e dei concerti dal vivo, e delocalizzarli in territorio estero a ben più favorevole tassazione (5% in Olanda, 8% in Irlanda).

La «finta» società
Una piccola quota di questa evasione, 126.000 euro, sarebbe invece stata realizzata dalla cantante detraendo nelle dichiarazioni dei redditi alcuni «costi inerenti ad attività di impresa canora» che invece gli inquirenti (interrogando fornitori e operai delle ditte) ritengono di poter provare riguardassero non i palcoscenici dei tour della rockstar, ma legname o gazebo o decorazioni per un'altra sua dimora in un bosco di Piacenza.

Il grosso delle contestazioni di «dichiarazione fraudolenta» (art.3 della legge 74/2000) per la 59enne cantante è però di aver creato una struttura artificiosa finalizzata a far figurare la società irlandese quale editrice/proprietaria dei diritti di sfruttamento delle canzoni, e la società olandese come licenziataria di questi diritti a favore delle major discografiche (estranee alle contestazioni): così Nannini avrebbe occultato al fisco italiano i relativi ricavi, non dichiarati né da lei né dalla Gng Musica srl di cui è proprietaria ed amministratrice unica.

A riprova che la società irlandese non sarebbe altro che uno «schermo» utilizzato da Nannini in territorio britannico, il Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Milano, mossosi dopo una verifica fiscale del 2011, rileva come la società abbia acquistato a Londra un appartamento da 1,1 milioni a South Kensington «nella disponibilità di Nannini».

Foresteria?
La difesa della cantante lo nega, perché declassa la casa a «foresteria» nella quale la società ospiterebbe musicisti e artisti per il tempo di permanenza a Londra, seppur ammette «evidente che la scelta dell'appartamento sia stata notevolmente influenzata dall'artista».

Ma dal computer della società milanese della cantante la Finanza ritiene di trarre la dimostrazione «inequivocabile che l'appartamento è stato acquistato su disposizioni di Gianna Nannini che lo ha personalmente scelto; che tutti i lavori interni, compreso l'arredamento, sono stati effettuati su disposizioni di Nannini che ha scelto ogni dettaglio; e che l'appartamento è nella sua completa disponibilità, tanto che ogni richiesta viene a lei veicolata per l'approvazione, finanche la domestica da lei personalmente scelta».

Sempre dalle mail sequestrate, l'accusa identifica in Walter Enrico Pizzoli non «il legale del produttore Peter Zumsteg e delle società» irlandese e olandese, come prospettato da una memoria difensiva, ma «l'avvocato fiscalista di Gianna Nannini», come invece emergerebbe dalla mail del 6 agosto 2008 tra David Irving, legale di fiducia della Nannini nella contrattazione con Sony, e il manager della major Alfredo Carinizia.

Le prove raccolte dalla Finanza
Per la Finanza, «a ben spiegare il sistema fraudolento» sarebbero altre mail come «quella in inglese, ore 16.44 del 29 aprile 2008, trovata nei computer della Gng Musica srl, e nella quale il fiscalista della cantante», nel definire una certa contrattualistica, specificava «all'avvocato inglese David Irving quale dovesse essere il flusso delle royalties» e anticipava che si stava «valutando se tale struttura fosse ancora idonea o da modificare».

E altrettanto «esemplificativa» è considerata «la mail con la quale Nannini contrattava con Irving l'ammontare del compenso di quest'ultimo per le complesse e articolate negoziazioni» tra la società olandese e le case discografiche.

Nell'accogliere l'impostazione dell'inchiesta condotta dal pm Adriano Scudieri all'interno del pool finanziario dell'aggiunto Francesco Greco, il gip ha concesso il sequestro non per i 4,3 milioni richiesti, ma per una somma (3 milioni e 750.000) limata nelle contestate evasioni: 347.000 euro tra Ires e Iva sul 2007, 1.500.000 sul 2008, 1.237.000 sul 2009, 421.000 nel 2010, 148.000 sul 2012.

La difesa della cantante
Ora la cantante ricorrerà contro il sequestro, sviluppando le controdeduzioni già abbozzate in una memoria del suo commercialista: Bad & Worth Lmtd sarebbe una società nata inglese e poi spostatasi a Dublino, gestita dal produttore Peter Zumsteg (ex manager della Nannini) per produrre «master» fonografici sulla base di un «demo» prodotto dall'artista. Pizzoli sarebbe il legale di Zumsteg, e la concessione dei «masters» in licenza per il tramite della società olandese Z-Music (che nella Z riprenderebbe il cognome del produttore Zumsteg) deriverebbe dal fatto che «le strutture e i professionisti olandesi sono da sempre specializzati a negoziare gestire e tutelare diritti immateriali».

 

 

GIANNA NANNINI IN TOPLESS Nannini: certosa-di-belriguardo GIANNA NANNINI E PIGI BATTISTA Gianna Nannini La villa senese di Gianna NanniniGIANNA NANNINI SU VANITY FAIRGIANNA NANNINI IN TOPLESS GIANNA NANNINI DA CORONA STARS LA FIDANZATA DI GIANNA NANNINI DA CORONA STARS IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE GIANNA NANNINI

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…