lucia morselli franco bernabe ilva arcelor mittal taranto

L’EX ILVA HA LE ORE CONTATE – FUMATA NERA ALL’ASSEMBLEA DI ACCIAIERIE D’ITALIA: ARCELORMITTAL, IL SOCIO PRIVATO CHE CONTROLLA IL 62% DELLA SOCIETÀ, NON INTENDE SOTTOSCRIVERE UN AUMENTO DI CAPITALE DI 1,5 MILIARDI – NUOVA RIUNIONE DEI SOCI PREVISTA PER IL 6 DICEMBRE. IL PRESIDENTE FRANCO BERNABÈ CONGELA LE DIMISSIONI. MA IL TEMPO STA SCADENDO: SE NON ARRIVANO SUBITO I SOLDI, LA SOCIETÀ DOVRÀ ESSERE MESSA IN LIQUIDAZIONE. IL GOVERNO CHE FARÀ?

Estratto dell’articolo di Raffaele Lorusso per “la Repubblica”

 

ilva

Il dossier ex Ilva torna nelle mani del governo. L’esito dell’assemblea dei soci di Acciaierie d’Italia, riunitasi ieri, non lascia praticamente vie d’uscita. A quanto si è appreso, infatti, ArcelorMittal, il socio privato che controlla il 62 per cento della società, è contrario a sottoscrivere un aumento di capitale di 1,5 miliardi, così come richiesto dal consiglio di amministrazione, in misura proporzionale alla quota di partecipazione e che tenga conto degli investimenti futuri.

 

A nulla è valsa la disponibilità del socio pubblico Invitalia ad apportare la somma necessaria nella misura del 38 per cento. L’assemblea tornerà a riunirsi la prossima settimana, probabilmente il 6 dicembre.

 

lucia morselli 1

Il presidente Franco Bernabè ha congelato le dimissioni per provare a favorire il dialogo fra i soci. Il tempo a disposizione è ormai esiguo: se non si interviene finanziariamente, la società dovrà essere messa in liquidazione.

 

[…] Non che le avvisaglie non ci fossero state. Nel corso di un evento pubblico di alcuni giorni fa, l’amministratrice delegata di Acciaierie d’Italia, Lucia Morselli, espressione del socio privato, aveva detto chiaramente che per sostenere economicamente la decarbonizzazione in Europa è fondamentale il ruolo degli Stati.

 

franco bernabe

Oltre che una transizione energetica da 5 miliardi, l’ex Ilva deve affrontare nell’immediato una crisi di liquidità che ha già inciso negativamente sulla produzione: quest’anno non si andrà oltre i tre milioni di tonnellate, la metà di quanto previsto. La società ha accumulato debiti milionari nei confronti dei fornitori, a cominciare dalla Snam, che vanta un credito di 208 milioni per il gas.

 

Finora nel governo ha prevalso la linea contraria all’assunzione del controllo della società. In questa direzione va il memorandum of understanding sottoscritto l’11 settembre scorso dal ministro agli Affari Europei e Pnrr, Raffaele Fitto, e i rappresentanti di ArcelorMittal.

 

Nel documento, considerato non vincolante, ma mai reso pubblico, sarebbero previsti investimenti per 4,62 miliardi, di cui 2,27 provenienti da fondi pubblici europei, per affrontare la trasformazione energetica degli impianti. Neanche a fronte di questo impegno, è arrivata un’apertura da parte di ArcelorMittal.

ilva

 

Per questo cresce la pressione dei sindacati nei confronti dell’esecutivo affinché acquisisca la maggioranza del capitale della società. «L’ulteriore rinvio chiesto da ArcelorMittal è l’ennesima umiliazione che la multinazionale infligge al nostro Paese», attacca Rocco Palombella, segretario della Uilm. […]

 

GIORGIA MELONI ADOLFO URSO - MEME BY EMILIANO CARLI

Anche per il presidente di Confidustria, Carlo Bonomi, n on è più tempo di tergiversare. «Questo Paese – osserva – deve decidere se l’acciaio lo vuole o no. Io credo che sia fondamentale averlo: Acciaierie d’Italia è un asset strategico. Molte delle catene di fornitura e del valore aggiunto dipendono dalla fornitura dell’acciaio di Taranto e degli altri siti produttivi. Spero che si trovi una soluzione che vada nella giusta direzione non solo per Acciaierie d’Italia, ma per tutta la manifattura italiana».

ilva taranto 9ilva taranto 8MELONI URSOlucia morselli

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....