L’ILVA ORA ASPETTA IL “COMMISSARIO D’ACCIAIO” (BONDI?) - LA CHIUSURA COSTEREBBE ALL’ITALIA 8 MILIARDI DI EURO

Alberto Sisto per Reuters

Il governo ha deciso di ricorrere al commissariamento temporaneo dell'Ilva per realizzare gli interventi di bonifica del mega impianto siderurgico controllato dalla famiglia Riva che è al centro di una indagine della magistratura per disastro ambientale.

Il ministro per lo Sviluppo economico Flavio Zanonato ha annunciato in Parlamento che è stato convocato per le 15 di oggi un Consiglio dei ministri per l'adozione di un provvedimento urgente.

Il decreto determinerà una "temporanea sospensione dei poteri degli organi societari e la nomina di un commissario che consenta di far convergere tutte le risorse disponibili sugli interventi" di risanamento.

Contemporaneamente, ha aggiunto il ministro, "verrà garantita una corretta gestione dell'attività produttiva". Enrico Bondi, ex risanatore di Parmalat, in aprile era stato nominato amministratore delegato di Ilva.

L'intero consiglio di amministrazione Ilva si è dimesso il mese scorso dopo il sequestro di beni per oltre 8 miliardi deciso dal tribunale di Taranto ai danni della società siderurgica e della sua controllante Riva Fire nell'ambito dell'inchiesta per reati ambientali.

Zanonato non ha commentato le indiscrezioni che danno Bondi come prossimo commissario straordinario. Il ministro non ha nemmeno detto per quanto tempo durerà il commissariamento ma ha precisato che sarà indicato "un periodo minimo e uno massimo".

"Al termine di questa fase di gestione eccezionale e straordinaria", ha proseguito, "potranno essere ricostituiti gli ordinari organi di amministrazione, restituendo alla proprietà il pieno controllo dell'azienda e le risorse economiche residue ove esistenti".

Lo stabilimento Ilva di Taranto ha una capacità produttiva di 10 milioni di tonnellate annue pari al 40% della produzione nazionale di acciaio. La produzione di laminati piani copre il 60% della domanda nazionale proveniente soprattutto dalle industrie di elettrodomestici, auto, meccanica e cantieristica.

In una delle regioni d'Italia con il più alto numero di disoccupati l'Ilva impiega 12.000 addetti e altri 12.000 posti di lavoro sono legati all'indotto. Secondo dati del governo l'eventuale chiusura dell'impianto avrebbe un costo economico di 8 miliardi l'anno - 6 per le maggiori importazioni, 1,2 per i minori introiti della Pa e il sostegno al reddito, 500 per la minore capacità di spesa del territorio interessato - e sarebbe "guardata con soddisfazione" dai concorrenti mondiali.

"Anche una eventuale vendita a operatori internazionali esporrebbe il nostro Paese a un forte impoverimento della capacità tecnologica e di innovazione", ha detto Zanonato.
L'importanza industriale e occupazionale dell'impianto, però, non possono far venire meno gli obblighi di tutela ambientale e della salute che sono stati invece "totalmente o parzialmente disattese dall'azienda".

In ottobre il governo ha rilasciato una revisione dell'Autorizzazione integrata ambientale che prevede un percorso triennale di risanamento con investimenti per oltre 1,5 miliardi per il miglioramento dei fattori emissivi critici riferiti a 4 punti chiave del processo produttivo. Un decreto approvato alla fine dello scorso anno ha anche istituito un garante per il rispetto dell'Aia.

 

 

ENRICO BONDI FLAVIO ZANONATOILVA DI TARANTO jpegILVA TARANTOILVA DI TARANTO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…