1. L’IRA DEL CARDINAL BAGNASCO A DIFESA DELLE ANSALDO DELLA “SUA GENOVA”: CHIAMA LETTA ZIO E NIPOTE E SI SCAGLIA CONTRO LA NOMINA A PRESIDENTE DI FINMECCAMICA DI GIANNI DE GENNARO: COSA NE CAPISCE UN POLIZIOTTO DI INDUSTRIA? 2. L’ARCIVESCOVO DI GENOVA HA POI AGGIUNTO CHE LA NOMINA E' UNO SCHIAFFO PER LA CITTA' ANCORA FERITA PER I FATTACCI G8 DEL 2001 ALLA CASERMA DIAZ. SIA IL NIPOTE CHE LO ZIO HANNO SCARICATO LA NOMINA ALLE PRESSIONI QUIRINALIZIE DI RE GIORGIO II 2. SE LO SCONFITTO ZAMPINI VIENE CONSOLATO DAL SUO SPONSOR BERSANI, IL VINCENTE PANSA HA INCONTRATO ENRICO LETTA EHA DOVUTO INGOIARE UN CLASSICO COMPROMESSO DI STAMPO DEMOCRISTIANO: LE TRE ANSALDO, ENERGIA-STS-BREDA, NON SARANNO CEDUTE MA OCCORRE TROVARE UN PARTNER FINANZIARIO (I GENOVESI SPINGONO PER LA TRANQUILLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI) O INDUSTRIALE (PANSA PER SIEMENS) 3. OGGI PANSA A GENOVA PER UN CONVEGNO: PER UNO STRISCIONE TENSIONE CON I SINDACATI

DAGOREPORT

Non si sono baciati e nemmeno abbracciati il Superagioniere Alessandro Pansa, fresco di riconferma, e Giuseppe Zampini il manager di Ansaldo Energia che stamane si sono incontrati a Genova per la tavola rotonda sulle aziende Finmeccanica.

All'incontro, indetto dalla Regione sul futuro delle aziende e di migliaia di dipendenti, era presente anche il sindaco Mario Doria che all'indomani della nomina di De Gennaro alla presidenza di Finmeccanica ha sparato a zero sull'ex-capo della Polizia ricordando il G8 e ha messo in discussione le competenze del neopresidente.

Alla reazione del sindaco si e' aggiunto l'anatema del cardinale Bagnasco, arcivescovo di Genova, che in due telefonate roventi con il Premier Letta e l'immancabile zio Gianni, ha negato qualsiasi esperienza industriale del Superpoliziotto ribadendo, anche lui, che la nomina e' uno schiaffo per la citta' protagonista dei fattacci G8 del 2001 alla Diaz. Sia il Nipote che lo Zio hanno scaricato la colpa alle pressioni quirinalizie di Re Giorgio II.

Da parte loro i lavoratori di Ansaldo Energia, Ansaldo Sts e Ansaldo Breda temono che si riapra la corsa a mettere in mani straniere le tre aziende e in particolare Ansaldo Energia guidata dallo sconfitto Zampini.

Inutile dire che quest'ultimo e' rimasto colpito dall'esito finale della competizione per il vertice di Piazza Monte Grappa dove sul filo di lana il Quirinale e Gianni Letta hanno trovato un marchingegno giuridico "improprio" per piazzare sulla poltrona De Gennaro. Anche se Bersani e altri esponenti della sinistra gli hanno telefonato per dirgli che il PD lo considera l'unica testa in grado di fare le nuove strategie per il Gruppo, e' chiaro che l'anima "militare" di Finmeccanica e' destinata a prevalere su quella delle attività "civili" di cui Ansaldo Energia e' il gioiello migliore.

Un gioiello che gia' Orsi un anno fa voleva vendere ai tedeschi di Siemens se quel sito disgraziato di Dagospia non avesse rivelato gli incontri segreti in Toscana con i tedeschi. Dopo l'arresto di Orsi, Pansa ansioso di colmare il buco di un miliardo del Gruppo, non ha mai smesso di cercare un acquirente straniero ed ecco apparire negli ultimi mesi i coreani di Doosan che per settimane hanno spulciato le carte a Roma e a Genova senza concludere nulla.

Adesso sembra che i musi gialli siano ricomparsi all'orizzonte perche', secondo quanto si legge sul Sole24Ore, sarebbero ripartite le trattative per rilevare una quota intorno all'80%.
Questa prospettiva appare piuttosto incerta ed e' stata al centro di un incontro che il Superagioniere Pansa ha avuto nei giorni scorsi con Enrico Letta, ma a quanto e' trapelato il Capo di Finmeccanica avrebbe dovuto ingoiare un classico compromesso di stampo democristiano secondo il quale le due aziende genovesi e Ansaldo Breda, che ha il suo polo produttivo a Pistoia, non saranno cedute anche se tutti hanno convenuto sulla necessita' di trovare un partner industriale.

Oggi i genovesi cercheranno di capire che cosa succedera' e tireranno fuori una proposta alternativa per evitare l'arrivo di un partner industriale ingombrante. Per loro la soluzione c'e', è quella finanziaria e ha i colori del tricolore con l'intervento della Cassa Depositi e Prestiti, ma chiederanno al governo di dire in fretta l'ultima parola.

2. FINMECCANICA: PANSA A GENOVA, TENSIONE CON RSU A CONVEGNO
(ANSA) - Tensione questa mattina a Genova in apertura del convegno "Finmeccanica. Lavoro, industria, ricerca, per il futuro della Liguria". L'Ad di Finmeccanica, Alessandro Pansa, prima di prendere la parola, ha chiesto che venisse rimosso uno striscione delle Rsu di Ansaldo che era stato collocato dietro il palco. A mediare tra le parti è stato il presidente della Liguria Claudio Burlando e alla fine lo striscione è stato rimosso e collocato all'esterno del salone di Palazzo Ducale dove si svolge il convegno.

"E' un fatto grave che ci sia stato chiesto di togliere lo striscione ma non volevamo dare un alibi all' amministratore delegato per non parlare del futuro del Gruppo. Portare uno striscione non è un problema, quello che conta sono i contenuti del convegno. Lo presenza di uno striscione rappresenta una manifestazione unitaria e pacifica dei lavoratori", hanno detto i sindacalisti.

3. FINMECCANICA: PANSA, INVESTIRE PER RESTARE LEADER TECNOLOGIA
(ANSA) - "Dobbiamo compiere scelte rilevanti, l'opzione migliore è quella dell'investimento per mantenere la leadership della tecnologie, un vantaggio di cui siamo ancora dotati". Lo ha detto l'a.d. di Finmeccanica, Alessandro Pansa, durante un convegno a Genova. "Finmeccanica per il futuro deve tener conto di tre fattori: sul mercato arrivano concorrenti sempre più efficaci; la concorrenza si manifesta in alcuni settore e in altri no; si aprirà un processo sulla struttura azionaria tra Europa e Stati Uniti. A questo punto occorrerà scegliere dove investire, dove mantenere la presenza e avere un ruolo di leadership. Il futuro non è ovvio in alcun settore. Il mutamento in cui siamo inseriti e che riguarda tutti i settori in cui operiamo è inesorabile. Possiamo adattarci ma dobbiamo tenerne conto".

4. FINMECCANICA: AL VIA 1.500 ASSUNZIONI UNDER 30 IN 2013-14
(ANSA) - "Per il biennio 2013-2014 Finmeccanica ha in programma di assumere 1500 giovani di età inferiore ai 30 anni. Il piano di assunzioni partirà alla fine del mese". Lo ha detto l'Ad di Finmeccanica Alessandro Pansa durante un convegno a Genova, precisando che le informazioni si troveranno sul sito del Gruppo.

 

 

ALESSANDRO PANSAMARCO DORIA Gianni De GennaroLOGO ANSALDOCARDINALE ANGELO BAGNASCO ENRICO CON LO ZIO GIANNI LETTAZampini Giuseppebersani luigi ANSALDO BREDA jpegGiuseppe Orsi logo cassa depositi

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")