SALOTTI BUONI DA ROTTAMARE - L’OFFENSIVA DELLE PROCURE DI TORINO E DI MILANO SU ISVAP, FONDIARIA E MEDIOSBANCA ACCELERA LA FINE DEL “CAPITALISMO DI RELAZIONE” - SOLO BAZOLI RESISTE AGGRAPPATO AL CORRIERE, MENTRE SU NAGEL INCOMBE IL “PAPELLO A OROLOGERIA” - RCS: ELKANN CI METTE LA FACCIA MA NON I SOLDI - IL CASO LIGRESTI ARRIVA IN PARLAMENTO E IL MONDO POLITICO NON PUO’ PERMETTERSI DI APRIRE BOCCA…

Stefano Cingolani per "il Foglio"

Le due procure che hanno in mano il patatrac del gruppo Ligresti, la settimana scorsa si sono incontrate e hanno deciso di dare un colpo d'acceleratore. Martedì con gran dispiegamento di forze una trentina di agenti della Guardia di Finanza ha fatto irruzione all'Isvap, l'Autorità di controllo sulle assicurazioni (che sta per passare alla Banca d'Italia), e in casa del commissario Giancarlo Giannini colpito da un avviso di garanzia per falso in bilancio.

L'operazione è partita dai pm torinesi Vittorio Nessi e Marco Gianoglio che indagano sulla gestione della compagnia di assicurazioni Fondiaria Sai. Intanto, a Milano, Luigi Orsi intende stringere l'inchiesta su aggiotaggio e ostacolo alla Vigilanza. Per tali ipotesi di reato, lo scorso luglio Salvatore Ligresti è stato iscritto nel registro degli indagati. Nel mirino il fallimento delle holding edili-immobiliari dei Ligresti (Imco e Sinergia) e il "patto occulto" con Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca, anche lui indagato.

In cambio del sì all'intervento di Unipol nella ricapitalizzazione di Premafin-Fonsai, e alla successiva fusione fra i due gruppi, i Ligresti dovevano ottenere 45 milioni. Nagel si è difeso sostenendo che ha solo preso atto delle richieste della famiglia. Davanti al consiglio di amministrazione, lo scorso 5 settembre, si è assunto l'intera responsabilità. In compenso ha ottenuto una fiducia a termine. Un nuovo giro di vite potrebbe far saltare la tregua interna a Mediobanca e riaprire lacerazioni tra gli azionisti.

"Lo showdown giudiziario sarebbe negativo - dice un esponente di spicco della banca d'affari che preferisce non essere nominato - Ma certo il rinnovamento al vertice della finanza italiana è inevitabile e positivo". Da questo punto di vista, il terremoto politico in corso e il ritiro di Silvio Berlusconi hanno un effetto moltiplicatore e fanno chiarezza, sostiene il nostro interlocutore. Niente più alibi. Tutti dovranno venir fuori dal bosco e ciascuno condurrà la propria battaglia.

Come invita a fare Davide Serra, il finanziere amico di Matteo Renzi e nemico dei patti parasociali? "Non si tratta di una questione generazionale. E' che il capitalismo di relazione, quello dei salotti buoni, non regge più", dice Tarak Ben Ammar, il quale è membro del patto di sindacato di Mediobanca e ricorda di aver bacchettato Diego Della Valle quando fece le sue battute sugli "arzilli vecchietti", cioè Cesare Geronzi e Giovanni Bazoli. Defenestrato da Generali, Geronzi si appresta a raccontare la sua versione in un'intervista in uscita il mese prossimo.

Bazoli è sempre lì, garante degli equilibri dentro il Corriere della Sera. "Uomo del vecchio sistema, esercita un potere dolce", sostiene chi lo osserva da vicino, punto di riferimento di un mondo cattolico lombardo che arriva fino a Roma. E tuttavia il corso degli eventi sembra ineluttabile. Alle Generali il nuovo top manager Mario Greco guida come amministratore unico la terza compagnia europea di assicurazioni, la ricca cassaforte oggetto di plurimi desideri.

Il divorzio con il finanziere ceco Petr Kellner è scontato. Bisogna vedere che cosa succederà con le attività in Russia. L'8 novembre è previsto un consiglio che prepara altre novità. In Rcs, l'aumento di capitale potrebbe essere un'ulteriore occasione per capire dove pende una bilancia sulla quale la Exor di John Elkann ha gettato il suo prestigio, ma niente quattrini.

IL CASO LIGRESTI ENTRA IN PARLAMENTO
Nessuno pensa che negli armadi di Piazzetta Cuccia sia nascosta una pistola fumante. Le Fiamme gialle sono arrivate il 9 maggio scorso. Il pezzo di carta più consistente rimane il "pizzino" firmato da Nagel per la buonauscita a Ligresti.

L'ingegnere di Paternò, amico di Bettino Craxi, fedele custode ed esecutore dei voleri di Enrico Cuccia (mister 5 per cento, lo chiamavano), non ha incassato nulla. Senza corpo niente reato? Gli azionisti a settembre hanno ringraziato Nagel di averli scagionati. Il manager ha fatto da schermo, se non emerge nulla di nuovo, resta; a meno che non presenti un bilancio disastroso.

Altrimenti, lui stesso si è impegnato a rimettere il proprio mandato. L'intero guazzabuglio Ligresti è entrato in Parlamento con l'audizione di ieri del presidente della Consob. Giuseppe Vegas ha vantato il merito di aver "fatto emergere tempestivamente le aree di criticità". Gli ostacoli alla Vigilanza non vengono da qui. Quanto al mondo politico, non può certo alzare troppo la voce. Nel Pd regna l'imbarazzo per i nuovi legami (cioè Unipol, la compagnia delle cooperative rosse). A destra, per quelli antichi.

 

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIGIANCARLO GIANNINILUIGI ORSITARAK BEN AMMARTARAK BEN AMMARCESARE GERONZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO