draghi bazooka

L’OLANDA PROCESSA DRAGHI, MA SUPER-MARIO NON MOLLA E TIENE I TASSI A ZERO – ''L’EURO E’ IRREVOCABILE, NON SONO UN EROE DEI PAESI AD ALTO DEBITO. FACCIO SOLO IL MIO LAVORO” – IL REGALO DEL FIGLIO DI DUISEMBERG: IL PADRE FU IL PRIMO PRESIDENTE BCE

 

Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

 

draghi duisenbergdraghi duisenberg

Eh no, olandesi e italiani non si capiscono quando si viene a parlare di finanza pubblica. È storicamente così, nell' era dell' euro. Ieri, però, Mario Draghi non era in una commissione della Tweede Kamer, il Parlamento dell' Aia, con la fascia tricolore, interveniva come presidente della Banca centrale europea. Ciò nonostante, quasi tutti i deputati hanno pesantemente criticato la sua politica monetaria, spesso con il sottinteso che fosse buona per l' Italia e cattiva per altri Paesi, Olanda compresa. Al punto che Draghi, di solito freddo in pubblico, si è palesemente irritato. Viaggio tra i tulipani difficile.

 

olanda parlamentoolanda parlamento

A proposito di tulipani, per dire come sia poco condivisa nei Paesi Bassi la politica monetaria espansiva della Bce - tra tassi d' interesse bassissimi e acquisti di titoli sui mercati -, l' episodio finale dell' audizione parlamentare racconta molto. Dopo un dibattito acceso e teso, come è bello che sia nei Parlamenti, il presidente della seduta ha regalato a Draghi una lampadina-tulipano alimentata a energia solare.

 

Accompagnata dalla frase: «Vogliamo che lei guardi questo tulipano prima delle sue riunioni». Gentilezza obliqua per ricordare la Bolla dei Tulipani, la prima grande speculazione dell' era capitalista, finita malissimo, nel Seicento. La cosa interessante è che a consegnare il tulipano sia stato Pieter Duisenberg, che non solo fa parte del partito conservatore che guida il governo ma è anche figlio di Wim Duisenberg, il primo presidente della Bce, cioè di un predecessore di Draghi. Come dire che la distanza olandese dalle politiche di Francoforte oggi è patrimonio nazionale.

DRAGHIDRAGHI

 

Il presidente della Bce ha ribadito, nella sua introduzione, quella che è la lettura della Banca centrale in questa fase: l' economia dell' eurozona sta andando meglio ed è solida; ciò nonostante, l' inflazione - il cui livello appena sotto del 2% è l' obiettivo della Bce - è ancora debole e incapace di sostenersi se le misure di stimolo monetario venissero meno. Ragione per cui non è il momento di cambiare politica.

 

I deputati olandesi non sono sembrati convinti, soprattutto sono apparsi più interessati ad altro, a parte i rappresentanti dei partiti D66 e Verdi che lo hanno ringraziato. Pieter Omzigt, cristiano democratico, lo ha accusato- di avere ecceduto dal mandato della Bce - l' inflazione - e di avere finanziato i governi nazionali, soprattutto quelli dei Paesi più deboli. Sull' argomento Draghi ha detto: «Non sono un eroe (degli Stati ad alto debito, ndr), non è il mio lavoro essere un eroe. Svolgo il mio compito che è seguire il mio mandato che è quello della stabilità dei prezzi».

GERRIT ZALMGERRIT ZALM

 

Le domande sono diventate pressanti, soprattutto su cosa succederebbe se un Paese facesse default sui debiti e uscisse dall' euro. Quando la deputata Renske Leijten, socialista, ha sostenuto che Draghi non rispondeva alle domande, il presidente della Bce ha detto con una certa irritazione «non rispondo a supposizioni irrealistiche». All' accusa di future perdite dei contribuenti europei a causa degli acquisti di titoli sui mercati da parte della Bce, Draghi ha risposto duramente che finora la politica della Bce «ha creato 4,5 milioni di posti di lavoro: questa è la realtà, il resto è speculazione».

CIAMPI DRAGHICIAMPI DRAGHI

 

Anche quando è stato sollevato il problema dei fondi pensione che a causa dei bassi tassi d' interesse sono in difficoltà a garantire buoni ritorni sull' investimento, Draghi ha tagliato corto: «Non credo che i fondi pensione avrebbero beneficiato da una recessione».

 

Il presidente della Bce ha poi negato che ci siano maggioranze di cittadini che vogliono abbandonare l' euro e a una deputata dell' Unione Cristiana, Carola Schouten, che gli chiedeva se tutti i problemi dell' euro fossero davvero causati dai governi nazionali e la Bce non avesse provocato qualche effetto collaterale negativo, ha risposto seccamente «No, assolutamente no».

 

Gli olandesi sono da lungo tempo sospettosi dell' approccio degli italiani alle finanze pubbliche. Famoso fu Gerrit Zalm, ministro delle Finanze negli Anni Novanta, che si oppose risolutamente all' ingresso dell' Italia nell' euro. Fu bloccato da Carlo Azeglio Ciampi, maestro di Draghi.

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…