L’UCCELLO PERDE - TWITTER SI PREPARA ALLA BORSA E DEVE SVELARE I CONTI: 100 MLN DI ROSSO, 450 MLN DI RICAVI (MA UN POTENZIALE ENORME)

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Twitter è ormai ovunque. Lo usano giornalisti e atleti, politici e rockstar, da Lady Gaga al nostro Jovanotti. Se ne servono, più o meno abilmente, anche il Papa, Enrico Letta e Barack Obama. Che va ad annunciare in tv di aver parlato al telefono col presidente dell'Iran, ma lo "scoop" gli viene bruciato un minuto prima dallo stesso Rouhani.

Su Twitter, ovviamente, che all'assemblea generale dell'Onu, riunita a New York nelle ultime due settimane, è stato usato da quasi tutti i capi dei governi e delle diplomazie per diffondere i loro messaggi senza la mediazione dei giornalisti.
Una straordinaria piattaforma di comunicazione quella fondata da Biz Stone, Evan Williams e Jack Dorsey, che ora sbarca in Borsa.

Il prospetto dell'Ipo (Initial pubblic offering) che porterà alla quotazione del titolo a fine novembre - i primi dati finanziari mai diffusi nei sette anni di vita della società - dice però che Twitter, pur essendo arrivata ad avere 218 milioni di utenti attivi (un numero da prendere con le molle, come vedremo) e pur avendo raddoppiato il fatturato nell'ultimo anno (450 milioni di dollari da giugno 2012 al giugno 2013) non ha ancora mai realizzato un profitto e, anzi, nel secondo semestre del 2012 e nel primo di quest'anno ha perso complessivamente ben 100 milioni di dollari.


L'offerta iniziale dovrebbe raccogliere circa un miliardo di dollari: un affare da non perdere - l'ultima "big" della Silicon Valley che sbarca a Wall Street, l'ultimo treno per gli investitori delle tecnologie digitali - o un'operazione che potrebbe lasciare a lungo col fiato sospeso i risparmiatori, come avvenne con Facebook, rimasta per un anno su quotazioni molto basse prima di risalire, nei mesi scorsi, oltre il prezzo di collocamento?


Se lo chiedono in tanti anche perché, come nel caso di Facebook, è evidente che Twitter ha enormi potenzialità, ma si basa su un business model non del tutto chiaro e che, comunque, l'investitore tradizionale fatica a capire.
Che ci sia un grande valore potenziale in Twitter è indubbio: la piattaforma di distribuzione delle informazioni è straordinaria e gode di un sostanziale monopolio nell'area del microblogging.

Finora i suoi amministratori non sono stati molto aggressivi nello sfruttare le sue potenzialità, ma proprio questo lascia molti margini di miglioramento sia per la raccolta pubblicitaria sia per quanto riguarda il fatturato per utente, attualmente molto più basso di quello (già non eccelso) di Facebook. Certo, la società perde ancora molti soldi, può essere tentata di darsi una struttura più vasta e costosa di quelle che sono, ragionevolmente, le sue possibilità reddituali. E, poi, nessuno sa quanti di quei 218 milioni di utenti sono, in realtà, falsi "follower": finti utenti di Twitter, creati automaticamente da qualcuno - individuo o società - per dare la sensazione di avere un grosso seguito.


La società riconosce che il fenomeno esiste e assicura che lo sta combattendo ma ritiene, nei documenti trasmessi alla Sec (la Consob americana), che i conti «fasulli» non siano più del 5% del totale. Qui l'unico dato certo è che gli utenti immettono in rete mezzo miliardo di tweet al giorno. Quanto alle perdite, molti analisti non le considerano esagerate per una società di queste dimensioni che, al momento del lancio, deve sostenere molte spese di comunicazione, pubblicità e deve anche investire in ricerca.


Analizzando l'evoluzione di Facebook e immaginando che Twitter possa avere un percorso simile, questi operatori ipotizzano che la società californiana possa registrare una crescita molto rapida: il fatturato dovrebbe superare il miliardo di dollari già nel 2014. Certo, sulla base dei dati attuali che fanno ipotizzate un'Ipo da un miliardo di dollari e un valore complessivo della società che dovrebbe collocarsi tra gli 11 e i 14 miliardi (il prezzo verrà fissato nelle prossime settimane) il prospetto attribuisce alla società un valore pari a 22 volte il fatturato dell'ultimo anno. Nel caso di Facebook il rapporto attuale è di 12 volte.

E dai dati forniti si evince anche che il tasso di crescita degli utenti sta rallentando. Ma la società, comunque, sembra avere un atteggiamento meno aggressivo, rispetto a Facebook, nel suo sbarco sul mercato.
L'analisi contenuta nel prospetto sembra più prudente e, rispetto all'esperienza del grande "social network" di Menlo Park, si notano altre due importanti particolarità: a differenza di Mark Zuckerberg, o dei fondatori di Google, che hanno mantenuto un forte controllo sulle loro società, Williams, Dorsey e Stone sono in una posizione quasi marginale: il primo ha il 12 per cento di Twitter, il secondo il 4,9, mentre Biz Stone, che nel 2011 ha lasciato la guida della società in modo piuttosto traumatico, nemmeno compare nell'elenco dei principali azionisti.


La seconda differenza è che stavolta a guidare il collocamento sarà Goldman Sachs. Anthony Noto, il banchiere nella Silicon Valley, l'ha spuntata su Micheal Grimes di Morgan Stanley, fin qui "regina" degli Ipo tecnologici. Morgan Stanley parteciperà comunque all'operazione ma in seconda fila: forse paga i pasticci iniziali nel collocamento di Facebook.

 

 

TWITTER ANNUNCIA LA QUOTAZIONE IN BORSAtwitter annuncia il lancio in borsaAlfano, Franceschini,Patroni Griffi e Letta nella foto postata da Zanonato sul suo profilo TwitterPROFILO TWITTER DI HILLARY CLINTON Barbara Guerra e Alessandra Sorcinelli in vacanza Twitter ENRICO MENTANA SALUTA SU TWITTER.pngPAPA FRANCESCO TWITTER RIHANNA SU TWITTERLE STAR CHE RIVELANO TROPPO SU TWITTERJACK DORSEY GOLDMAN SACHS

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?