L’ULTIMA BATTAGLIA DI BAZOLI, CONTRO VISCO E LE FONDAZIONI – RIUSCIRA’ IL BANCHIERE OTTUAGENARIO A FARE PASSARE LA NUTTATA DEL 2014 E A RESTARE IN SELLA FINO AL 2015? I PRONOSTICI SUONO A SUO FAVORE…

Carlotta Scozzari per Dagospia

Di battaglie, il presidente del consiglio di sorveglianza (cds) di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli, 81 anni da poco compiuti, ne ha vinte tante. Basti pensare a quando, negli anni Novanta, sconfisse l'allora numero uno di Mediobanca Enrico Cuccia, padrone quasi incontrastato della scena finanziaria italiana, ottenendo prima la Cariplo e poi addirittura sfilandogli la Comit. Da ultimo, non si può dimenticare lo scontro con l'ex consigliere delegato di Intesa, Enrico Tomaso Cucchiani, costretto a chiamarsi fuori in una domenica di fine settembre, lasciando così libera la scena all'ottuagenario presidente del cds.

In realtà, anche adesso Bazoli sembra impegnato in una dura battaglia, forse l'ultima: quella che gli permetterà di restare in sella della prima banca italiana per sportelli ancora per un anno pieno, fino al 2015. A combattere dall'altra parte della barricata, questa volta, ci sono la Banca d'Italia capitanata da Ignazio Visco e le Fondazione socie di Intesa, tra le quali - una cosa che forse Bazoli mai avrebbe immaginato - anche la Cariplo del suo storico amico e compagno di tante vecchie battaglie: il settantanovenne ex democristiano Giuseppe Guzzetti.

Non è un mistero, infatti, che da tempo Bankitalia sia in pressing perché, anche nell'ottica di una riduzione dei costi, gli istituti di credito italiano diano una bella sfoltita alle poltrone all'interno degli organi di amministrazione. Proprio negli ultimi mesi del 2013, l'authority di via Nazionale ha inviato all'indirizzo delle banche una circolare che lasciava poco spazio alle interpretazioni: il numero di consiglieri va ridotto, perché quelli attuali, in media 13, sono troppi.

Figurarsi, poi, i casi, come quello del gruppo di Ca' de Sass, in cui a moltiplicare le sedie, per un totale di 29 posti, è il sistema duale, che a un consiglio di sorveglianza ne affianca uno di gestione (cdg). Il documento ha già spinto a muoversi la Mediobanca guidata da Alberto Nagel, che proprio oggi riunirà un consiglio di amministrazione con l'obiettivo di modificare la governance e mettere a dieta il consiglio di amministrazione, i cui membri dovrebbero scendere dagli attuali 22 a 13.

Il processo di revisione delle governance sembra essere stato avviato anche in Intesa, ma la banca costruita sull'asse Milano-Torino appare più indietro rispetto a Piazzetta Cuccia (la cui struttura è comunque più snella). A innescare il processo sono stati gli enti grandi azionisti della banca, capitanati dalla Compagnia di San Paolo presieduta da Sergio Chiamparino. L'ente torinese, sulla carta primo azionista al 9,72%, fin dalla fusione del 2007 ha dovuto sopportare più o meno supinamente lo strapotere del tandem Bazoli-Guzzetti.

Ma adesso il vento sembra essere cambiato. Al punto che, sempre alla fine del 2013, Compagnia di San Paolo, insieme con Fondazione Cr Padova e Rovigo, Ente Cr Firenze e persino Cariplo, ha affidato un incarico a Georgeson per sondare i principali investitori sugli effetti che potrebbe destare sul mercato la modifica della governance. E per "modifica della governance" si intende, va da sé, addio al duale e ritorno al sistema tradizionale basato su un solo consiglio di amministrazione.

E' chiaro che se Intesa tornasse al singolo cda il primo a rischiare il posto sarebbe proprio Bazoli, che ora siede sulla poltrona di presidente del cds. Ed è per questo che l'avvocato bresciano è impegnato in una battaglia per rinviare il più possibile in là nel tempo, almeno al 2015, questa possibilità. Un'impresa che dovrebbe riuscirgli, se si considera che i risultati del lavoro di Georgeson non dovrebbero arrivare prima della fine di febbraio e che perciò dovrebbero mancare i tempi tecnici per portare la modifica della governance già all'assemblea dei soci che il 22 aprile si riunirà a Torino per l'approvazione del bilancio del 2013.

Sempre in primavera, tra l'altro, il consigliere delegato di Intesa, Carlo Messina, presenterà il nuovo piano industriale della banca. Un lavoro che sta assorbendo quasi tutto il suo tempo. Mentre la modifica della governance, Bankitalia permettendo, può attendere ancora un po'.

 

Salza Bazoli e Fassino logo intesa san paoloIgnazio Visco visco ignazio GUZZETTI SALZA MARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI LA SEDE DI MEDIOBANCA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...