del vecchio berlusconi benetton de benedetti

L'UNICO PAESE DOVE VECCHI MILIARDARI SGOMITANO PER PRENDERE IL POSTO DEI GIOVANI - CI SONO QUATTRO PAPERONI 85ENNI CHE STANNO TERREMOTANDO QUEL CHE RESTA DI PIAZZA AFFARI: CARLO DE BENEDETTI (1934), LEONARDO DEL VECCHIO ('35), LUCIANO BENETTON ('35), SILVIO BERLUSCONI ('36) - OCCHI PUNTATI ANCHE SU UN RAGAZZINO CHE SI FARÀ: L'80ENNE ENNIO DORIS POTREBBE FONDERE MEDIOLANUM CON MEDIOBANCA E…

Alessandro Graziani per www.ilsole24ore.it

 

CARLO DE BENEDETTI

Si rilassano lavorando. E non hanno paura di dare battaglia. Se mai si fossero davvero ritirati, i quattro “Paperoni” italiani ultra-ottantenni tengono di nuovo banco, come ai vecchi tempi, nel piccolo mondo della finanza italiana. Diversissimi tra di loro, hanno probabilmente un unico elemento in comune: sono tutti nati negli anni ‘30, prima della guerra che certamente li ha resi più forti delle generazioni successive. Insomma, rieccoli: Carlo De Benedetti (classe 1934), Leonardo Del Vecchio (1935), Luciano Benetton (1935), Silvio Berlusconi (1936). Tutti di nuovo alle prese in queste settimane con battaglie finanziarie e industriali che scaldano la Borsa.

 

BERLUSCONI E CARLO DE BENEDETTI

Senza di loro, quel che resta di Piazza Affari sarebbe un luogo certamente più noioso. Tanto che in questi giorni i giovani analisti delle banche d’affari italiane ed estere sono costretti a rincorrerli, sfornando a ripetizione report di scenario sulle ripercussioni che le mosse dei quattro «ragazzi» ottantenni avranno su varie società quotate in Borsa.

 

L’ultimo a ricomparire sulla scena è stato Carlo De Benedetti (85 anni) che, dopo aver lasciato anni fa quote societarie e incarichi aziendali ai figli, è tornato a sorpresa a scuotere Piazza Affari con l’offerta per rilevare il 29,9% di Gedi che fa capo a Cir. La holding presieduta dal figlio Rodolfo ha rifiutato l’offerta, si vedrà se l’Ingegnere lascerà perdere o valuterà una nuova proposta.

luciano benetton

 

 

È certo che l’editoria, tra i tanti settori in cui ha operato, è quello che più lo appassiona fin dai tempi della battaglia per la Mondadori contro Silvio Berlusconi. L’83enne magnate di Arcore, dal canto suo, dietro le quinte è a sua volta impegnato insieme ai figli nella sfida su Mediaset che lo vede duellare nelle Borse (e nei Tribunali) di Italia e Spagna con la Vivendi guidata dal finanziere francese Vincent Bolloré. L’idea di costruire il polo europeo delle tv ha valenza industriale e i Berlusconi stanno tentando l’aggancio con la tedesca Prosiebensat, di cui hanno rastrellato quasi il 10% alla Borsa di Francoforte.

 

luciano benetton imago mundi

Meno evidente in Borsa (per ora) e più di rilievo industriale il rientro in scena dell’84enne Luciano Benetton tornato personalmente alla guida dell’omonima società di abbigliamento dopo il delisting da Piazza Affari. Oltre al rilancio del marchio, Luciano Benetton si sta occupando da vicino delle sorti della holding di famiglia Edizione dopo la scomparsa del fratello Gilberto. Servirà meno di un anno per decidere insieme agli altri rami della famiglia di Ponzano Veneto i destini di un gruppo che controlla - tra l’altro - Atlantia, Autogrill, Cellnex e ha svariate partecipazioni finanziarie di rilievo come quelle in Generali e Mediobanca.

ENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONI

 

 

E proprio nei dintorni di Piazzetta Cuccia si potrebbe scatenare il prossimo duello finanziario di sistema se davvero, come pare, l’84enne Leonardo Del Vecchio - che ha da poco realizzato la fusione multimiliardaria tra la sua Luxottica e la francese Essilor - deciderà di proseguire la “scalata” che per il momento lo ha visto rastrellare sul mercato poco meno del 7% del capitale della banca fondata su iniziativa di Raffaele Mattioli (nel 1946) da Enrico Cuccia. Se si arriverà alla conta delle azioni, Del Vecchio troverà già posizionati “in loco” la Fininvest dei Berlusconi e la Edizione dei Benetton.

 

leonardo del vecchio con il figlio leonardo maria

Chissà se anche la Romed di Carlo De Benedetti vorrà entrare in partita. E chissà che ruolo avrà nella vicenda il «giovane» Ennio Doris (classe 1940), che entrerà nel club degli ottantenni solo a luglio del prossimo anno. Secondo gli analisti di Citi, una risposta all’avanzata di Del Vecchio in Mediobanca potrebbe passare dalla fusione tra la stessa Mediobanca e la Mediolanum di Doris. E di Berlusconi.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)