L'UNIONE FA LA FORZA - ADESSO IL TITOLO DI STATO BTP PIACE PERCHE' NON E' PERCEPITO DAGLI INVESTITORI COME ITALIANO MA COME 'EUROPEO'...

Vittorio Carlini per ‘Il Sole 24 Ore'

N el 2014 i BTp hanno messo a segno un bel rally. Non è detto che prosegua. E però, fin qui, il rendimento del debito pubblico italiano è sceso. Ieri, ad esempio, il decennale vantava un saggio intorno al 3,44% quando solo a inizio anno lo yield era oltre il 4%. In un simile scenario domandano: perché questa dinamica? Le cause sono molteplici.

Threadneedle ne offre un'interessante sintesi. Il punto centrale è che, grazie alla politica della Bce di Mario Draghi, «i migliaia di miliardi di debito dei Paesi mediterranei (compresa l'Italia) non sono stati più percepiti come debito esterno bensì come interno». Cioè, comunitario. Il che, a fronte del fatto che Eurolandia nel suo complesso non è afflitta da gravi problemi sul debito pubblico, da un lato ha permesso di ridurre il premio al rischio. E dall'altro, anche grazie al miglioramento della congiuntura, ha interrotto il circolo vizioso sui mercati periferici dell'Emu.

Quei periferici, rispetto ai quali, il confronto per parecchio tempo è stato con i Paesi emergenti. Seppure, la situazione sia ben diversa. In molti degli «emerging market», infatti, i titoli di Stato in grande parte sono (o erano) in mano straniera o denominati in valuta estera. Il che, di fronte alla cattiva allocazione della ricchezza interna e al deprezzamento della moneta locale, ha reso il finanziamento del debito stesso più oneroso. Così, in alcuni casi, si è creata una spirale tossica che è implosa quando i creditori stranieri hanno chiuso i rubinetti.

È chiaro, insomma, che la variabile debito estero/debito interno gioca un ruolo importante. Non può quindi ragionarsi solamente in termini di valore assoluto del debito pubblico. Il suo rapporto con il Pil, vero è proprio «must» degli economisti e dei giornalisti finanziari, è condizione necessaria ma non sufficiente. Al contrario, deve capirsi quale tipo di debito si ha di fronte. Vale a dire, per l'appunto, quanto di esso è, ad esempio, verso soggetti e istituzioni stranieri.

A ben vedere, quando si analizza l'andamento dei bond governativi italiani (o spagnoli), immediatamente li si considera in contrapposizione con il Bund tedesco o l'Oat francese. È una sorta di riflesso «pavloviano» che molti riconducono alla "separazione" tra le varie nazioni di Eurolandia. Threadneedle, da parte sua, offre un'altra lettura. Il ragionamento è il seguente: a differenza dei Paesi emergenti, l'Eurozona nel suo complesso non è afflitta da gravi problemi di debito. Lo sono alcuni singoli Paesi.

Ebbene, all'interno di un'Unione monetaria forte le questioni legate a questi ultimi si sarebbero risolte facilmente con politiche reflazionistiche. L'immissione di liquidità nel sistema, attraverso l'acquisto di asset finanziari, avrebbe aiutato il ri-finanziamento dei debiti.

Al contrario, prima della nomina di Mario Draghi, la Bce non ha seguito questa strada. Non solo. Le autorità politiche (i Governi), mostrando le loro divisioni, hanno permesso al mercato di considerare il debito dei Paesi periferici come estero. Quasi non fosse denominato in Euro. Il che, ovviamente, ha dato il "la" alla speculazione di fare il suo gioco. Per fortuna, successivamente, la musica è cambiata. Draghi, a fine luglio 2012, ha fatto capire che sarebbe stato fatto di tutto per salvare l'euro. Poi, sono arrivati gli Ltro e l'Omt. Inoltre, le dinamiche macroeconomiche dell'intera Eurolandia sono migliorate.

Così, anche a fronte dei contestuali shock negli emergenti, sono tornati gli acquisti sui titoli dei periferici. Compresi i governativi dell'Italia. I quali, in mano ormai per il 70% ad investitori domestici, sono stati spinti all'insù. Durerà? Fino a quando non si potrà dubitare dell'esistenza e solidità dell'euro, i timori sul debito italiano resteranno paure latenti. E, però, una fiducia mal riposta può indurre a repentine marce indietro. È questo che, a fronte dell'esaurirsi del propellente legato alla congiuntura e ai flussi dagli emergenti, mette in allarme diversi esperti.

 

mario draghi Mario Draghi tra le cento persone pi influenti al mondo EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegSACCOMANNI E LETTA il palazzo della commissione europea a bruxelles

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…