LATTE 100% FRANCESE - SE TRE COINCIDENZE FANNO UNA PROVA, LACTALIS STA PER LANCIARE UN'OPA SUL 17% DI PARMALAT ANCORA QUOTATO - E ANCHE STAVOLTA I RISPARMIATORI DELL'ERA TANZI RESTERANNO FREGATI

Simone Filippetti per ‘Il Sole 24 Ore'

Se è vero che la storia è un eterno ripetersi degli stessi eventi, allora tutta una serie di condizioni congiurano a favore di un delisting, a breve, diParmalat. Tre coincidenze fanno una prova, nei romanzi gialli. Nella finanza, non scattano sempre automatismi così facili.

Certo, però, da tempo il mercato scommette che Lactalis, di proprietà della schiva famiglia Besnier, che non ha mai pubblicato un bilancio e che vede come il fumo negli occhi la trasparenza che il mercato impone, prima o poi faccia il passo dell'Opa residuale sul 17% di Parmalat ancora quotato. Tanto che, da più di un anno, il titolo sale ed è ai massimi storici. Ma perchè dovrebbe succedere proprio ora? Per una sorta di congiuntura favorevole, una serie di fattori concomitanti.

E casualmente, o forse no, identici a quelli che tre anni fa portarono i francesi a conquistare la Parmalat di Enrico Bondi. L'azienda ha già fissato l'assemblea di bilancio: 17 aprile. Non è solo un mero dato di calendario. Dal momento della convocazione, infatti, e fino all'assemblea (o al pagamento del dividendo, il 19 maggio), scatta il «congelamento» degli warrant di Parmalat. Ce n'erano circa 37 milioni in circolazione a giugno 2013: sono il risarcimento dei truffati dal crack di Calisto Tanzi.

Hanno ricevuto diritti che, di mese in mese, possono convertire, pagando un certo prezzo, in azioni di Collecchio. Ma se partisse un'Opa a breve nessun diritto sarebbe esercitabile, fino a metà maggio. Per allora l'Opa sarebbe chiusa. Nessun incasso per chi ha warrant. Accadde lo stesso tre anni fa: i piccoli risparmiatori rimasero a bocca asciutta. L'Opa fu lanciata nel periodo di «black-out». Un bel risparmio, per Lactalis.

Un delisting, poi, costerebbe circa un miliardo: stimando un prezzo di 2,6 euro (a leggero premio sui corsi attuali), un'Opa residuale sui 370mila titoli flottanti di Parmalat fa 967 milioni. Tanti. Anche perché il 25 aprile Lactalis dovrebbe rimborsare una tranche di 750 milioni del finanziamento per l'Opa del 2011. Missione Impossibile, dunque? No, anzi. La rata in scadenza è prorogabile di un anno. E dunque la somma che Lactalis dovrebbe aver già stanziato, ora potrebbe andare a finanziare il delisting.

Infine, ed è la terza coincidenza, c'è il tema dividendo: Parmalat staccherà un assegno da 53 milioni. Se l'Opa finisse prima di metà maggio, quella somma la incasserebbe tutta Lactalis, senza doverla spartire con le minoranze. Un modo per auto-finanziarsi l'Opa. Lo stesso film, di nuovo, di tre anni fa. Quando il dividendo fu pagato post-Opa.

E poi c'è lo statuto. Con una mossa a sorpresa, Parmalat ha deciso di rivoluzionarlo. Il nuovo statuto sarà più restrittivo e renderà difficile la vita alle minoranze. Oggi il fondo Amber, che ha ingaggiato una guerra con Lactalis nel cda Parmalat, gode di due consiglieri. Potrebbe averne solo uno, un domani (senza più la possibilità di convocare i cda, come invece può fare adesso). Tre coincidenze fanno dunque una prova? Chissà. Anche perché su Parmalat incombe sempre la tegola dei creditori tardivi, forse l'unico vero ostacolo a un'Opa (almeno fino al 2015): valgono 1,5 miliardi.

 

 

parmalat GetContent asp jpegParmalatLactalisCALISTO TANZI CALISTO TANZI MALATO IN TRIBUNALEBESNIEREmmanuel Besnier

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…