LATTE 100% FRANCESE - SE TRE COINCIDENZE FANNO UNA PROVA, LACTALIS STA PER LANCIARE UN'OPA SUL 17% DI PARMALAT ANCORA QUOTATO - E ANCHE STAVOLTA I RISPARMIATORI DELL'ERA TANZI RESTERANNO FREGATI

Simone Filippetti per ‘Il Sole 24 Ore'

Se è vero che la storia è un eterno ripetersi degli stessi eventi, allora tutta una serie di condizioni congiurano a favore di un delisting, a breve, diParmalat. Tre coincidenze fanno una prova, nei romanzi gialli. Nella finanza, non scattano sempre automatismi così facili.

Certo, però, da tempo il mercato scommette che Lactalis, di proprietà della schiva famiglia Besnier, che non ha mai pubblicato un bilancio e che vede come il fumo negli occhi la trasparenza che il mercato impone, prima o poi faccia il passo dell'Opa residuale sul 17% di Parmalat ancora quotato. Tanto che, da più di un anno, il titolo sale ed è ai massimi storici. Ma perchè dovrebbe succedere proprio ora? Per una sorta di congiuntura favorevole, una serie di fattori concomitanti.

E casualmente, o forse no, identici a quelli che tre anni fa portarono i francesi a conquistare la Parmalat di Enrico Bondi. L'azienda ha già fissato l'assemblea di bilancio: 17 aprile. Non è solo un mero dato di calendario. Dal momento della convocazione, infatti, e fino all'assemblea (o al pagamento del dividendo, il 19 maggio), scatta il «congelamento» degli warrant di Parmalat. Ce n'erano circa 37 milioni in circolazione a giugno 2013: sono il risarcimento dei truffati dal crack di Calisto Tanzi.

Hanno ricevuto diritti che, di mese in mese, possono convertire, pagando un certo prezzo, in azioni di Collecchio. Ma se partisse un'Opa a breve nessun diritto sarebbe esercitabile, fino a metà maggio. Per allora l'Opa sarebbe chiusa. Nessun incasso per chi ha warrant. Accadde lo stesso tre anni fa: i piccoli risparmiatori rimasero a bocca asciutta. L'Opa fu lanciata nel periodo di «black-out». Un bel risparmio, per Lactalis.

Un delisting, poi, costerebbe circa un miliardo: stimando un prezzo di 2,6 euro (a leggero premio sui corsi attuali), un'Opa residuale sui 370mila titoli flottanti di Parmalat fa 967 milioni. Tanti. Anche perché il 25 aprile Lactalis dovrebbe rimborsare una tranche di 750 milioni del finanziamento per l'Opa del 2011. Missione Impossibile, dunque? No, anzi. La rata in scadenza è prorogabile di un anno. E dunque la somma che Lactalis dovrebbe aver già stanziato, ora potrebbe andare a finanziare il delisting.

Infine, ed è la terza coincidenza, c'è il tema dividendo: Parmalat staccherà un assegno da 53 milioni. Se l'Opa finisse prima di metà maggio, quella somma la incasserebbe tutta Lactalis, senza doverla spartire con le minoranze. Un modo per auto-finanziarsi l'Opa. Lo stesso film, di nuovo, di tre anni fa. Quando il dividendo fu pagato post-Opa.

E poi c'è lo statuto. Con una mossa a sorpresa, Parmalat ha deciso di rivoluzionarlo. Il nuovo statuto sarà più restrittivo e renderà difficile la vita alle minoranze. Oggi il fondo Amber, che ha ingaggiato una guerra con Lactalis nel cda Parmalat, gode di due consiglieri. Potrebbe averne solo uno, un domani (senza più la possibilità di convocare i cda, come invece può fare adesso). Tre coincidenze fanno dunque una prova? Chissà. Anche perché su Parmalat incombe sempre la tegola dei creditori tardivi, forse l'unico vero ostacolo a un'Opa (almeno fino al 2015): valgono 1,5 miliardi.

 

 

parmalat GetContent asp jpegParmalatLactalisCALISTO TANZI CALISTO TANZI MALATO IN TRIBUNALEBESNIEREmmanuel Besnier

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”