UN PAESE FALLITO - LETTAENRICO E I SETTE NANI AMMAZZANO L’ITALIA PER COMPIACERE BRUXELLES

Fabrizio Ravoni per "Il Giornale"

Pietro Nenni diceva: «La politica cammina sulle gambe degli Uomini». Sulle loro ambizioni. Sulle loro carriere. Sui loro sogni. Oggi la Politica, soprattutto quella eco-nomica, cammina sulla capta¬tio benevolentiae europea.

Per ogni uomo di governo sa¬li¬re al quinto piano del palazzo¬ne brusselese di Justius Lip-sius è un punto di arrivo. Lì sco¬pre il gioco degli sguardi, l'in¬tensità delle strette di mano, la veridicità dei sorrisi dei colle¬ghi. Sguardi, strette di mano e sorrisi sono il metro di misura del tasso di accettazione del mi¬nistro di turno. Ed il tasso di ac¬cettazione è dato unicamente dal livello di rigore applicato al¬l'interno del proprio Paese.

Nel 2013, l'Italia - secondo l'Fmi - ha registrato il più pro¬fondo calo del Pil fra le econo¬mie avanzate. Ha la pressione fiscale su livelli record. Il pote¬re d'acquisto delle famiglie è tornato a quello degli anni No¬vanta. La disoccupazione ha raggiunto il 12%; e 4 giovani su dieci sono senza lavoro. Eppu¬re, i ministri che passeggiano al quinto piano di Justius Lipsius incassano sguardi sinceri, strette di mano vigorose, sorri¬si aperti dai colleghi europei.Sulle loro gambe, cammina la politica economica. E loro ot¬te¬ngono la captatio benevolen¬tiae europea.

Una captatio per¬sonale, quasi edonistica. L' establishment li riconosce co¬me «uno di loro». E loro usano le password dell' establish¬ment . È tutta gente che si espri¬me in almeno due o tre lingue. Enrico Giovannini, ministro del lavoro, dice convinto: la leg¬ge Fornero sulle pensioni non si tocca. A Justius Lipsius ap¬plaudono. Ed il presidente del¬l'-Istat strappa un upgrade per¬sonale.

L'incarico al governo è pro-tempore per definizione. Fabrizio Saccomanni ripete ogni volta che mette piede a Bruxelles che il deficit al 3% sia la Linea Maginot del bilancio pubblico. Usa, cioè, le pas¬sword di Justius Lipsius. Ed an¬che lui riceve sorrisi, strette di mano, pacche sulle spalle. In¬cassate anche grazie ad un pre¬lievo fiscale interno superiore al 48%.

Per Spagna e Francia il Fon¬do monetario ha rivisto al rial¬zo le stime di crescita di quest'anno. Singolare coinciden¬za: Madrid e Parigi hanno avu¬to un rinvio di due anni per rientrare sotto il tetto del 3% di deficit/Pil. Ed hanno avviato politiche mini-espansive.

L'Italia non lo ha chiesto: la Commissione europea non lo avrebbe concesso - è il refrain di governo - per via del debito al 130% del Pil. Eppure, da un paio di anni il nostro Paese regi¬stra valori di avanzo primario che superano quelli chiesti da Bruxelles; quindi, l'erosione del debito è reale. Se il rappor¬to resta alto è perché il denomi¬natore del rapporto - il Pil - di¬minuisce o cresce troppo lenta¬mente.

Enrico Letta dice che, dopo la fase del rigore, l'Europa de¬ve avviarsi su quella della cre-scita. Vuole una riduzione del cuneo fiscale. Le cifre che gli fornisce l'Economia, però, so¬no la metà di quelle chieste da sindacati ed imprenditori. E senza un intervento deciso di alleggerimento delle buste pa¬ga dal peso fiscale, difficilmen¬te i consumi potranno garanti¬re ¬i livelli di Pil a cui pensa il pre¬mier. E la presidenza di turno italiana, che - secondo Letta ¬dovrebbe imprimere una svol¬ta n¬ella politica economica eu¬ropea, è lontana ancora nove mesi.

L'establishment parla in in¬glese. Sindacati ed imprendito¬ri, invece, pensano il latino: pri-mum vivere, deinde philo¬sophari. La frase è attribuita a Thomas Hobbes, un filosofo in-glese che immaginava lo Stato come un uomo artificiale o co¬me un mostro, il Leviatano.

 

case e catasto IMUIMUTASSA SULLA CASA jpegSILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegsaccomanni, alfano e lettaLETTA, ALFANO, SACCOMANNIIgnazio Marino Luigi Abete Enrico Giovannini ario Draghi e Christine Lagardee cf fc e df c a d

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...