UN PAESE FALLITO - LETTAENRICO E I SETTE NANI AMMAZZANO L’ITALIA PER COMPIACERE BRUXELLES

Fabrizio Ravoni per "Il Giornale"

Pietro Nenni diceva: «La politica cammina sulle gambe degli Uomini». Sulle loro ambizioni. Sulle loro carriere. Sui loro sogni. Oggi la Politica, soprattutto quella eco-nomica, cammina sulla capta¬tio benevolentiae europea.

Per ogni uomo di governo sa¬li¬re al quinto piano del palazzo¬ne brusselese di Justius Lip-sius è un punto di arrivo. Lì sco¬pre il gioco degli sguardi, l'in¬tensità delle strette di mano, la veridicità dei sorrisi dei colle¬ghi. Sguardi, strette di mano e sorrisi sono il metro di misura del tasso di accettazione del mi¬nistro di turno. Ed il tasso di ac¬cettazione è dato unicamente dal livello di rigore applicato al¬l'interno del proprio Paese.

Nel 2013, l'Italia - secondo l'Fmi - ha registrato il più pro¬fondo calo del Pil fra le econo¬mie avanzate. Ha la pressione fiscale su livelli record. Il pote¬re d'acquisto delle famiglie è tornato a quello degli anni No¬vanta. La disoccupazione ha raggiunto il 12%; e 4 giovani su dieci sono senza lavoro. Eppu¬re, i ministri che passeggiano al quinto piano di Justius Lipsius incassano sguardi sinceri, strette di mano vigorose, sorri¬si aperti dai colleghi europei.Sulle loro gambe, cammina la politica economica. E loro ot¬te¬ngono la captatio benevolen¬tiae europea.

Una captatio per¬sonale, quasi edonistica. L' establishment li riconosce co¬me «uno di loro». E loro usano le password dell' establish¬ment . È tutta gente che si espri¬me in almeno due o tre lingue. Enrico Giovannini, ministro del lavoro, dice convinto: la leg¬ge Fornero sulle pensioni non si tocca. A Justius Lipsius ap¬plaudono. Ed il presidente del¬l'-Istat strappa un upgrade per¬sonale.

L'incarico al governo è pro-tempore per definizione. Fabrizio Saccomanni ripete ogni volta che mette piede a Bruxelles che il deficit al 3% sia la Linea Maginot del bilancio pubblico. Usa, cioè, le pas¬sword di Justius Lipsius. Ed an¬che lui riceve sorrisi, strette di mano, pacche sulle spalle. In¬cassate anche grazie ad un pre¬lievo fiscale interno superiore al 48%.

Per Spagna e Francia il Fon¬do monetario ha rivisto al rial¬zo le stime di crescita di quest'anno. Singolare coinciden¬za: Madrid e Parigi hanno avu¬to un rinvio di due anni per rientrare sotto il tetto del 3% di deficit/Pil. Ed hanno avviato politiche mini-espansive.

L'Italia non lo ha chiesto: la Commissione europea non lo avrebbe concesso - è il refrain di governo - per via del debito al 130% del Pil. Eppure, da un paio di anni il nostro Paese regi¬stra valori di avanzo primario che superano quelli chiesti da Bruxelles; quindi, l'erosione del debito è reale. Se il rappor¬to resta alto è perché il denomi¬natore del rapporto - il Pil - di¬minuisce o cresce troppo lenta¬mente.

Enrico Letta dice che, dopo la fase del rigore, l'Europa de¬ve avviarsi su quella della cre-scita. Vuole una riduzione del cuneo fiscale. Le cifre che gli fornisce l'Economia, però, so¬no la metà di quelle chieste da sindacati ed imprenditori. E senza un intervento deciso di alleggerimento delle buste pa¬ga dal peso fiscale, difficilmen¬te i consumi potranno garanti¬re ¬i livelli di Pil a cui pensa il pre¬mier. E la presidenza di turno italiana, che - secondo Letta ¬dovrebbe imprimere una svol¬ta n¬ella politica economica eu¬ropea, è lontana ancora nove mesi.

L'establishment parla in in¬glese. Sindacati ed imprendito¬ri, invece, pensano il latino: pri-mum vivere, deinde philo¬sophari. La frase è attribuita a Thomas Hobbes, un filosofo in-glese che immaginava lo Stato come un uomo artificiale o co¬me un mostro, il Leviatano.

 

case e catasto IMUIMUTASSA SULLA CASA jpegSILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegsaccomanni, alfano e lettaLETTA, ALFANO, SACCOMANNIIgnazio Marino Luigi Abete Enrico Giovannini ario Draghi e Christine Lagardee cf fc e df c a d

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....