thomas piketty une breve histoire de l'egalite

LETTORI SADOMASO, SIETE CALDI? ARRIVA IL NUOVO MATTONCINO DI THOMAS PIKETTY!  - ESCE VENERDÌ IN FRANCIA “UNE BREVE HISTOIRE DE L’EGALITÉ”, DA OTTOBRE IN ITALIA PER LA NAVE DI TESEO. QUESTA VOLTA L’ECONOMISTA CHE PIACE ALLA SINISTRA CHE PIACE SI RICICLA COME “SOVRANISTA UNIVERSALISTA” E RIPERCORRE LE TAPPE DEL “MOVIMENTO VERSO L’EGUAGLIANZA SOCIALE, ECONOMICA E POLITICA”, DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE AL COVID: “IL CAMMINO VERSO L’EGUAGLIANZA È STATO SEMPRE ALIMENTATO DALLE RIVOLTE CONTRO L’INGIUSTIZIA” (VOI CE LO VEDETE SCENDERE IN PIAZZA CON IL RISCHIO DI SPORCARSI LA CAMICIA BIANCA?)

Leonardo Martinelli per “La Stampa”

 

THOMAS PIKETTY

Sovranista? Pure lui? Sembra impossibile che quel termine, imbarazzante e contraddittorio, temuto e ricorrente, esca anche dalla penna dell'economista francese Thomas Piketty, idolo di una certa gauche contemporanea.

 

E invece sì, avviene nel suo nuovo, attesissimo libro, dal titolo Une breve histoire de l'égalité, che esce a Parigi venerdì (e in Italia sarà pubblicato in autunno dalla Nave di Teseo, come il precedente, Capitale e ideologia). Con Piketty, però, il sovranismo diventa «universalista»: rappresenta la capacità di ogni Paese d'imporre nuovi obiettivi d'eguaglianza, senza perdersi nei meandri dell'unanimità del multilateralismo.

 

Altra espressione chiave del saggio: una nuova forma, alternativa, di socialismo che l'Europa deve proporre al mondo. Dovrà essere «democratico, partecipativo, ecologico e meticcio». Una profonda aspirazione per questo studioso militante. «Il movimento verso l'eguaglianza sociale, economica e politica», ha spiegato Piketty all'Agence France Presse, «è una tendenza sul lungo termine e non è pronta a fermarsi.

THOMAS PIKETTY - UNE BREVE HISTOIRE DE L'EGALITE

 

Iniziò con la Rivoluzione francese e la rivolta degli schiavi a Santo Domingo, che segnarono l'inizio della fine delle società dei privilegi e di quelle schiaviste e coloniali. Il cammino verso l'eguaglianza è stato sempre alimentato dalle rivolte contro l'ingiustizia, all'interno dei Paesi e a livello internazionale. E sarà così anche in futuro».

 

Anzi, l'economista vede in questa fase post Covid, che accentua i divari, l'occasione per rilanciare il processo. La falsa promessa di Reagan Come? «Da qualche decennio», continua, «si è inventato un diritto sacrosanto a fare fortuna utilizzando le infrastrutture pubbliche di un Paese, il suo sistema sanitario e educativo e altro. E poi a trasferire i propri asset sotto un'altra giurisdizione, lasciando la fattura da pagare al resto della popolazione».

 

Qualcuno la chiama ottimizzazione fiscale. Ecco, Piketty distrugge anche un altro concetto dei bei tempi del liberismo indefesso: la libera circolazione dei capitali, «almeno quando avviene senza una contropartita fiscale o sociale. E non si può aspettare di fare l'unanimità per arginarla: ogni Paese deve uscire unilateralmente da questo sistema, proponendo agli altri degli obiettivi espliciti e quantificati di giustizia fiscale e sociale e la creazione di assemblee transnazionali per centrare questi target». È quello che Piketty chiama sovranismo universalista.

thomas piketty

 

L'obiettivo di un'aliquota fiscale minima del 15% per le multinazionali, stabilito nel G7? Ecco un'occasione per metterlo in pratica. «Se si resta al 15%», ha spiegato al settimanale L'Obs, «si tratterà di un'autorizzazione a frodare il fisco per gli attori più potenti. Mentre per le piccole e medie imprese e il ceto medio sarà impossibile delocalizzare i profitti o i redditi in un paradiso fiscale.

 

L'unica soluzione è che ogni Paese decida in maniera unilaterale di aumentare questa aliquota minima. Se la Francia la portasse al 25%, le entrate fiscali per quest' imposta passerebbero da quattro a 28 miliardi di euro. Che vuol dire tanti più infermieri, professori, infrastrutture supplementari per i cittadini».

 

THOMAS PIKETTY

E, secondo Piketty, una decisione unilaterale farebbe da traino per gli altri Stati. Ma l'idea che le ineguaglianze fossero necessarie per accrescere la produttività e, quindi, la crescita? «La promessa reaganiana che per renderla dinamica si dovesse passare attraverso la riduzione della fiscalità dei più ricchi non ha funzionato. Negli Stati Uniti le aliquote fiscali più alte erano in media dell'80% dal 1930 al 1980, prima di essere portate al 30%». Ma, ha aggiunto Piketty all'Obs, «nel frattempo anche la crescita del reddito nazionale pro capite è stata divisa per due, passando dal 2,2% tra il 1930 e il 1980 ad appena l'1,1% tra il 1990 e il 2020».

 

DISUGUAGLIANZA DI RICCHEZZA IN EUROPA - ALFANI VS PIKETTY

Insomma, per lui non solo una fiscalità fortemente progressiva non impediva la crescita, ma addirittura la favoriva, perché «storicamente è la lotta per l'eguaglianza che ha consentito la prosperità, grazie a un accesso più amplio all'educazione e al sapere. Sono fatti storici». Un testo militante In parallelo l'Europa deve ritornare propositiva a livello del sistema democratico, soprattutto in antitesi con la Cina. È l'obiettivo di Piketty, un nuovo socialismo democratico e partecipativo.

THOMAS PIKETTY

 

«Quando si dice: "Non esiste un'alternativa al capitalismo", è un'assurdità. Come se ne esistesse solo un tipo Basta guardare alla differenza che intercorreva tra il capitalismo coloniale e autoritario del 1910 e la socialdemocrazia degli anni Ottanta. Non saremo sempre prigionieri dello stesso sistema».

 

THOMAS PIKETTY

Ragiona sul lungo periodo, per arrivare a imporre questo nuovo modello di democrazia. Si aspetterà forse, dice, il 2050. Piketty presenta il suo nuovo saggio come un testo militante. «È un libro di storia e di scienze sociali, ma anche di mobilitazione cittadina», spiega all'Afp. «Le questioni economiche sono troppo importanti per essere lasciate a un piccolo gruppo di specialisti e dirigenti. Per trasformare le relazioni del potere bisogna che i cittadini si riapproprino di questo sapere, è una tappa essenziale».

PIKETTY ALLA BOCCONI CON DIETRO MARXTHOMAS PIKETTY ALLA BOCCONITHOMAS PIKETTY ALLA BOCCONI AULA MAGNA PIENATHOMAS PIKETTYTHOMAS PIKETTYLA FILA FUORI PER SENTIRE PIKETTY ALLA BOCCONITHOMAS PIKETTYThomas Piketty

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...