LIGRESTI CARAIBICO - LA CONSOB CONTINUA IL PRESSING SU PREMAFIN E SPUNTA UN NUOVO SOCIO OCCULTO NEI PARADISI FISCALI (TOTALE: 20% DELLA CASSAFORTE DI DON SALVATORE) - CI SARANNO O NO INTERESSI RICONDUCIBILI AGLI AZIONISTI DI RIFERIMENTO? AH, SAPERLO - INTANTO OGGI NUOVO TONFO IN BORSA DI FONSAI (-5,1%), E UN NUOVO SLITTAMENTO PER VALUTARE IL RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE…

1 - FONSAI: NUOVO SCIVOLONE IN BORSA (-5,1%) CON SLITTAMENTO CDA
(ANSA) - Non si arresta la caduta in borsa di Fonsai mentre la compagnia assicurativa sembra intenzionata a darsi un paio di giorni di tempo in più per valutare come procedere al rafforzamento patrimoniale. Il titolo ha chiuso in borsa in calo del 5,14% a 0,72 euro mentre il cda in cui verranno esaminate le conclusioni dell'advisor Goldman Sachs, inizialmente programmato per il 21 dicembre, dovrebbe tenersi il 23 dicembre.

Male anche la controllata Milano Assicurazioni (-4,10% a 0,20). Fonsai ha chiuso l'ottava seduta consecutiva in ribasso sui timori per l'incertezza che avvolge il gruppo e che potrebbe tradursi in un aumento di capitale - chiesto con forza da Mediobanca - da 500-600 milioni. Il calo complessivo accumulato da Fonsai nelle ultime otto sedute ammonta al 39,2%.

2 - PREMAFIN, IL 20 PER CENTO IN MANO A SOCI "OCCULTI"
Francesco Spini per "La Stampa"

Avanti il prossimo. Dopo Heritage, ecco un altro trust rigorosamente off-shore fare capolino nell'azionariato di Premafin. Si tratta di Ever Green Security trust che, non da qualche giorno, ma dal 31 dicembre del 2010 ha una partecipazione cumulativa del 7,85% nel capitale della holding che controlla il gruppo Fondiaria Sai e che fa capo ai Ligresti, attraverso società che fanno capo al trust stesso. Il nuovo azionista di peso, che s'è palesato con un fax da Panama City, fa lievitare la quota della società in mano a una ragnatela di gestioni fiduciarie a oltre il 20% del capitale di Premafin. E non è poca cosa.

A indagare sui pacchetti misteriosi da oltre un anno è la Consob che, dopo aver indotto a venire allo scoperto Giancarlo De Filippo col suo Heritage trust (targa delle Bahamas), due giorni fa ha ottenuto - grazie alla cooperazione in ambito internazionale l'emersione di questo ulteriore trust che come sede, nella migliore tradizione, indica una casella postale, la p.o. box 556, Main Street, Charlestown, capitale di Nevis, un isolotto delle Piccole Antille. Paradiso fiscale, ovvio.

Ora si attende la seconda parte della comunicazione, ovvero la scomposizione delle quote detenute sotto il cappello di Ever Green. Ma è facile immaginare che il risultato non sarà dissimile da quello ottenuto con Heritage, che ha attribuito le quote a 12 scatole - tra fondazioni e società - tutte con sede tra il Lussemburgo e Panama. Anche nel caso del trust «sempre verde» ci saranno nuove scatole dietro cui si nasconde chissà chi. Di certo l'autorità del mercato vuol fugare ogni sospetto che dietro a questi intrecci (dapprima venuti a galla con quel 9% di capitale, poi ridotto, inserito in una gestione fiduciaria del Credit Agricole Suisse) ci possano essere interessi riconducibili agli azionisti di riferimento di Premafin, ovvero i Ligresti. Aspetto cruciale, questo, di tutta la vicenda.

Nel frattempo ieri si è riunito il consiglio di amministrazione della holding. Come da attese, Premafin ha conferito alla Leonardo & Co di Gerardo Braggiotti «un mandato di assistenza finanziaria, finalizzato ad affiancare la società nella gestione dei rapporti di indebitamento e nella valutazione dei possibili riflessi di interventi di capital management potenzialmente attuabili dalla controllata Fondiaria-Sai».

I Ligresti, insomma, si preparano a dover riaprire il fronte del debito. Da un lato la tempesta dei mercati farebbe temere per alcuni covenant sui prestiti, il che, di fatto, potrebbe costringere a una parziale nuova ristrutturazione del debito. Dall'altro, Premafin si prepara a quanto accadrà in Fonsai. Se dovesse passare come chiedono le banche - la linea dell'aumento di capitale, la holding perderebbe il controllo della compagnia, rendendo meno salde le garanzie alla base dei precedenti accordi siglati con le banche.

 

LIGRESTIEmanuele Erbetta e Jonella Ligresti FEDERICO GHIZZONI resize FONSAI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?