LIGRESTI, NON SOLO FALSO IN BILANCIO, MA ANCHE INFEDELTÀ PATRIMONIALE. IN ARRIVO LE QUERELE DEI SOCI - LA “SPOLIAZIONE” DI FONSAI TRA IL 2008 E IL 2011 NEL MIRINO DEGLI AZIONISTI CHE HANNO PERSO IL 95% DEL PROPRIO INVESTIMENTO - AL SETACCIO LE COMPRAVENDITE IMMOBILIARI SOSPETTE, LE SOMME TRASFERITE DA FONSAI ALLA FAMIGLIA LIGRESTI (PER IL CAVALLO DI JONELLA LIGRESTI, E LA CASA DI MODA DI GIULIA LIGRESTI)…

Marco Ferrando per Sole24Ore.com

Non solo falso in bilancio, ma anche infedeltà patrimoniale. È la nuova ipotesi di reato che sembra profilarsi per i vecchi amministratori FonSai, al centro delle indagini della Procura di Torino per la gestione della compagnia tra il 2008 e il 2011: questa volta, però, la parola spetta agli azionisti di minoranza, perché per l'infedeltà patrimoniale serve una querela e mai come in questo caso i piccoli soci, quelli che in poco più di dieci anni hanno visto quasi azzerato il valore di Borsa del proprio investimento, rappresentano la parte danneggiata e quindi titolata a depositare la querela.

La Procura di Torino è al lavoro sul fascicolo dall'estate scorsa, da quando cioè era stato disposto il sequestro di centinaia di dossier, hard disk e server nelle sedi milanesi e torinesi della galassia Ligresti, una mole gigantesca di materiale dentro la quale da allora, insieme al nucleo di Polizia tributaria della Guardia di finanza di Torino, il procuratore aggiunto Vittorio Nessi e il sostituto Marco Gianoglio stanno cercando le prove necessarie a dimostrare il falso in bilancio.

Il lavoro si è concentrato su due filoni - le operazioni immobiliari con altre società riconducibili ai Ligresti e l'alleggerimento delle riserve per i sinistri - ma un conto è provare il falso in bilancio, un altro l'infedeltà patrimoniale: per questo, l'intervento degli azionisti di minoranza potrebbe impartire un'accelerazione alle indagini e spianare la strada in vista di un eventuale rinvio a giudizio.

Nelle settimane scorse negli uffici della Procura c'è stato un incontro tra i Pm e le associazioni dei consumatori più attive sulla partita FonSai. Ora, a quanto si apprende, i tempi sono maturi per le querele: «I nostri legali sono al lavoro per analizzare nei dettagli gli spazi di manovra: se ci sarà la possibilità, non ci tireremo sicuramente indietro», dice a Il Sole 24 Ore, Francesco Avallone, vicepresidente di Federconsumatori.

Tra le altre associazioni schierate in prima linea, anche il Movimento consumatori: «La Procura della Repubblica ci ha consegnato importanti documenti dai quali emergono in maniera più specifica e con chiarezza gli estremi di nuove ipotesi di reato punibili a querela di parte», spiegava già qualche settimana fa il responsabile dell'Osservatorio credito & risparmio, Paolo Fiorio: «Si tratta di comportamenti che alcuni amministratori di Fondiaria Sai hanno tenuto per anni depauperando, in evidente situazione di conflitto di interessi, il patrimonio della compagnia. Sono reati gravissimi che contribuiscono ulteriormente a chiarire le motivazioni per le quali per anni sono state sottostimate le riserve della compagnia».

In pratica, in ballo ci sarebbe una sorta di class action non civile ma penale, che consentirebbe - in parallelo a un'eventuale azione civile - di accelerare anche il giudizio penale, a partire dagli stessi elementi di fatto raccolti per dimostrare il falso in bilancio: nell'elenco delle operazioni passate al setaccio, ormai quasi completamente ricostruite da parte degli inquirenti, ci sono ad esempio le compravendite immobiliari sospette, sia nella modalità con cui venivano condotte sia nei valori degli immobili ceduti, ma anche le somme trasferite dalla compagnia alla famiglia Ligresti, per esempio le sponsorizzazioni a Laità, la società proprietaria del cavallo dell'ex presidente della compagnia Jonella Ligresti, e i contratti assegnati a Gilli, la casa di moda di Giulia Ligresti.

Condotte ripetute che potrebbero configurarsi come quegli «atti di disposizione dei beni sociali» capaci di «cagionare intenzionalmente alla società un danno patrimoniale» che prevede la legge, all'articolo 2.634 del codice civile, per il reato di infedeltà patrimoniale.

 

 

ligresti e figlieJONELLA LIGRESTI jonella e salvatore ligrestiSALVATORE LIGRESTI E I FIGLI GIULIA JONELLA E PAOLO Giulia Ligresti jonella-ligresti

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…