BANKITALIA VUOLE OCCUPARE PURE LA CONSOB - LITE SACCOMANNI-VEGAS SULLA NOMINA DEL COMMISSARIO DELL'AUTORITÀ CHE VIGILA (?) SUI MERCATI

Francesco De Dominicis per "Libero"

Si riapre lo scontro sulla Consob. Con il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, pronto a sfidare il numero uno della Autorità che vigila sui mercati finanziari, Giuseppe Vegas. La questione ruota attorno alla nomina di un commissario Consob e fa riemergere vecchie ruggini.

Non solo. In ballo c'è pure il giudizio del governo di Enrico Letta sull'operato di Vegas oltre che la gestione di alcune delicate operazioni finanziarie in corso, tra cui il passaggio di Telecom dalle banche italiane agli spagnoli di Telefonica. Operazione messa (giustamente) in discussione, nei mesi scorsi, dall'attivismo della Consob che ha agitato le acque a palazzo Chigi. Che adesso torna alla carica per «occupare» l'authority.

Un problema in effetti esiste. Da quasi due mesi il board Consob è sottodimensionato. Non è la prima volta che da quelle parti le nomine slittano a tempo indeterminato. Sta di fatto che, oltre al presidente, è rimasto solo lo sceriffo indicato da Gianni Letta a gennaio 2011, il consigliere di Stato Paolo Troiano. Mentre a metà dicembre è scaduto il mandato di Michele Pezzinga. Prima di Natale l'esecutivo aveva tentato con un «bizzarro» emendamento alla legge di stabilità di riportare a cinque il numero dei commissari.

Una scelta, spiegava palazzo Chigi, dettata dalla necessità di dotare la Consob di un numero di sceriffi adeguato alla complessità dell'ampio mandato che si intreccia tra compiti di vigilanza, trasparenza, tutela degli investitori e ispezioni nelle società quotate. Mossa criticata sul piano della forma, poiché venne giudicato inopportuno lo strumento della finanziaria. Blitz fallito, figuraccia, punto e a capo.

Ora Saccomanni torna all'attacco ed è determinato. In ballo c'è solo la scelta del sostituto di Pezzinga, anche se il ministro non esclude di tirare fuori dal cassetto il testo della riforma per il «board extra large» peraltro già scritto dall'ufficio legislativo di via Venti Settembre. Circolano un po' di nomi. L'unica cosa certa, a questo punto, è che sarà una «sfida al femminile».

Vegas si sarebbe mostrato favorevole alla nomina di Marina Brogi, vicepreside della facoltà di economia all'Università la Sapienza di Roma e fresca di incarico all'Esma (European securities and markets authority), organismo che racchiude le Consob europee. Brogi, dunque, ha le carte in regola, ma Saccomanni avrebbe scelto di attingere ancora una volta dalla riserva della Banca d'Italia.

Il dito è puntato sul vicedirettore generale Valeria Sannucci che nel direttorio di via Nazionale occupa la «quota rosa» lasciata vacante da Annamaria Tarantola, attuale presidente della Rai. L'identikit disegnato da Saccomanni sembra fatto su misura per Sannucci e lascerebbe poche chance a Brogi. Ma l'ipotesi viene vista come l'occupazione di Bankitalia di tutti i posti chiave. Saccomanni, che arriva da palazzo Koch, ha già pescato dall'ex istituto di emissione il Ragioniere dello Stato, Daniele Franco.

La partita resta aperta. E Vegas, comunque, non ha perso le speranze di poter rimanere col solo Troiano ancora un po', facendo leva sul precedente dell'Autorità per l'energia e il gas. Ma i rapporti tra il presidente e l'unico commissario in carica sono tesi da mesi. Ragion per cui sarebbe necessaria una svolta. Ecco perché la decisione del governo, secondo i ben informati, «sarebbe imminente».

Il dossier Consob, come ha rivelato il premier Enrico Letta, ieri non è stato discusso al consiglio dei ministri. Stesso discorso per l'Inps, dove sembra vicino il commissariamento alla luce delle dimissioni di sabato scorso dell'ex presidente, Antonio Mastrapasqua. Frattanto, i sindacati mettono le mani avanti e dicono «no» all'esborso all'ex numero uno di «una liquidazione d'oro o d'argento». Secondo Carla Cantone (Spi-Cgil) «sarebbe una beffa inaccettabile». C'è invece il nuovo presidente per Simest, la finanziaria di sviluppo controllata dalla Cassa depositi e prestiti: il nuovo presidente è l'ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci. Che sostituisce il «collega» Vincenzo Petrone, passato sul ponte di comando di Fincantieri. Il potere diplomatico.

 

SACCOMANNI E LETTA FABRIZIO SACCOMANNI BANCA DITALIA resize giuseppe vegas Mauro Masi saluta AnnaMaria Tarantola PALAZZO KOCH

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO