tajani nouy sofferenze

“LITI FRA COMARI” IN SALSA EUROPEA – LA MOSSA DELLA VIGILANZA BCE CHE VUOLE UN NUOVO SISTEMA DI CALCOLO DELLE SOFFERENZE BANCARIE, SCATENA COMMISSIONE E PARLAMENTO UE - E SOMIGLIA DA VICINO ALLO SCONTRO FRA ANDREATTA E FORMICA SUL DIVORZIO TRA BANKITALIA E GOVERNO. DOVE PUO’ ARRIVARE L’AUTONOMIA DELLA BANCA CENTRALE? 

 

Alessandro Barbera per la Stampa

 

Dombrovskis

Già premier lettone, Valdis Dombrovskis è la quintessenza della prudenza. Raramente il numero due della Commissione europea si lascia andare a giudizi netti su questo o quel dossier, figuriamoci se di mezzo ci sono le banche e i rapporti con la vigilanza unica di Danielle Nouy.

 

E però nei corridoi di Bruxelles la battuta di ieri sui nuovi requisiti di copertura dei crediti deteriorati viene interpretata come un richiamo alle obiezioni avanzate anzitutto da Italia e Francia. «Sono fiducioso che ogni azione della vigilanza terrà conto dei feedback che ha ricevuto, e che resterà all' interno delle competenze legali della Bce». Quali siano i limiti delle competenze legali di Francoforte su questo tema è ancora oggetto di discussione.

DANIELLE NOUY

 

Più rilevante è il richiamo a tenere conto «dei feedback» dei partner. Le nuove linee guida Bce sulla gestione dei crediti dubbi propongono di dare piena copertura in due anni ai crediti non garantiti, in sette a quelli garantiti. Fin qui l' obiezione è sui tempi: l' Italia lamenta che quelli della giustizia italiana siano troppo lunghi per gestire una simile prescrizione anche se limitata ai nuovi crediti.

 

GENTILONI JUNCKER TAJANI

Ma delle intenzioni Bce ciò che preoccupa di più le banche italiane (ieri a Bruxelles c' era il presidente dell' Abi Patuelli dove ha incontrato Federica Mogherini) sono quelle non esplicitate, ovvero cosa accadrà dei 200 miliardi di crediti arretrati che pesano sui bilanci delle banche, un quarto di tutta Europa. Francoforte promette una decisione entro marzo 2018, a valle della consultazione pubblica prevista fino all' 8 dicembre.

 

VISCO DRAGHI

A guidare la protesta italiana c' è il presidente dell' Europarlamento Antonio Tajani. La scorsa settimana l' ex deputato di Forza Italia ha scritto a Mario Draghi per chiedere a Francoforte di non eccedere i limiti del suo mandato. Il problema è che Tajani non ha tenuto conto - più o meno consapevolmente - che da tre anni l' istituzione guidata da Draghi è separata dalla vigilanza: quest' ultima oggi ha un suo presidente, un comitato esecutivo, e sede in un grattacielo distante qualche chilometro da quello dell' Eurotower.

Beniamino Andreatta

 

Per queste ragioni fonti ben informate raccontano che la risposta argomentata alle obiezioni di Tajani non arriverà da Draghi, bensì dalla Nouy. Ciò detto la Bce di Draghi non ha opinioni troppo diverse da quelle della vigilanza: «Non si tratta di misure rivolte ad un solo Paese e l' intenzione non è limitare la capacità di credito ma avere un sistema bancario sano», ha detto lunedì a Milano il membro del board Yves Mersch.

RINO FORMICA

 

A corredo ieri è stato pubblicato un lungo studio - «On zombie firms and stressed banks in Europe» - che sembra fatto apposta per smontare il mantra per il quale il rafforzamento patrimoniale delle banche provochi di per sé un calo dell' offerta di credito. Il Fondo Monetario è sulla linea di Francoforte. Pur valutando un «segnale incoraggiante» la prevista cessione quest' anno di 65 miliardi di crediti da parte delle banche italiane, il rapporto sulla stabilità finanziaria lancia un allarme sulla redditività delle grandi banche sistemiche europee.

DEUTSCHE BANK

 

Fra queste Deutsche Bank e Unicredit, con una postilla decisiva: il giudizio sulla banca milanese è fondato su numeri del 2016, precedenti il nuovo piano industriale e l' aumento di capitale da ben 13 miliardi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”