lufthansa piloti infermiere

TUTTI A TERRA – QUASI L’INTERA FLOTTA DI LUFTHANSA, LA QUARTA POTENZA MONDIALE DEI CIELI, LASCIA NEGLI HANGAR 763 AEREI PER L’EMERGENZA CORONAVIRUS. EFFETTUERÀ SOLTANTO IL 5% DEI COLLEGAMENTI PREVISTI – LA PANDEMIA SARÀ UN DISASTRO PER IL SETTORE AEREO: I PASSEGGERI CALERANNO (ALMENO) DEL 30% CON PERDITE DI ALMENO 200 MILIARDI. MA SARANNO MOLTI DI PIÙ…

 

 

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

lufthansa

Settecento aerei rimasti a terra. Almeno fino al 19 aprile resterà parcheggiata negli hangar quasi l'intera la flotta di Lufthansa (763 velivoli in totale), vale a dire della quarta potenza dei cieli mondiale. A causa delle misure restrittive messe in campo per contrastare il Coronavirus, la compagnia aerea tedesca effettuerà infatti solo il 5% dei collegamenti previsti facendo fronte, come tutta la concorrenza, a quello che l'amministratore delegato Carsten Spohr ha definito «uno stato di emergenza senza precedenti».

 

Carsten Spohr CEO LUFTHANSA

Una situazione drammatica che secondo l'Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata), che raggruppa 290 compagnie in 120 Paesi, richiederà fino a 200 miliardi di dollari di aiuti per i colossi di tutto il mondo. Lo stesso Spohr ha infatti ammesso che serviranno non solo «misure drastiche e a volte dolorose», ma soprattutto il supporto dei governi: «Quanto più dura questa crisi - ha spiegato in una nota diffusa ieri - tanto più è probabile che il futuro del trasporto aereo non possa essere garantito senza aiuti di Stato».

 

LUFTHANSA

Ogni compagnia sostiene dei costi fissi enormi che oggi non vengono più compensati dalla vendita di biglietti e servizi. Una crisi nera che per gli economisti di Standard & Poor's nel 2020 porterà a un calo del 20%-30% su base annua dei passeggeri. Perdite quasi incalcolabili che, stando alle loro previsioni, non potranno neanche essere recuperate nel breve periodo. Non ci sarà un «rapido rimbalzo» come quello «registrato dopo l'epidemia di Sars del 2003», anzi la ripresa sarà più lunga e «si completerà solo nel 2022-2023».

 

Lufthansa sciopero

Per questo, proprio come accade da anni in Italia dove Alitalia è quasi sempre in perdita e viene mantenuta in vita con i soldi pubblici (l'ultima iniezione da 500 milioni di euro è arrivata nel decreto Cura Italia del 17 marzo), ora altri governi saranno costretti a mettersi le mani in tasca. Lo ha già fatto la Danimarca che, in condivisione con la Svezia, ha appena ottenuto una garanzia pubblica, condivisa da 300 milioni di dollari, ed è sul punto di farlo anche Donald Trump. All'interno del pacchetto di misure su cui sta lavorando la Casa Bianca sarebbero già stati predisposti 50 miliardi di dollari di aiuti per le compagnie a stelle e strisce.

donald trump

 

A LARGO RAGGIO

Ovviamente, a fronte di una situazione tanto difficile, anche Bruxelles ha iniziato a muoversi. Anche perché nel Vecchio Continente, come ricordato nei giorni scorsi l'Airlines for Europe (A4E), l'associazione dei colossi europei del volo, il settore sostiene 2,6 milioni di posti di lavoro che diventano 12,2 milioni se si considera l'indotto. Tutelarli significa garantire da subito flessibilità agli aiuti di Stato, e quindi bisogna essere pronti a varare misure d'emergenza per cui ieri Bruxelles ha già dato un primo via libera.

piloti Lufthansa

 

«Per minimizzare i danni al settore dell'aviazione, serve azione urgente - hanno spiegato - La Commissione è pronta a lavorare con gli Stati immediatamente per cercare soluzioni». Ad esempio «la compensazione alle compagnie può essere data in base all'articolo 107(2)(b) del Trattato», quello che prevede gli aiuti destinati a «ovviare ai danni arrecati dalle calamità naturali oppure da altri eventi eccezionali», e anche per compagnie «che hanno ricevuto aiuti negli ultimi dieci anni. In altre parole non si applica il principio del one time last time'».

donald trump coronavirus 1ASSEMBRAMENTO CON DONALD TRUMP

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)