OCCHIALI RIGATI? ANDREA GUERRA IN USCITA DA LUXOTTICA DOPO DIVERGENZE CON DEL VECCHIO – IL PADRONE NON È ENTUSIASTA DELL’ACCORDO CON GOOGLE SUI TECNO-OCCHIALI

Daniela Polizzi per “Il Corriere della Sera”

 

Premio Guido Carli Mario Orfeo e Andrea Guerra Premio Guido Carli Mario Orfeo e Andrea Guerra

MILANO — Chi gli ha parlato racconta che i rapporti si sono incrinati dopo l’annuncio della partnership con Google per realizzare gli occhiali hi-tech a marchio Glass, dove si sarebbe registrata una differente visione delle strategie su Luxottica tra il supermanager milanese e il patron Leonardo Del Vecchio. Da allora c’è stato un chiarimento tra Andrea Guerra e l’azionista di maggioranza sui piani aziendali e sulle condizioni per proseguire un rapporto durato dieci anni esatti, segnando una rivoluzione per il gruppo di Agordo (Belluno) che per la prima volta ha avuto un capoazienda reclutato dall’esterno. Che esito avrà il chiarimento?

 

Andrea Guerra Andrea Guerra

Guerra, si racconta, avrebbe posto alcune condizioni di autonomia e margine di manovra in materia di indirizzo strategico e operazioni straordinarie. E Del Vecchio si sarebbe riservato di prendere una decisione. «Il boccino — racconta chi ha raccolto le confidenze di Guerra — è in mano a Del Vecchio. Non sarà il top manager a determinare il primo passo».

 

È una situazione che potrebbe evolvere con un’uscita in tempi brevi, forse anche a settembre. Oppure maturare alla scadenza del board che resterà in carica fino all’approvazione del bilancio 2014 (cioè fino a marzo del prossimo anno), nell’ambito di una separazione consensuale. Infine, la collaborazione potrebbe anche ripartire su nuove basi per dare continuità alla guida del colosso mondiale degli occhiali con 7,3 miliardi di ricavi e 73mila dipendenti.

 

Guerra, 49 anni, è arrivato ad Agordo nell’agosto del 2004 con la fama di manager con straordinarie doti di leadership e capacità di visione strategica. Nei precedenti dieci anni al timone della Merloni (ora Indesit) ha contribuito alla crescita di Fabriano facendola arrivare a 3 miliardi di ricavi con l’avvio di un processo di internazionalizzazione. Ha lasciato prima che emergessero i segnali di una crisi poi diventata devastante per l’intero comparto degli elettrodomestici in Europa.

LEONARDO DEL VECCHIO jpegLEONARDO DEL VECCHIO jpeg

 

In Luxottica il manager è arrivato per rafforzare il management di un gruppo moltiplicatosi sotto la guida dell’imprenditore e dell’allora direttore generale Luigi Francavilla, molto stimato da Del Vecchio, nato e cresciuto alla sua scuola (è arrivato nel 1968), tuttora vicepresidente del gruppo. Le acquisizioni chiave negli Usa, come Bausch & Lomb con i suoi Ray Ban e la catena LensCrafters, erano già sotto il cappello di Agordo.

 

LuxotticaLuxottica

Guerra è arrivato all’indomani della conquista della newyorkese Cole national. Insomma, il Nordamerica era già di Del Vecchio. L’ex manager Merloni ha piuttosto puntato sulla nuova frontiera della tecnologia. L’acquisto nel 2007 di Oakley, leader mondiale dell’occhiale per lo sport, è il primo vero frutto della strategia di Guerra. Convinto com’è che un’azienda deve saper apprendere da contesti diversi e sfidanti. Una strategia che fin qui ha pagato. In primavera il gruppo ha pagato agli azionisti un dividendo di 0,65 euro per azione (0,58 l’anno prima). Dal 2010 il titolo ha raddoppiato il valore e anche Guerra ha potuto vendere 1,25 milioni di azioni del piano di stock option 2009, con un guadagno di 35 .

 

DEL VECCHIO DEL VECCHIO

I Google glass sono la naturale continuazione di questa visione: l’occhiale computerizzato è la nuova frontiera della Luxottica che non può crescere soltanto comprando negozi di occhiali (ormai mass market) e marchi alla moda. Bensì diventare una tech company. Questo il suo pensiero, di cui ha fatto il suo cavallo di battaglia. La strategia ha però innescato qualche confronto con il presidente, soddisfatto dell’accordo con Mountain View, ma più cauto e riflessivo quanto a investimenti e ritorni prospettici.

 

Il progetto è ambizioso, ha richiesto l’ingaggio di ingegneri, tecnici e top manager del lusso. Team costosi e risultati economici incerti, un’equazione che Del Vecchio teme. Seduto com’è su una pentola d’oro di ricavi, margini e dividendi. Qualche differenza di opinioni sarebbe nata anche dall’intenzione di Guerra di comprare marchi hi tech, come l’hawaiano Maui Jim. Al presidente non è piaciuta neanche la chiamata pubblica del premier Matteo Renzi (declinata dal dirigente) che voleva Guerra al governo. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…