OCCHIALI RIGATI – PER IL DOPO-GUERRA IN LUXOTTICA SI PENSA ALLA SOLUZIONE INTERNA – IN ASCESA ENRICO CAVATORTA, ATTUALE D.G. E RESPONSABILE FINANZIARIO, IN AZIENDA DA 20 ANNI

Sandra Riccio per “La Stampa”

 

Premio Guido Carli Mario Orfeo e Andrea Guerra Premio Guido Carli Mario Orfeo e Andrea Guerra

Si profila una soluzione interna nella successione ai vertici Luxottica. Niente tentennamenti o avvicendamenti incerti. A detta di chi segue da vicino la vicenda, Leonardo Del Vecchio, patron del colosso dell’occhiale, avrebbe già da qualche tempo scelto il nome di chi andrà a sostituire Andrea Guerra, l’attuale amministratore delegato del gruppo che insistenti rumors danno in sicura uscita. La decisione di Del Vecchio sarebbe già da qualche tempo caduta su Enrico Cavatorta, l’attuale direttore generale e direttore finanziario del gruppo, e descritto da più parti come uomo di fiducia del fondatore e azionista di maggioranza.

 

DEL VECCHIO DEL VECCHIO

Una decisione ponderata che garantirebbe una continuità molto forte all’interno dell’azienda di Agordo e soprattutto un passaggio indolore ai vertici. E che era maturata molto prima che le indiscrezioni sul divorzio in corso in casa Luxottica deflagrassero sui media.


Cavatorta, 53 anni e da circa 20 in azienda, è inoltre una figura molto stimata dalla comunità finanziaria che in questi ultimi giorni ha guardato con preoccupazione al terremoto in corso ai vertici del gruppo. Il titolo, mercoledì, sulla notizia del cambio ai vertici, aveva ceduto, in poco tempo, fino a sette punti percentuali per poi recuperare parte del terreno perso. Ieri invece le vendite si sono fermate, segno che gli operatori di Borsa hanno fiutato un passaggio costruttivo. In chiusura le azioni segnavano un lieve -0,43% (dopo il -3,6% della vigilia) ma rimangono osservate speciali.

LuxotticaLuxottica


Sulla tempistica dell’avvicendamento al comando del gruppo da 7 miliardi di ricavi e oltre 73 mila dipendenti in tutto il mondo è ancora tutto aperto. Il boccino a questo punto sarebbe infatti in mano a Guerra. Da vedere se preferirà accompagnare l’azienda fino a fine anno, aspettare la scadenza del suo mandato nella primavera prossima o se deciderà invece di fare un passo indietro prima di questi termini formali.

 

Di sicuro si aprirà un periodo di intense contrattazioni su questo fronte e sulla buona uscita dopo dieci anni di fruttuoso sodalizio. Sarà certamente milionaria. Nell’ultimo triennio il manager, emerge dalle relazioni sulle remunerazioni, ha incassato più di 100 milioni di euro grazie a 3,25 milioni di stock option (fruttategli 89 milioni di euro di plusvalenze) e 541 mila azioni gratuite (valore oltre 16 milioni di euro all’atto dell’assegnazione).

Enrico CavatortaEnrico Cavatorta


Pare così tramontata l’ipotesi di affidare la guida del gruppo a un manager esterno proveniente magari dalle posizioni chiave di uno dei grandi nomi quotati a Piazza Affari. Tra le eventuali alternative esterne erano circolati i nomi di GianMario Tondato (attuale a.d. di Autogrill) e Bob Kunze-Concewitz (Ceo di Campari) che ieri ha smentito interessamenti. «Relativamente alle voci sulla possibile uscita di Andrea Guerra - la società ieri su richiesta di Consob si è limitata a precisare - che al momento i membri del Cda non hanno ricevuto alcuna comunicazione in tal senso e non è stato convocato alcun Consiglio».

 

Da quanto riferito nella nota dall’azienda, il divorzio ai vertici, legato a divergenze e incomprensioni tra Guerra e Del Vecchio, sarà affrontato in un Cda di prossima convocazione. Ora si tratterà di vedere quando questo appuntamento sarà messo in agenda. Indicazioni arrivate da fonti vicine all’azienda parlano di una convocazione che cadrà già nella prima settimana di settembre per accelerare il processo ed evitare strappi col mercato.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....