carlo de benedetti

UN ALTRO SCIVOLONE DELL’INGEGNERE. LA M&C DI CARLO DE BENEDETTI PRIMA COMPRA A TAPPE LA TEDESCA TREOFAN PER POI VENDERLA IN FRETTA E FURIA CON UNA PERDITA SECCA DI 30 MILIONI. IL TITOLO QUOTATO IN BORSA DERAGLIA E I PICCOLI AZIONISTI VEDONO LE AZIONI PERDERE DUE TERZI DEL VALORE IN SOLI 4 MESI - COME NASCE IL FONDO M&C, IN TEORIA 'SALVA-IMPRESE', E QUELLA SANZIONE CONSOB…

Estratto dell’articolo di Fabio Pavesi per ''il Fatto quotidiano''

 

CARLO DE BENEDETTI FANPAGE

Doveva essere un grande veicolo che investiva (guadagnandoci) capitali in imprese votate al successo. Nel tempo la ex Management e capitali - divenuta  M&C e quotata a Piazza Affari - la creatura finanziaria personale di Carlo De Benedetti si è svuotata fino all’ultima resa.

 

Quella di pochi giorni fa che ha visto il veicolo liberarsi definitivamente, con perdite milionarie incluse, dell’unico suo investimento diretto. Quello nella compagnia tedesca Treofan Holdings Gmbh, un gruppo da 410 milioni di ricavi e attivo nella produzione di film in polipropilene per l’industria alimentare, di cui M&C era padrona con il 98% del capitale. Un mordi e fuggi quello di De Benedetti dato che appena nel 2017 la M&C era addirittura salita nel capitale di Treofan, dal 42% che deteneva da anni al 98%.....

 

CARLO E SILVIA DE BENEDETTI A SANKT MORITZ

. Pochi mesi, un lampo di tempo ed ecco che dopo aver acquisito il controllo totale, M&C ha prima venduto le attività americane del gruppo e infine l’intera società…..

 

... Qualcosa nel fiuto del vecchio patriarca della finanza italiana deve essersi guastato per rimediare una fuga così precipitosa. Prima entra con il 42% nell’azienda tedesca, mettendola a bilancio per 41 milioni. Poi si compra il restante del capitale per altri 46 milioni. Subito dopo la decisione di uscire del tutto.

 

Eppure era arrivata un’offerta da un fondo nel 2016 per rilevare il gruppo valutando l’equity per 85 milioni. Carlo De Benedetti azionista principe di M&C con il 54% del capitale posseduto dalla sua Per Spa, rigettò al mittente l’offerta ritenendola non congrua. E al contrario si mise a rilevare un 45% ulteriore…..

 

.. l’assalto a tappe al gruppo Treofan è costato alla finanziaria dell’Ingegnere 87 milioni di euro. Pochi mesi dall’acquisto et voilà la fuga……

 

... Treofan non appariva affatto una storia di successo. Un margine industriale di 20 milioni su 413 milioni di ricavi, ma utile operativo già in rosso e perdite per oltre 7 milioni negli ultimi due esercizi. Un patrimonio netto di 83 milioni ma debiti totali per 226 milioni. Non certo un gioiellino…

 

… Se la sua iniziativa fosse tutta privata si potrebbe fare spallucce, ma M&C è quotata e il 22% del capitale è in mano a piccoli azionisti che hanno visto, dalla prima notizia della cessione di Treofan ad agosto, precipitare il titolo da 0,177 euro a 0,052……

CARLO DE BENEDETTI

 

... M&C ha dovuto svalutare più volte il valore del suo investimento: l’ultima sforbiciata per 29 milioni tanto da portare il valore del 98% di Treofan a solo 18,5 milioni contro gli 87 cui era costata. L’ultimo bilancio di M&C Spa si è chiuso con una perdita di 31,4 milioni. Certo qualcosa M&C porterà a casa. Il prezzo di cessione è simbolico, solo 500mila euro, ma la finanziaria potrà contare sulla restituzione di un prestito soci da 29 milioni; più un dividendo da 19,9 milioni. Si stimano circa 50 milioni.

 

Ma parte di questi soldi vanno a rimborsare un prestito della Popolare di Sondrio che dagli iniziali 25 milioni è sceso a 17 milioni. In ogni caso una trentina di milioni sono andati bruciati nell’avventura lampo tedesca. Il patrimonio netto di M&C è sceso a 30 milioni dagli oltre 60 iniziali e la società si trova nelle more del 2446 del Codice civile.

 

BERLUSCONI E CARLO DE BENEDETTI

Non solo ma il 14% del capitale di M&C se l’è comprato la stessa società. Per M&C l’esborso è stato ai tempi di 50 milioni, oggi quei titoli valgono meno di 37 milioni. M&C non ha mai dato soddisfazioni ai suoi piccoli soci. Negli ultimi 5 anni il titolo ha perso oltre il 65% del suo valore……

 

…… Ma la M&C qualche soddisfazione la diede. Non ai piccoli soci, ma ai familiari dell’Ingegnere: nel passaggio tra la vecchia Cdb Web tech e la M&C presentata come fondo salva-imprese si consumò un’enorme speculazione. La Consob dopo lunghi accertamenti accertò nell’agosto del 2010 il reato di insider sui titoli di Cdb Web tech comminando  sanzioni complessive per  3,5 milioni a carico di sette soggetti diversi (sei persone fisiche e una società). La società era Ca.Bim. e i soggetti fisici Davide Colaneri, Daniele Dolci, Renata Cornacchia, Augusto Girardini, Alberto Gianni, Una Donà Dalle Rose e Alessio Nati.

 

carlo de benedetti con la moglie silvia monti cornacchia

Ben tre delle persone coinvolte erano parenti di Silvia Cornacchia, in arte Silvia Monti, moglie di De Benedetti: Renata Cornacchia (la sorella), Una Donà delle Rose (la figlia) e Alessio Nati (il genero). Per tutti, compresi i tre familiari di De Benedetti, l'addebito fu di abuso di informazioni privilegiate. Secondo la ricostruzione della Consob, l’abuso sarebbe stato commesso nell'estate del 2005.

 

All'epoca, il 13 luglio del 2005, il cda di Cdb Web Tech decise di avviare una nuova attività come fondo salva-imprese sotto la nuova M&C. La notizia fu resa nota solo il 28 luglio successivo: in quel periodo sarebbero stati fatti acquisti ingenti da parte dei sanzionati, tra cui i familiari di Carlo De Benedetti, sul titolo Cdb Web Tech. Poi, all'indomani della pubblicazione del comunicato stampa, le posizioni sarebbero state cedute sul mercato, realizzando sensibili plusvalenze. Alla faccia del mercato e della trasparenza.

UNA DONA DALLE ROSE ALESSIO NATI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)