open fiber fibra ottica

MACQUARIE AGITA LE ACQUE - IL FONDO AUSTRALIANO VUOLE IL 50% DI OPEN FIBER IN MANO A ENEL: LA MOSSA POTREBBE SBLOCCARE I DUE ANNI DI CONTESA CHE HANNO VISTO PROTAGONISTA LA NUOVA SOCIETÀ DELLA FIBRA OTTICA (50% ENEL E 50% DI CDP) E TIM, CHE PURE HA NELL'AZIONARIATO LA CASSA DEPOSITI - OPEN FIBER VARREBBE TRA I 3 E I 6 MILIARDI, E STARACE NON POTRÀ NON SOTTOPORRE AL CDA UN'OFFERTA…

Giovanni Pons per ''la Repubblica''

 

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

Un nuovo elemento potrebbe sbloccare, dopo oltre due anni di discussioni, la partita tutta italiana della formazione di una rete unica per l'internet veloce, tema in cima all'agenda del governo Conte. La novità è che il fondo infrastrutturale australiano Macquarie, secondo ricostruzioni attendibili, avrebbe depositato in questi giorni sul tavolo di Enel un'offerta a tutto tondo per acquisire il 50% di Open Fiber, la società alternativa a Tim che sta costruendo una rete in fibra ottica su tutto il territorio italiano.

 

Enel, interpellata sulla questione, ha opposto un "no comment" all'indiscrezione dell'offerta di Macquarie di cui, peraltro, non si conosce l'entità. Anche se, nei mesi scorsi, il 100% di Open Fiber è stato valutato dai diversi protagonisti all'interno di un'ampia forbice che va da 3 a 6 miliardi. In ogni caso, secondo alcune fonti, l'offerta sarebbe tale che difficilmente l'ad di Enel Francesco Starace potrà non sottoporla al vaglio del suo consiglio di amministrazione.

 

open fiber fibra ottica

L'arrivo di Macquarie nella partita delle tlc italiane conferma che i fondi infrastrutturali esteri potrebbero giocare un ruolo importante nello sbloccare la partita del futuro matrimonio tra la rete Tim e la rete Open Fiber. In primavera, proprio Tim ha a sua volta ricevuto un'offerta dal fondo americano Kkr per acquistare una quota di minoranza della sua rete secondaria, cioè quella che dagli armadietti sulle strade arriva fin dentro le case degli italiani. Ora arriva la proposta di Macquarie che, nonostante il no comment ufficiale, già da un po' di tempo ha ribadito il suo interesse per le infrastrutture italiane e la volontà di far parte di un'operazione di ampio respiro.

 

Macquarie

D'altronde, per le loro operazioni nel Belpaese gli australiani hanno scelto due personaggi che nel recente passato sono stati al centro della partita tlc: cioè Claudio Costamagna, ex presidente di Cdp, e Fulvio Conti, ex presidente di Telecom e presidente della Società italiana gas, partecipata dal fondo. E la capacità del fondo europeo degli australiani è al momento ampia, essendo costituita da circa 7 miliardi di liquidità che può essere spesa in reti a fibra ottica, torri, autostrade, porti e aeroporti, energie rinnovabili.

 

open fiber

Non a caso si è parlato del fondo Macquarie anche per un possibile intervento in Aspi, le autostrade controllate da Atlantia, impegnate in un duro braccio di ferro con il governo. Il primo passo, però, viene fatto su Open Fiber e in qualche modo questa mossa costringerà l'Enel a prendere una decisione strategica sul suo asset tlc. L'avventura era iniziata nel 2015 sotto il governo Renzi che spinse l'Enel e la Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) a creare una nuova iniziativa per dotare l'Italia di una infrastruttura a banda larga in grado di coprire tutto il territorio, in quanto si ritenevano non sufficienti gli investimenti programmati da Telecom a questo scopo.

 

E Starace sposò il progetto sostenendo la necessità di una rete in fibra indipendente dagli operatori verticalmente integrati. Obbiettivo finora raggiunto solo parzialmente, anche se St arace ha sempre difeso la sua iniziativa sostenendo di non voler vendere né di essere disposto a sostenere una fusione con Tim, operazione caldeggiata dal management dell'ex monopo-lista e dai suoi azionisti di controllo, Cdp e il fondo americano Elliott. Ora bisognerà vedere se l'offerta di Macquarie è di quelle che non si possono rifiutare oppure se il management di Enel riterrà più conveniente proseguire con il progetto Open Fiber.

STARACE ENEL

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…