PROVE “GENERALI” PER LA CONQUISTA DELLE ASSICURAZIONI D’EUROPA - NUOVO PIANO DI MARIO GRECO CHE PREVEDE PIÙ UTILI DA DESTINARE IN DIVIDENDI - USCENDO DAI SALOTTI MARCI DI PERISSINOTTO, IL LEONE DI TRIESTE CI HA GUADAGNATO

Francesco Spini per "La Stampa"

 

MARIO GRECO AD ASSICURAZIONI GENERALIMARIO GRECO AD ASSICURAZIONI GENERALI

A maggio sarà presentato un nuovo piano, già dal prossimo anno cadrà il tetto del 40% di utili da destinare a dividendi. Le Generali corrono più delle attese. E il group ceo Mario Greco, nel corso dell’annuale «investor day» di Londra, può dichiarare conclusa, con un anno di anticipo, la fase di rifocalizzazione del business («senza ricorrere all’aiuto degli azionisti», ha sottolineato il top manager) contenuta nelle strategie 2013-2015.

 

Il fatto è che «per la fine dell’anno» i vertici del Leone si aspettano che «tutto il piano che presentammo a gennaio 2013» sia realizzato e i target (originariamente fissati per il 2015) vengano centrati, a cominciare dall’obiettivo più importante: l’aumento del Roe operativo al 13%, contro il 10,9% registrato nei primi nove mesi dell’anno.

Group CEO Mario Greco Group CEO Mario Greco

 

«Abbiamo mantenuto la nostra promessa - ha commentato Greco - e attraverso disciplina, semplicità e focus abbiamo raggiunto un obiettivo che molti ritenevano impossibile». Un esempio «molto raro», ha detto il manager a una platea di 150 tra analisti e bankers, «di turnaround di una società così grande, fatto così rapidamente e in condizioni di mercato così difficili, le condizioni peggiori che le assicurazioni abbiano visto nella loro storia».

 

È tempo di voltare pagina. Il primo effetto tangibile sarà sui dividendi. La politica di contenere il pay out al 40%, inizialmente posta per rafforzare il capitale, «non ci vincola più», ha detto il top manager.

 

«Vedremo quale sarà l’utile dell’anno. Possiamo pagare più del 40% già quest’anno», cioè sui profitti generati nel 2014. E in futuro, dunque il payout «potrebbe arrivare ovunque», con l’unico limite di «pagare i dividendi con la cassa che viene generata». Probabilmente il monte dividendi sarà fissato in un corridoio tra utile e free cash flow, ha detto il direttore finanziario, Alberto Minali. Free cash flow netto che, nel 2015, secondo Minali, potrebbe raggiungere l’obiettivo di 1,5 miliardi.

 

LEONE DI TRIESTE ASSICURAZIONI GENERALI jpegLEONE DI TRIESTE ASSICURAZIONI GENERALI jpeg

Cedole più generose, più generazione di cassa, nel futuro di Generali. Ma non solo. Il «prossimo capitolo» del Leone sarà svelato sempre nella capitale britannica il 27 maggio e, ha anticipato Greco, «non prevederà acquisizioni». Quello a cui si sta lavorando a Trieste è «un piano di crescita organica, basato sulle nostre risorse». In buona sostanza «valorizzeremo le parti di Generali che in questi anni abbiamo rafforzato».

 

C’è soddisfazione, tra i vertici, anche per l’andamento del riassetto in Italia dove «nonostante l’attività di integrazione» nei primi 9 mesi «siamo stati in grado di ottenere - ha commentato il ceo di Generali Italia, Philippe Donnet - risultati straordinari in termini di crescita, redditività e valore».

 

ASSICURAZIONI GENERALIASSICURAZIONI GENERALI

Per il resto, in futuro Greco non vede interesse in «grandi accordi» di bancassicurazione. Quanto alle controllate, dopo la recente vendita di Bsi, non ci sarà un disimpegno da Banca Generali di cui il Leone ha il 51%: «Abbiamo un forte legame con la banca, è un business molto redditizio e ben gestito, non vedo perché dovremmo scendere». Discorso diverso per le altre partecipazioni da tempo dichiarate non strategiche. Da Intesa Sanpaolo, per esempio, Trieste è uscita completamente.

 

La Borsa, nel frattempo, applaude senza spellarsi le mani: +0,97% contro un +0,14% dell’indice milanese. Questo nonostante Greco ritenga il titolo «non certo sopravvalutato come in tempi passati» ma «sottovalutato» rispetto ad alcuni concorrenti del Leone.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…