renzi juncker

MALA TEMPORA PER PADOAN: A BRUXELLES LO ASPETTANO CON I FORCONI - LA SOLIDARIETA’ PELOSA DELLA MERKEL - SE CONVINCE LA COMMISSIONE A CHIUDERE UN OCCHIO SUI CONTI SBALLATI DI RENZI, POI SE NE DOVRA’ OCCUPARE IL FONDO SALVASTATI A GUIDA TEDESCA. DALLA PADELLA ALLA BRACE

 

 

Federico Fubini per il Corriere della Sera

 

DombrovskisDombrovskis

Le lettere non erano tutto, ma forse solo la parte dedicata al pubblico: quella in cui entrambe le parti in causa cercano di provare alla platea la propria determinazione. Lo scambio epistolare dei giorni scorsi dei commissari europei Valdis Dombrovskis e Pierre Moscovici con il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan, non ha risolto niente e potrebbe aver radicalizzato le posizioni. La sua conseguenza però è che ora sui dettagli del prossimo bilancio dell' Italia è ufficialmente aperto un confronto fra Roma e Bruxelles.

 

pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

Oggi che si riunisce l' Eurogruppo dei ministri finanziari, quindi Padoan, Moscovici, Dombrovskis e le loro squadre avranno occasione di parlarne, anche perché sanno che nessuna decisione è già stata presa sull' Italia.

 

La Commissione Ue aspetta in questi giorni nuove informazioni dal Tesoro, nella speranza che lascino intravedere un piccolo movimento per sollevare tutti da un disagio ormai evidente. Quella sul bilancio italiano, vista da Bruxelles, ormai è una partita sulla credibilità delle istituzioni dell' area euro di fronte al Paese che oggi preoccupa più di qualunque altro.

 

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

Mai come su questa legge di Stabilità dell' Italia per il 2017 era apparso chiaro che nel sistema di vigilanza sui bilanci pubblici dell' area euro si è consumato uno slittamento. Le nuove regole disegnate nel 2012, quelle del Fiscal compact, hanno spostato una dose di potere dalle riunioni mensili dei ministri finanziari dei 19 Paesi (Eurogruppo e Ecofin) verso un organismo sovranazionale come la Commissione Ue. Adesso per un governo è più difficile rovesciare nell' Eurogruppo la proposta di una procedura a proprio carico, come riuscì a Francia e Germania nel 2003 con l' aiuto dell' Italia.

 

Se nelle prossime settimane Dombrovkis e Moscovici suggerissero formalmente all' Ecofin di approvare una procedura di deficit eccessivo contro il governo di Roma, per Padoan sarebbe quasi impossibile impedirla. In base alle vecchie regole, sarebbe bastato riunire una minoranza di blocco di Paesi affini per impedire che la proposta della Commissione Ue passasse. Adesso invece per rovesciare un' iniziativa del genere serve una maggioranza fra i ministri finanziari dell' area euro. E mobilitare nell' Eurogruppo una vasta coalizione di ministri disposti a graziare l' Italia è praticamente impossibile.

 

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

 

Questa innovazione sta producendo conseguenze che adesso si respirano nei corridoi di Bruxelles. Poiché la Commissione è diventata a un tempo procuratore e quasi giudice di ultima istanza sulle violazioni nella finanza pubblica, anche il fuoco dei conflitti si è spostato dai ministri finanziari dei 19 Paesi all' interno stesso dell' organismo di Bruxelles. Ciò genera una stress politico proprio all' interno della Commissione, ogni volta che un bilancio appare fuori dalle regole. Oggi è il caso dell' Italia.

 

Il governo di Matteo Renzi sei mesi fa si era impegnato a erodere lo zoccolo di fondo del disavanzo nel bilancio statale, benché solo di poco; invece la legge di Stabilità appena varata può solo farlo crescere, anche eliminando dai calcoli gli effetti negativi della crescita debole, i costi non ricorrenti o le spese per emergenze eccezionali come i terremoti. I tecnici di Bruxelles sono di fronte a un caso di violazione delle regole molto difficile da dissimulare.

juncker merkeljuncker merkel

 

Se nulla cambierà, è dunque quasi inevitabile che la direzione generale Economia e finanza della Commissione Ue segnali alle istanze politiche dell' organismo - i commissari e il presidente Jean-Claude Juncker - che occorre proporre all' Eurogruppo di aprire la procedura sull' Italia per deficit eccessivo. Poi però il collegio dei commissari dovrebbe approvare (a maggioranza) di sottoporre all' Eurogruppo un caso del genere.

 

SCHAUBLESCHAUBLE

È qui che il confronto potrebbe diventare molto politico. Nei mesi scorsi, sotto la guida di Juncker, il collegio dei commissari per esempio ha di fatto azzerato le multe a carico di Spagna e Portogallo proposte dalle istanze tecniche della Commissione dopo una prolungata violazione delle regole sul deficit in entrambi i Paesi. All' epoca fu la Germania a fare pressione sui commissari Ue per evitare sanzioni sul governo di Madrid, alleato politico di Berlino.

 

Klaus ReglingKlaus Regling

Il caso dell' Italia è più complesso. La cancelliera tedesca Angela Merkel è disposta ad aiutare Renzi in vista del referendum, anche concedendo spazio sui conti pubblici. Ma Juncker e i suoi temono già la prossima mossa del ministro delle finanze di Berlino Wolfgang Schaeuble, se prendessero troppo alla lettera gli inviti di Merkel all' indulgenza: sottrarre i poteri di vigilanza sui conti alla Commissione Ue, per manifesta debolezza, per spostarli verso un organismo tecnico a guida tedesca come il fondo salvataggi Esm.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....