MALACALZA DELLA BEFANA? - GIUSTO IL TEMPO DI SEPPELLIRE DON VERZE’, CHE L’UMILE PASTORELLO DI BERTONE ASPETTA IL MOMENTO BUONO PER RIPRENDERSI IL SAN RAFFAELE - IL (FINORA) MIGLIOR OFFERENTE GIUSEPPE ROTELLI (GRUPPO OSPEDALIERO SAN DONATO E SOCIO DEL “CORRIERE” ) HA MESSO SUL TAVOLO 305 MLN, MA LA CHIESA NON MOLLA: ALL’ASSE MALACALZA-IOR BASTERÀ OFFRIRE LA STESSA SOMMA PER FARE SCACCOMATTO - ALLA DESTRA DI SANTA GENOVESE CHIESA POTREBBE SEDERE GIANFELICE ROCCA (GRUPPO HUMANITAS-TECHINT), CHE INVECE DI RILANCIARE L’OFFERTA DI ROTELLI, PRENDEREBBE IL POSTO DELLO IOR…

Mario Gerevini e Simona Ravizza per il "Corriere della Sera"

L'unica certezza è che il prezzo per acquistare il San Raffaele è aumentato. Ma tra i big della sanità si sta giocando una partita sotterranea che potrebbe sparigliare le carte e creare nuove alleanze. Ad aggiudicarsi l'ospedale sarà l'imprenditore Giuseppe Rotelli (Gruppo ospedaliero San Donato) che con la sua proposta da 305 milioni ha innescato l'asta? L'offerta è sul tavolo dei commissari straordinari nominati dal Tribunale fallimentare: a un primo esame appare corretta e conforme al bando di gara.

Non è escluso, però, che l'industriale Gianfelice Rocca (Gruppo Humanitas-Techint) possa rientrare sul filo di lana con un rilancio - si dice - intorno ai 320 milioni. Il termine è il 5 gennaio. Ma entro il 10 gennaio alla cordata della Santa Sede (Ior-Malacalza), che aveva messo sul tavolo 250 milioni e oggi gestisce l'ospedale, basta pareggiare l'offerta più alta per vincere la partita.

Sembra tutto semplice e lineare. Non è così. Da tempo si dice che lo Ior, una volta messo in sicurezza il San Raffaele, sia pronto a sfilarsi. Ma non Vittorio Malacalza, l'imprenditore di Genova entrato nell'operazione su invito del cardinale Tarcisio Bertone. Anzi. Il suo ruolo si configura di ora in ora sempre più strategico. E il suo interesse per il San Raffaele potrebbe prescindere dall'alleanza con lo Ior, anche perché è tra i pochi imprenditori italiani cui non manca la liquidità.

In questo scenario appare quasi scontato che il tandem targato Santa Sede, da luglio alla guida dell'ospedale milanese, non molli la partita. Con ogni probabilità, dunque, verrà pareggiata l'offerta di Rotelli (o quella di Rocca se arriverà). E una volta raggiunto l'obiettivo del salvataggio del San Raffaele, con l'accordo dei creditori e lo scorporo delle attività sanitarie nella newco, potrebbero entrare nuovi soci con Malacalza, apportando ulteriore liquidità, in alternativa allo Ior. È qui che potrebbe giocare la sua partita Rocca, se non dovesse fare un'offerta diretta: allearsi in seconda battuta con Malacalza sostituendo lo Ior. È un'ipotesi su cui molti sono pronti a scommettere.

In ogni caso, nonostante il raffreddamento degli ultimi giorni, che alcuni hanno interpretato in realtà come una strategia da partita a poker, l'Humanitas ha predisposto le «munizioni». Infatti, da una parte l'assemblea di fine anno ha conferito una delega al consiglio di amministrazione per aumentare il capitale, dall'altra il gruppo ha ottenuto fidejussioni bancarie da Ubi Banca.

Il fatto, comunque, che la sfida sul San Raffaele si misuri ben oltre l'offerta originaria di 250 milioni è merito della sentenza-pilota del Tribunale fallimentare di Milano che ha aperto un gara contestualmente alla concessione del concordato preventivo (accordo con i creditori). Per adesso il valore dell'ospedale è lievitato, grazie a Rotelli, di 55 milioni (oltre ovviamente all'accollo di 500 milioni di passività). Un eventuale rilancio di Rocca alzerebbe ancora la posta.

E intanto Malacalza, al di là dell'interesse economico per il San Raffaele, tesse le sue relazioni tra le varie anime dell'ospedale. Nelle ore immediatamente successive alla morte di don Luigi Verzé è stato tra i pochissimi ammessi a entrare in Cascina, la casa privata dove il sacerdote viveva con i fedelissimi Sigilli. E ieri Malacalza fuori dalla camera ardente a chi gli chiedeva se è pronto insieme allo Ior a raccogliere l'eredità del prete-manager ha detto: «Ci proviamo. Non siamo degni probabilmente, ma difenderemo la sua opera».
Un problema contingente è il riassetto del consiglio di amministrazione della Fondazione Monte Tabor, al vertice del gruppo, che oggi ha quattro consiglieri sui sette originari. I due rappresentanti dell'Università del San Raffaele si sono dimessi a ottobre e don Verzé era il presidente. Non è una questione secondaria nel momento in cui è proprio il cda della Fondazione a dover prendere la decisione finale sulle offerte d'acquisto.

 

VITTORIO MALACALZAGiuseppe Rotelli MALACALZA E PROFITITarcisio Bertone SAN RAFFAELE

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?