MAMMA MIA CHE IMPREGILO! - PIETRO SALINI VUOLE INCASSARE (E SUBITO) I 300 MILIONI € PER AVER SOLO PROGETTATO IL PONTE DI MESSINA, CHE NON SI FARÀ PIÙ: “L’INDENNIZZO È PREVISTO NEL CONTRATTO. SAREBBE UN PROBLEMA DI IMMAGINE PER L’ITALIA” - SCOMMETTIAMO CHE IN QUESTI TEMPI DI CRISI, SPREMERE QUELLA CIFRA DALLE TASSE DEGLI ITALIANI SARÀ UN PROBLEMA DI IMMAGINE PER IMPREGILO? - IL TITOLO AFFONDA (-4%) DOPO LA VENDITA DELLA BRASILIANA ECORODOVIAS…

1 - IMPREGILO: PESANTE IN BORSA (-4%) DOPO ECORODOVIAS
(ANSA) - Seduta di forte calo in Piazza Affari per Impregilo dopo la vendita della gran parte della quota della brasiliana Ecorodovias: il titolo, ampiamente il peggiore dell'indice principale della Borsa di Milano, ha ceduto il 4,09% finale a 3,24 euro, con la chiusura che è stata preceduta da un breve passaggio in asta di volatilità. Forti gli scambi: sono passate di mano oltre 8 milioni di azioni (il 2% del capitale), contro una media quotidiana dell'ultimo mese di Borsa di 2,2 milioni di 'pezzi'.

Nelle scorse settimane Impregilo era cresciuto in modo consistente già incassando gli effetti della cessione mentre oggi, secondo la maggioranza degli operatori, pesa la stima di un extradividendo probabilmente inferiore alle attese. Non è piaciuta anche la vendita, a un prezzo più basso rispetto al pacchetto principale, di una quota del 3,7% della società brasiliana all'istituto bancario Btg Pactual.

Quest'ultima considerazione sembrano farla anche gli operatori della Borsa di San Paolo, dove il titolo di Ecorodovias scende dai massimi di oltre il 2%. In direzioni diverse i report degli analisti finanziari (negativi Cheuvreux e Fidentiis, Banca Akros ha tagliato la raccomandazione a 'hold' mentre Intermonte vede ancora possibile una cedola fino a due euro per azione) che stamane hanno partecipato alla conference call dei vertici del gruppo per illustrare i termini della vendita da 900 milioni di euro.

2 - IMPREGILO: SALINI, DIFFICILE LEGGE ANTI PENALE PONTE MESSINA
(ANSA) - "E' difficile" che possa esserci una legge che cancelli la penale per la mancata realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, anche perché "l'Italia è uno Stato di diritto e l'indennizzo è previsto per legge e per contratto". Lo afferma Pietro Salini, amministratore delegato di Impregilo. "Ci sarebbe anche un enorme problema di immagine per l'Italia, che ha lanciato una gara internazionale, vinta da un consorzio con un'impresa spagnola, giapponese e Impregilo, sull'opera più conosciuta nel mondo", aggiunge Salini.

E' normale che se un contratto non salta "per inadempimento ma per rinuncia" del committente vi sia una penale, conclude l'amministratore delegato di Impregilo rispondendo a una domanda degli analisti finanziari durante la presentazione dell'operazione di vendita di gran parte della quota della brasiliana Ecorodovias, che avrà una tassazione media di circa il 15%, porterà all'azzeramento del debito di Impregilo e al probabile rimborso anticipato di ingenti bond emessi dal principale general contractor italiano.

3 - IMPREGILO: SALINI; GAVIO CONTRO FUSIONE, SI SPARGONO VELENI
(ANSA) - La fusione tra Impregilo e Salini non si riesce a realizzare "per la manifesta indisponibilità di un socio al 30%, ma credo" al progetto anche se qualcuno "cerca di spargere veleni su questo argomento e io riceva secchiate di fango ogni mattina". Lo afferma Pietro Salini, amministratore delegato di Impregilo e dell'omonimo gruppo delle costruzioni.

La contrarietà di Gavio "non consente di cogliere tutti i vantaggi, anche per lui, che verrebbero dalla fusione", quindi si continua sulla strada dell"accordo strategicò commerciale, aggiunge Salini durante la conference call con gli analisti finanziari sulla vendita della gran parte della quota della brasiliana Ecorodovias. "Una leale collaborazione al momento non c'é, ma il nostro progetto è sempre aperto a tutti i contributi", conclude l'amministratore delegato di Impregilo e della Salini.

4 - IMPREGILO: COSTAMAGNA, NO ASTA PER TUTELARE RAPPORTI BRASILE
(ANSA) - Impregilo non ha proceduto a un'asta, strada ritenuta migliore dal gruppo Salini quando lottava con i Gavio per la conquista del general contractor, "perché abbiamo valutato che i vantaggi che ne sarebbero potuti derivare non avrebbero compensato gli eventuali contrasti che avremmo avuto con la famiglia Almeida", socio di riferimento di Primav e partner 'storico' del gruppo italiano in Brasile cui è stato ceduto il 19% di Ecorodovias. Lo afferma Claudio Costamagna, presidente di Impregilo.

E' lui che ha trattato in prima persona l'operazione in Sud America ed è lui che risponde agli analisti finanziari sulla differenza tra le valutazioni teoriche fatte dal gruppo Salini prima dell'estate con l'ipotesi asta e l'attuale incasso. Il mantenimento dei buoni rapporti con la famiglia Almeida contribuirà "a mantenere il business futuro" di Impregilo in Brasile, conclude Costamagna. "C'é anche una questione di cambi" con il reais che si è deprezzato rispetto al momento delle offerte ricevute da Impregilo all'inizio dell'estate, aggiunge l'amministratore delegato Pietro Salini.

Sull'inattesa vendita del 3,7% all'istituto bancario Btg Pactual a un prezzo sensibilmente più basso rispetto alla quota ceduta a Primav, Salini spiega che "riflette il fatto che il mercato ha due tipi di valutazione: quella che consente il controllo e quella che non lo consente, in questo secondo caso con uno sconto rispetto al livello di mercato", conclude Salini. Nessuna anticipazione sul livello dell'extra dividendo che Impregilo pensa di distribuire dopo l'operazione, ma con il probabile rimborso anticipato di ingenti bond e gli "investimenti che stiamo valutando con il nuovo piano industriale", difficilmente si raggiungerà il massimo di due euro per azione stimato dagli analisti, che invece vedono ora una quota attorno a 1,2-1,3 euro per azione.

 

 

PIETRO SALINIsalini costruttoribeniamino gavioIMPREGILOClaudio CostamagnaPonte sullo stretto di MessinaBRUNO BINASCO BRACCIO DESTRO DI GAVIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?