MANI SANTE SUL SAN RAFFAELE DI OLBIA - L’OSPEDALE VOLUTO DA DON VERZE’ IN SARDEGNA POTREBBE ESSERE ACQUISTATO DAL DUPLEX DEI GENOVESI, BERTONE-MALACALZA - LA TRATTATIVA DA 150 MILIONI DI EURO CON I LIQUIDATORI DELLA FONDAZIONE MONTE TABOR CONDOTTA DAL MANAGER DELL’OSPEDALE “BAMBIN GESù”, IL GENOVESE PROFITI - LA FONDAZIONE HA ALTRI BOCCONCINI IN VENDITA: L’OSPEDALE DI BAHIA, UN HOTEL, APPARTAMENTI E TERRENI…

Mario Gerevini e Simona Ravizza per il "Corriere della Sera"

Il Vaticano torna in pista per comprare un grande ospedale. È il San Raffaele di Olbia, il sogno incompiuto di don Luigi Verzé. È un'operazione complessa, da quasi 150 milioni di euro. Il negoziato è in una fase decisiva: l'obiettivo è firmare l'accordo entro dicembre. In cordata con la Santa Sede c'è, ancora una volta, la famiglia di industriali genovesi Malacalza, insieme ad altri investitori. Si ripropone così il tandem Vaticano-Malacalza che era sceso in campo per salvare dal crac e acquisire il polo sanitario milanese di don Verzé, poi vinto all'asta per 405 milioni dall'imprenditore della sanità Giuseppe Rotelli.

Il San Raffaele di Olbia, che non faceva parte del «pacchetto» acquistato da Rotelli, è l'ospedale sognato per vent'anni dal prete-manager, che però è morto prima di vederlo in funzione e dopo aver speso 185 milioni. È il pezzo pregiato del patrimonio rimasto in mano ai liquidatori della Fondazione Monte Tabor, l'ex holding del gruppo, che stanno bruciando i tempi per far cassa e rimborsare i debiti lasciati da don Verzé. Proprio la Santa Sede e i Malacalza si erano visti «soffiare» il San Raffaele dopo averlo gestito per sette mesi, fino al concordato preventivo (l'accordo in Tribunale con creditori e fornitori).

Questione di soldi: l'offerta di Rotelli - resa possibile da un provvedimento del Tribunale fallimentare che ha riaperto i giochi al rialzo - era troppo anche per lo Ior, la banca vaticana che forniva parte dei capitali alla cordata guidata da Giuseppe Profiti, il presidente dell'ospedale Bambin Gesù di Roma.

Chiuso quel capitolo, le ambizioni del cardinale Tarcisio Bertone di far crescere la «holding della sanità cattolica» sembravano finite. Oltretutto la vicenda San Raffaele aveva lasciato una scia di polemiche, non solo tra le varie correnti d'Oltretevere, ma anche tra gli stessi protagonisti. Nell'ultima fase dell'asta sul San Raffaele di Milano vi fu uno scontro fortissimo proprio tra gli uomini della Santa Sede e Vittorio Malacalza che non voleva uscire dalla partita.

Ora sembra tutto ricomposto e nel mirino c'è il polo sanitario della Gallura, nato da un progetto di don Verzé del 1988; i cantieri della costruzione sono stati aperti, però, solo una ventina d'anni dopo. Il negoziato, in fase serrata e riservata, è triangolare: i potenziali compratori (Vaticano-Malacalza) hanno come interlocutori da una parte i liquidatori della Fondazione Monte Tabor, titolare del leasing stipulato per la costruzione dell'ospedale, dall'altra le banche che hanno messo i soldi. Capofila è Sardaleasing (gruppo Banca Popolare Emilia), che ha la fetta più consistente del credito (26%).

Adesso l'accordo appare a un passo, anche se non è escluso l'inserimento nelle trattative di altri eventuali concorrenti. I lavori per la realizzazione dei 40 mila metri quadrati dell'ospedale della Gallura, comunque, sono praticamente finiti. Dopo anni travagliati che hanno visto rimandare all'infinito l'apertura e l'autorizzazione a operare con il sistema sanitario, il San Raffaele di Olbia ha ora un futuro.

L'edificio, su sette piani, ha 250 camere. Nei (vecchi) piani socio-sanitari della Regione Sardegna è previsto che vengano sviluppate soprattutto le cure oncologiche (in particolare a indirizzo nefro-urologico), la chirurgia vascolare, le neuroscienze e la dialisi. È un progetto pensato anche per dare ai sardi nuove alternative di cura a casa propria, senza dover intraprendere lunghi viaggi della speranza. Se non ci saranno sorprese, a breve tutto ciò si concretizzerà sotto la guida della Santa Sede e del suo manager più fidato, Giuseppe Profiti.

Ma l'ospedale di Olbia non è il solo pezzo in vendita dell'(ex) impero di don Verzé. I liquidatori, ad esempio, sono al lavoro anche per le cessioni dell'ospedale di Bahia (Brasile), un hotel, vari appartamenti e terreni. Complessivamente il valore di queste proprietà è stimato in 50 milioni di euro. Il liceo classico di ricerca sperimentale del San Raffaele di Milano, invece, è appena stato venduto al prezzo di un euro all'associazione Monte Tabor che fa capo ai Sigilli, i fedelissimi di don Verzé.

 

 

CARDINALE TARCISO BERTONEVITTORIO MALACALZADon Luigi Verze'GIUSEPPE ROTELLIgiuseppe profitiospedale Bambino GesùSAN RAFFAELE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)