SPREAD PARTE IN CALO A 150 PUNTI - MARAMOTTI: MAXI-ROSSO IN LUSSEMBURGO DOPO LA SVALUTAZIONE DELLA QUOTA UNICREDIT

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

1 - SPREAD BTP/BUND PARTE IN CALO A 150 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,65%

(ANSA) - Partenza in calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 150 punti contro i 152 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 2,65%.

 

2 - BORSA: AVVIO IN LEGGERO RIALZO, FTSE MIB +0,4%, IN EVIDENZA SAIPEM +1,4%

Radiocor - Apertura in leggero rialzo per le Borse europee, sulla scia di Tokyo che ha ancora aggiornato il ma ssimo dell'anno. A Piazza Affari il FtseMib sale dello 0,48% e il Ftse All Share dello 0,45%. Meno marcati i progressi di Francoforte (Dax30 +0,14%), Parigi (Cac40 +0,17%) e Londra (Ftse100 +0,18%).

 

yooxyoox

Tra i titoli a maggiore capitalizzazione che registrano le migliori performance in avvio, Ubi Banca (+1,37%), Cnh Industrial (+1,34%) e Yoox (+1,4%), che bissa il buon rialzo della vigilia. In evidenza anche Saipem (+1,41%) dopo le indicazioni della stampa sul riassetto del debito che sta preparando l'azionista principale Eni (+0,41%). Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,34303 dollari (1,3440 ieri in chiusura), e 136,958 yen, quando il biglietto verde vale 101,965 yen. Il petrolio e' in lieve calo e scivola dello 0,13% a 101,54 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO CON IL NUOVO MASSIMO DELL'ANNO (NIKKEI +0,57%)

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in rialzo la seduta trainata dall'ottimismo degli investitori nell e giornate clou delle trimestrali. L'indice Nikkei dei titoli guida fa segnare cosi' il nuovo massimo dall'inizio dell'anno a 15.618,07 punti. Il progresso rispetto alla vigilia e' di 88,6 punti (+0,57%). I volumi di scambi sono risultati moderati con circa 1,68 miliardi di azioni passate di mano.

 

4 - MARAMOTTI: MAXI-ROSSO IN LUSSEMBURGO DOPO SVALUTAZIONE QUOTA UNICREDIT

Radiocor- Ancora in rosso i conti di International Fashion Trading, la holding della famiglia Maramotti cui fanno capo le attivita' finanziarie e in particolare la quota in Unicredit. Come emerge dai documenti depositati oggi in Lussemburgo e consultati da Radiocor, la Ift ha chiuso il 2013 con una perdita di 195,1 milioni seguito a una svalutazione di 220 milioni 'su titoli a causa del deprezzamento registrato su tali immobilizzazioni nel corso dell'anno'.

maramotti achille AFotogrammamaramotti achille AFotogramma

 

Nel 2012 la perdita era stata di 144,6 milioni nel 2012 dopo correzioni di valore per quasi 170 milioni. Il bilancio approvato lo scorso 26 giugno non menziona esplicitamente le azioni Unicredit, a differenza del rapporto 2012 che si soffermava sulla partecipazione nella banca (stimata all'1% circa) definendola comunque strategica, nonostante la cessione di una parte dei titoli avvenuta lo scorso anno e il deprezzamento gia' registrato. Le immobilizzazioni finanziarie a fine esercizio di Ift scendono cosi' a 215 milioni da 520 milioni e l'attivo totale passa da 580 milioni a 384 milioni.

 

UNICREDITUNICREDIT

L'assemblea della societa' ha deciso di imputare la perdita alle riserve che scendono a 242,8 milioni da 438 milioni. Si conferma invece in utile l'altra holding lussemburghese della famiglia Maramotti, la Max Mara International, cui fanno capo principalmente attivita' estere nella moda, ma anche una quota di Ift. Nel 2013 il profitto e' tuttavia dimezzato a 8,67 milioni di euro dai 19,7 milioni nel 2012.

 

L'esercizio ha registrato oneri per 24,9 milioni contro i 25,6 milioni del 2012 a fronte di introiti per 33,6 milioni, in calo da 45,3 milioni nel precedente esercizio. Nel 2012, in effetti, gli utili finanziari sono calati a 3,67 milioni dai 16,7 dell'anno precedente, mentre gli introiti da imprese collegate sono rimasti sostanzialmente stabili a 21,2 milioni da 22,3 milioni.

 

A Max Mara International fanno capo quote nella ru mena Italian Knitwear, nella francese Max Mara sas, nell'olandese Straddle e nell'isrealiana Telmax Fashion oltre al 27,5% della Ift e a una societa' immobiliare belga di nuova costituzione. 'I risultati possono essere considerati soddisfacenti nonostante un contesto economico ancora instabile e le prospettive di crescita ancora piene di incertezza', commenta il cda nel presentare i conti all'assemblea. Giudizio 'soddisfacente' dal board anche nel bilancio di Ift, ma 'al netto della svalutazione sui titoli'.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Riforme: Renzi apre a modifiche sulla legge elettorale, l'irritazione di Berlusconi (dai giornali)

 

Titoli di Stato: CTz ai minimi con forte domanda (IL Sole 24 Ore pag. 1)

 

Crisi: l'euro forte gia' costato un miliardo all'export (Il Sole 24 Ore pag. 1); migliora la fiducia delle imprese, al top da tre anni (dai giornali)

 

Conti pubblici: vertice Renzi-Padoan (dai giornali)

 

Fisco: boom dei pagamenti a rate (Il Messaggero pag. 2)

 

Alitalia: verso l'intesa tra Poste e banche (dai giornali)

 

Eni: verso riassetto del debito Saipem (Il Sole 24 Ore pag. 21); sciopero salva-Gela, al via il tavolo del Governo (dai giornali)

 

Mps: per la Fondazione resta in pole Campedelli (Il Messaggero pag. 21)

 

Mediaset: Pier Silvio Berlusconi vede Bollore' su dossier Premium (dai giornali)

 

Cir: il gruppo torna in utile (dai giornali)

 

Derivati: nove Regioni pronte al taglio (Il Sole 24 Ore pag. 23)

 

Yukos: Sentenza Corte dell'Aja, Mosca rimborsera' 50 miliardi agli ex soci (dai giornali)

 

Medio Oriente: nuova strage di bambini (dai giornali)

 

- APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Astm, Banca Generali, Banca Profilo, Mediaset, Monrif, Poligrafici Editoriale, Saipem, Sias.

 

INCONTRI SOCIETA' QUOTATE - Conference call Banca Generali - Conference call Mediaset - Conference callo Ansaldo Sts

 

Roma: asta BoT semestrali da 7 miliardi

 

Roma: il presidente del Consiglio Matteo Renzi incontra il presidente della Confederazione elvetica, Didier Burkhalter

 

Roma: prosegue al Senato l'esame dei 7800 emendamenti al disegno di legge con le riforme istituzionali

 

Roma: conferenza stampa per la presentazione del piano per l'esodo estivo 2014 sulle strade e autostrade italiane, promossa dall'Anas. Partecipano, tra gli altri, Pietro Ciucci, presidente Anas; Giovanni Castellucci, presidente Autostrade per l'Italia; Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture

 

Roma: conferenza stampa per la presentazione dei primi dati degli obiettivi raggiunti con la prima fase dei lavori di restauro del Colosseo. Partecipa, tra gli altri, Diego della Valle, presidente di Tod's

 

Roma: convegno Confcommercio 'Tagliamo le tasse, non tassiamo la crescita. Indice di civilta' per un Paese moderno'. Partecipano, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente Confcommercio; Enrico Morando, vice ministro dell'Economia; Rossella Orlandi, direttore dell'Agenzia delle Entrate

 

Roma: presentazione del XXVIII Rapporto Ice e dell'Annuario 2014 Istat-Ice 'L'Italia nell'economia internazionale' e 'Commercio estero e attivita' internazionali delle imprese'

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO