SPREAD PARTE IN CALO A 150 PUNTI - MARAMOTTI: MAXI-ROSSO IN LUSSEMBURGO DOPO LA SVALUTAZIONE DELLA QUOTA UNICREDIT

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

1 - SPREAD BTP/BUND PARTE IN CALO A 150 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,65%

(ANSA) - Partenza in calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 150 punti contro i 152 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 2,65%.

 

2 - BORSA: AVVIO IN LEGGERO RIALZO, FTSE MIB +0,4%, IN EVIDENZA SAIPEM +1,4%

Radiocor - Apertura in leggero rialzo per le Borse europee, sulla scia di Tokyo che ha ancora aggiornato il ma ssimo dell'anno. A Piazza Affari il FtseMib sale dello 0,48% e il Ftse All Share dello 0,45%. Meno marcati i progressi di Francoforte (Dax30 +0,14%), Parigi (Cac40 +0,17%) e Londra (Ftse100 +0,18%).

 

yooxyoox

Tra i titoli a maggiore capitalizzazione che registrano le migliori performance in avvio, Ubi Banca (+1,37%), Cnh Industrial (+1,34%) e Yoox (+1,4%), che bissa il buon rialzo della vigilia. In evidenza anche Saipem (+1,41%) dopo le indicazioni della stampa sul riassetto del debito che sta preparando l'azionista principale Eni (+0,41%). Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,34303 dollari (1,3440 ieri in chiusura), e 136,958 yen, quando il biglietto verde vale 101,965 yen. Il petrolio e' in lieve calo e scivola dello 0,13% a 101,54 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO CON IL NUOVO MASSIMO DELL'ANNO (NIKKEI +0,57%)

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in rialzo la seduta trainata dall'ottimismo degli investitori nell e giornate clou delle trimestrali. L'indice Nikkei dei titoli guida fa segnare cosi' il nuovo massimo dall'inizio dell'anno a 15.618,07 punti. Il progresso rispetto alla vigilia e' di 88,6 punti (+0,57%). I volumi di scambi sono risultati moderati con circa 1,68 miliardi di azioni passate di mano.

 

4 - MARAMOTTI: MAXI-ROSSO IN LUSSEMBURGO DOPO SVALUTAZIONE QUOTA UNICREDIT

Radiocor- Ancora in rosso i conti di International Fashion Trading, la holding della famiglia Maramotti cui fanno capo le attivita' finanziarie e in particolare la quota in Unicredit. Come emerge dai documenti depositati oggi in Lussemburgo e consultati da Radiocor, la Ift ha chiuso il 2013 con una perdita di 195,1 milioni seguito a una svalutazione di 220 milioni 'su titoli a causa del deprezzamento registrato su tali immobilizzazioni nel corso dell'anno'.

maramotti achille AFotogrammamaramotti achille AFotogramma

 

Nel 2012 la perdita era stata di 144,6 milioni nel 2012 dopo correzioni di valore per quasi 170 milioni. Il bilancio approvato lo scorso 26 giugno non menziona esplicitamente le azioni Unicredit, a differenza del rapporto 2012 che si soffermava sulla partecipazione nella banca (stimata all'1% circa) definendola comunque strategica, nonostante la cessione di una parte dei titoli avvenuta lo scorso anno e il deprezzamento gia' registrato. Le immobilizzazioni finanziarie a fine esercizio di Ift scendono cosi' a 215 milioni da 520 milioni e l'attivo totale passa da 580 milioni a 384 milioni.

 

UNICREDITUNICREDIT

L'assemblea della societa' ha deciso di imputare la perdita alle riserve che scendono a 242,8 milioni da 438 milioni. Si conferma invece in utile l'altra holding lussemburghese della famiglia Maramotti, la Max Mara International, cui fanno capo principalmente attivita' estere nella moda, ma anche una quota di Ift. Nel 2013 il profitto e' tuttavia dimezzato a 8,67 milioni di euro dai 19,7 milioni nel 2012.

 

L'esercizio ha registrato oneri per 24,9 milioni contro i 25,6 milioni del 2012 a fronte di introiti per 33,6 milioni, in calo da 45,3 milioni nel precedente esercizio. Nel 2012, in effetti, gli utili finanziari sono calati a 3,67 milioni dai 16,7 dell'anno precedente, mentre gli introiti da imprese collegate sono rimasti sostanzialmente stabili a 21,2 milioni da 22,3 milioni.

 

A Max Mara International fanno capo quote nella ru mena Italian Knitwear, nella francese Max Mara sas, nell'olandese Straddle e nell'isrealiana Telmax Fashion oltre al 27,5% della Ift e a una societa' immobiliare belga di nuova costituzione. 'I risultati possono essere considerati soddisfacenti nonostante un contesto economico ancora instabile e le prospettive di crescita ancora piene di incertezza', commenta il cda nel presentare i conti all'assemblea. Giudizio 'soddisfacente' dal board anche nel bilancio di Ift, ma 'al netto della svalutazione sui titoli'.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Riforme: Renzi apre a modifiche sulla legge elettorale, l'irritazione di Berlusconi (dai giornali)

 

Titoli di Stato: CTz ai minimi con forte domanda (IL Sole 24 Ore pag. 1)

 

Crisi: l'euro forte gia' costato un miliardo all'export (Il Sole 24 Ore pag. 1); migliora la fiducia delle imprese, al top da tre anni (dai giornali)

 

Conti pubblici: vertice Renzi-Padoan (dai giornali)

 

Fisco: boom dei pagamenti a rate (Il Messaggero pag. 2)

 

Alitalia: verso l'intesa tra Poste e banche (dai giornali)

 

Eni: verso riassetto del debito Saipem (Il Sole 24 Ore pag. 21); sciopero salva-Gela, al via il tavolo del Governo (dai giornali)

 

Mps: per la Fondazione resta in pole Campedelli (Il Messaggero pag. 21)

 

Mediaset: Pier Silvio Berlusconi vede Bollore' su dossier Premium (dai giornali)

 

Cir: il gruppo torna in utile (dai giornali)

 

Derivati: nove Regioni pronte al taglio (Il Sole 24 Ore pag. 23)

 

Yukos: Sentenza Corte dell'Aja, Mosca rimborsera' 50 miliardi agli ex soci (dai giornali)

 

Medio Oriente: nuova strage di bambini (dai giornali)

 

- APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Astm, Banca Generali, Banca Profilo, Mediaset, Monrif, Poligrafici Editoriale, Saipem, Sias.

 

INCONTRI SOCIETA' QUOTATE - Conference call Banca Generali - Conference call Mediaset - Conference callo Ansaldo Sts

 

Roma: asta BoT semestrali da 7 miliardi

 

Roma: il presidente del Consiglio Matteo Renzi incontra il presidente della Confederazione elvetica, Didier Burkhalter

 

Roma: prosegue al Senato l'esame dei 7800 emendamenti al disegno di legge con le riforme istituzionali

 

Roma: conferenza stampa per la presentazione del piano per l'esodo estivo 2014 sulle strade e autostrade italiane, promossa dall'Anas. Partecipano, tra gli altri, Pietro Ciucci, presidente Anas; Giovanni Castellucci, presidente Autostrade per l'Italia; Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture

 

Roma: conferenza stampa per la presentazione dei primi dati degli obiettivi raggiunti con la prima fase dei lavori di restauro del Colosseo. Partecipa, tra gli altri, Diego della Valle, presidente di Tod's

 

Roma: convegno Confcommercio 'Tagliamo le tasse, non tassiamo la crescita. Indice di civilta' per un Paese moderno'. Partecipano, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente Confcommercio; Enrico Morando, vice ministro dell'Economia; Rossella Orlandi, direttore dell'Agenzia delle Entrate

 

Roma: presentazione del XXVIII Rapporto Ice e dell'Annuario 2014 Istat-Ice 'L'Italia nell'economia internazionale' e 'Commercio estero e attivita' internazionali delle imprese'

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO