IL MARCHIO(NNE) DI FABBRICA DI RIGOR MONTIS - L’ALLEANZA FRA I CENTRISTI E IL PD SI PROSPETTA ANCHE PIÙ STRANA DI QUELLA CHE TENEVA INSIEME IL DISASTRATO GOVERNO PRODI - POTREBBE AVVENIRE L’IMPENSABILE, E CIOÈ CHE RIGOR MONTIS, FORTEMENTE SPALLEGGIATO DALLA FIAT DI MARPIONNE, POSSA RITROVARSI NELLA STESSA COALIZIONE DI GOVERNO INSIEME AI SINDACALISTI DI FIOM E CGIL, ARRUOLATI NELLE FILE DI SEL…

Paolo Bracalini per "Il Giornale.it"

Un inedito asse di governo Fiat-Fiom, Marchionne-Cgil? Si profila uno scenario interessante nel probabile accordo post elettorale tra Pd-Sel e lista Monti-Montezemolo, una maggioranza ben più strana della «strana maggioranza» che ha sostenuto per un anno il premier.

Bersani ha dalla sua la Camusso (i voti mobilitati dalla Cgil hanno permesso al segretario di neutralizzare il pericolo Renzi alle primarie), molti candidati Pd, anche capilista, vengono dalla Cgil, che dunque avrà voce in capitolo sull'eventuale governo Bersani, mentre Vendola candida alla Camera il segretario nazionale Fiom Giorgio Airaudo, e capolista di Sel è uno dei tre operai licenziati dalla Fiat di Marchionne a Melfi. Ovvero proprio là dove Mario Monti ha inaugurato il mese scorso la sua campagna elettorale, insieme a Marchionne, ad Fiat, e al presidente John Elkann, entrambi generosi di lodi - ricambiate - per «la credibilità ritrovata con Monti» (Elkann) e il «coraggio, chiarezza e lungimiranza della sua agenda» (Marchionne). Tutto il contrario della Camusso, non invitata, e di Airaudo, candidato Fiom-Sel, che previde: «In campo si vedono già le tre M: Monti, Montezemolo, Marchionne». Non parrebbero le migliori fondamenta per un'alleanza di governo, ma in politica tutto è possibile.

Per ora, in campagna elettorale, quel che conta è prendere voti, e per farlo si accettano di buon grado gli endorsement eccellenti. Marchionne a Detroit è stato diplomatico («Ho sostenuto Monti ma ora è una fase diversa»), per realpolitik aziendale di fronte all'incognita elezioni, ma nei mesi scorsi non ha mai nascosto l'appoggio a Monti (a ottobre: «Spero che Monti stia in carica per sempre»), come pure all'eventuale impegno di Montezemolo («Luca in politica? L'Italia ha bisogno, io lo voterei»), presidente della Ferrari e oggi principale partner politico di Monti nonché suo motore elettorale con Italia Futura.

Un sostegno, insomma, da parte della Fiat (proprietaria della Ferrari montezemoliana) che secondo alcuni potrebbe essere fatto non soltanto di pacche sulle spalle, come racconta sul giornale on line Linkiesta Marco Alfieri, firma economica proveniente dalla Stampa, quotidiano della Fiat: «Anche qui è il network del ferrarista Montezemolo a fare da collettore.

L'obiettivo è raccogliere tra i 15 e i 20 milioni di euro. Chiaro che una Fiat bisognosa di sponde racconta chi sa potrebbe scambiare un po' di nuova cassa integrazione con un aiuto finanziario per la campagna elettorale...». Chi si occupa del fund raising, cioè della raccolta dei finanziamenti per la Lista Monti è una persona di Italia Futura, Orietta Palumbo, già consigliera di Interporto Campano Spa presieduto da Gianni Punzo, socio fondatore dei treni Ntv con Montezemolo.

Dunque lista Monti ovvero partito Fiat-Ferrari? Sintesi troppo frettolosa. Certo, c'è molta ex Fiat col premier Monti, e la Stampa è il giornale più decisamente pro Monti, mentre Corriere e Repubblica sembrano averlo mollato dopo la discesa in campo. Monti stesso è stato membro del Cda di Fiat Spa, per cinque anni (1988-1993). E nel partito di Monti si riconosce un po' dello storico marchio di Torino. C'è Luca Cordero di Montezemolo, ovviamente, ex presidente della Fiat, ma anche Enrico Bondi, uno degli uomini di cui Monti si fida di più, a lungo manager Fiat (e controllate). Anche nelle liste montiane-montezemoliane si trovano tracce Fiat.

Candidato montiano è l'ex direttore del Sole24Ore Ernesto Auci, a lungo capo delle relazioni esterne di Fiat, come candidato è anche Alberto Bombassei, già in corsa (poi battuto da Squinzi) alla presidenza di Confindustria con l'appoggio della Fiat, clamorosamente uscita da Confindustria (ma «con Bombassei rientriamo» aveva detto Marchionne). Da citare anche l'endorsement pro Monti dell'ex presidente della Fiat Paolo Fresco, dopo la delusione della vittoria di Bersani su Renzi, da lui sostenuto alle primarie del Pd. Tutto un mondo che orbita attorno al Lingotto, e che potrebbe ritrovarsi alleato coi «giovani turchi» di Fassina, con Camusso, Vendola, Airaudo e gli ex operai Fiat licenziati e diventati onorevoli, parigrado dei «padroni». Una strana maggioranza per davvero.

 

MARIO MONTI SERGIO MARCHIONNE JOHN ELKANN marchionne monti elkann fiat marchionne monti SUSANNA CAMUSSO VIGNETTA BENNY SU LIBERO MONTI STAMPELLA DI BERSANI italia guasta BERSANI TONIATO MONTI JOHN ELKANN E MARIO CALABRESI

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...