SILENZIO, SI SCUCCHIAIA! - SALTA IL DIRETTORE GENERALE MARCO MORELLI DA BANCA INTESA, PRIMA BANCA DEL PAESE E I GRANDI GIORNALI SI LIMITANO A PEZZULLI NOTARILI AL PARI DI UNA FACCENDUOLA, SICURAMENTE NON UNO SCONTRO DI POTERE - CUCCHIANI HA INIZIATO INVECE L’OPERAZIONE DI FAR FUORI L’INNER CIRCLE DEL SUO INGOMBRANTE PREDECESSORE PASSERA: IL PROSSIMO E’ GAETANO MICCICHE’?....

Francesco Spini per "la Stampa"

A novembre dell'anno scorso era entrato nel novero dei papabili per prendere la guida della banca, che poi andò a Enrico Cucchiani. Ora Marco Morelli saluta e se ne va. Il direttore generale vicario di Intesa Sanpaolo ha rassegnato le proprie dimissioni dal gruppo, in cui era responsabile della Banca dei Territori.

Assai stringato il comunicato con cui Ca' de Sass ha annunciato l'addio del manager che lascia «per perseguire altre attività professionali». Così come di prassi appare il saluto di Cucchiani a Morelli di cui «tutti noi apprezziamo le sue qualità umane e professionali», formulando - altrettanto di rito «i migliori auguri di successo nelle sue nuove imprese». L'interim della Banca dei Territori, fa sapere il gruppo, è stato assunto da Cucchiani.

L'uscita di Morelli non arriva esattamente come un fulmine a ciel sereno. Per un po' aveva accarezzato l'idea di divenire consigliere delegato. A sostenerlo si disse allora era la Compagnia di Sanpaolo a guida di Angelo Benessia che pure, nel febbraio 2010, lo aveva voluto alla direzione generale accanto a Gaetano Miccichè. Con l'arrivo del successore di Corrado Passera la stella di Morelli ha cominciato ad appannarsi.

Le divergenze di vedute con Cucchiani hanno fatto il resto. Quest'ultimo, infatti, da tempo avrebbe deciso di rimescolare le carte tra i manager della prima linea dove nei mesi scorsi è stato inserito Carlo Messina (dg con delega alla finanza) e dove presto ci sarebbe comunque stato un nuovo responsabile della divisione retail.

Dalla scorsa primavera, in banca, le dimissioni di Morelli venivano definite ormai solo come una questione di tempo. Ora si apre il capitolo della successione. Si tenderebbe a privilegiare la linea interna. Tra i papabili per prendere il posto di Morelli ci sarebbe Giuseppe Castagna, classe 1959, attuale direttore generale della controllata Banco di Napoli. Ma si parla anche di un possibile ritorno in pista di Francesco Micheli, ex direttore generale con responsabilità proprio sulla Banca dei Territori e oggi presidente di banca Biis.

Se non altro per questioni anagrafiche Micheli, amico di vecchia data di Cucchiani, potrebbe però assumere un ruolo diverso da quello di dg, in questa nuova stagione che prometterebbe - secondo fonti finanziarie - nuovi capovolgimenti, forse anche nel corporate oggi guidato da Miccichè. Morelli, che negli ultimi tre mesi aveva allentato la presa, con presenze meno frequenti anche a Torino, sede della divisione retail, è stato più volte al centro di indiscrezioni su suoi possibili spostamenti. E questo ha contribuito non poco a pregiudicarne la permanenza a Intesa Sanpaolo.

L'esempio più eclatante avvenne lo scorso autunno quando Andrea Bonomi, fresco vincitore della contesa con Matteo Arpe alla Popolare di Milano, lo chiamò per sondarlo come possibile amministratore delegato. Morelli non si tirò indietro, andò a parlare con Bonomi salvo poi definire «prive di fondamento» le voci che lo riguardavano, poco gradite dentro la banca per una figura di primo piano come lui. Toccò anche a Castagna la chiamata per Piazza Meda: si dice fu Corrado Passera, sebbene già ministro, a convincerlo a restare nell'orbita di Ca' de Sass.

In passato le indiscrezioni hanno indicato Morelli in contato per un ritorno «a casa», a Mps (per il posto di ad toccato a Fabrizio Viola) o in direzione di Ubi banca. In realtà per il manager, classe 1961, con un passato oltre che a Siena a JpMorgan, Samuel Montagu e Kpmg, sarebbe pronto un ruolo in una banca d'affari internazionale. In Borsa il titolo di Intesa Sanpaolo ieri ha ceduto l'1,37%.

 

MARCO MORELLIMarco Morelli DG Intesa Sanpaolo Enrico Cucchiani Corrado Passera con Enrico SalzaGAETANO MICCICHE

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…