SILENZIO, SI SCUCCHIAIA! - SALTA IL DIRETTORE GENERALE MARCO MORELLI DA BANCA INTESA, PRIMA BANCA DEL PAESE E I GRANDI GIORNALI SI LIMITANO A PEZZULLI NOTARILI AL PARI DI UNA FACCENDUOLA, SICURAMENTE NON UNO SCONTRO DI POTERE - CUCCHIANI HA INIZIATO INVECE L’OPERAZIONE DI FAR FUORI L’INNER CIRCLE DEL SUO INGOMBRANTE PREDECESSORE PASSERA: IL PROSSIMO E’ GAETANO MICCICHE’?....

Francesco Spini per "la Stampa"

A novembre dell'anno scorso era entrato nel novero dei papabili per prendere la guida della banca, che poi andò a Enrico Cucchiani. Ora Marco Morelli saluta e se ne va. Il direttore generale vicario di Intesa Sanpaolo ha rassegnato le proprie dimissioni dal gruppo, in cui era responsabile della Banca dei Territori.

Assai stringato il comunicato con cui Ca' de Sass ha annunciato l'addio del manager che lascia «per perseguire altre attività professionali». Così come di prassi appare il saluto di Cucchiani a Morelli di cui «tutti noi apprezziamo le sue qualità umane e professionali», formulando - altrettanto di rito «i migliori auguri di successo nelle sue nuove imprese». L'interim della Banca dei Territori, fa sapere il gruppo, è stato assunto da Cucchiani.

L'uscita di Morelli non arriva esattamente come un fulmine a ciel sereno. Per un po' aveva accarezzato l'idea di divenire consigliere delegato. A sostenerlo si disse allora era la Compagnia di Sanpaolo a guida di Angelo Benessia che pure, nel febbraio 2010, lo aveva voluto alla direzione generale accanto a Gaetano Miccichè. Con l'arrivo del successore di Corrado Passera la stella di Morelli ha cominciato ad appannarsi.

Le divergenze di vedute con Cucchiani hanno fatto il resto. Quest'ultimo, infatti, da tempo avrebbe deciso di rimescolare le carte tra i manager della prima linea dove nei mesi scorsi è stato inserito Carlo Messina (dg con delega alla finanza) e dove presto ci sarebbe comunque stato un nuovo responsabile della divisione retail.

Dalla scorsa primavera, in banca, le dimissioni di Morelli venivano definite ormai solo come una questione di tempo. Ora si apre il capitolo della successione. Si tenderebbe a privilegiare la linea interna. Tra i papabili per prendere il posto di Morelli ci sarebbe Giuseppe Castagna, classe 1959, attuale direttore generale della controllata Banco di Napoli. Ma si parla anche di un possibile ritorno in pista di Francesco Micheli, ex direttore generale con responsabilità proprio sulla Banca dei Territori e oggi presidente di banca Biis.

Se non altro per questioni anagrafiche Micheli, amico di vecchia data di Cucchiani, potrebbe però assumere un ruolo diverso da quello di dg, in questa nuova stagione che prometterebbe - secondo fonti finanziarie - nuovi capovolgimenti, forse anche nel corporate oggi guidato da Miccichè. Morelli, che negli ultimi tre mesi aveva allentato la presa, con presenze meno frequenti anche a Torino, sede della divisione retail, è stato più volte al centro di indiscrezioni su suoi possibili spostamenti. E questo ha contribuito non poco a pregiudicarne la permanenza a Intesa Sanpaolo.

L'esempio più eclatante avvenne lo scorso autunno quando Andrea Bonomi, fresco vincitore della contesa con Matteo Arpe alla Popolare di Milano, lo chiamò per sondarlo come possibile amministratore delegato. Morelli non si tirò indietro, andò a parlare con Bonomi salvo poi definire «prive di fondamento» le voci che lo riguardavano, poco gradite dentro la banca per una figura di primo piano come lui. Toccò anche a Castagna la chiamata per Piazza Meda: si dice fu Corrado Passera, sebbene già ministro, a convincerlo a restare nell'orbita di Ca' de Sass.

In passato le indiscrezioni hanno indicato Morelli in contato per un ritorno «a casa», a Mps (per il posto di ad toccato a Fabrizio Viola) o in direzione di Ubi banca. In realtà per il manager, classe 1961, con un passato oltre che a Siena a JpMorgan, Samuel Montagu e Kpmg, sarebbe pronto un ruolo in una banca d'affari internazionale. In Borsa il titolo di Intesa Sanpaolo ieri ha ceduto l'1,37%.

 

MARCO MORELLIMarco Morelli DG Intesa Sanpaolo Enrico Cucchiani Corrado Passera con Enrico SalzaGAETANO MICCICHE

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...