murdoch squalo berlusconi fascista murdoch berlusconi

NUOVO MATCH TRA LO SQUALO E IL CAINANO: MURDOCH VOLA IN SPAGNA PER ACQUISTARE DIGITAL+ E AGGIUDICARSI SPORT ED ENTERTAINMENT

Andrea Montanari per "MF - Milano Finanza"

Per ora si tratta di indiscrezioni riportate per due giorni di fila dal blog ElConfidencial e rimbalzate su tutti i principali siti d'informazione spagnola a partire da El Economista. E nessuno dei soggetti coinvolti ha commentato né si è espresso formalmente sull'affare.

Secondo questi rumor, Rupert Murdoch ottenuto il via libera dei soci alla scissione di News Corp avrebbe già avviato la possibile campagna acquisti per la newco dedicati all'entertainment e ai contenuti televisivi. In particolare, il colosso Usa sarebbe interessato a rilevare da Prisa, schiacciato da un debito di 3 miliardi, la partecipazione di controlo (56%) in Digital+, la televisione digitale a pagamento leader di mercato in fatto di abbonamenti e partecipata anche dal big delle tlc Telefonica (22%) e Mediaset Espana (22%), della quale a sua volta Prisa è azionista al 17%.

L'interesse di Murdoch sarebbe soprattutto per il business dei contenuti sportivi e del calcio. Prisa al momento detiene i diritti per la Liga per il solo mercato spagnolo: quelli per il resto del mondo sono in mano al competitor MediaPro proprietario di Gol Tv che tra l'altro ha comprato i diritti per il digitale pay dei Mondiali di calcio di Brasile 2014 (parte di quelli in chiaro se li è aggiudicati Mediaset Espana).

In questo intreccio di broadcaster, business, diritti tv e sport vorrebbe insinuarsi il tycoon australiano interessato a sbarcare nei mercati di lingua spagnola e puntare dritto al Sudamerica in vista proprio degli eventi brasiliani: i Mondiali di calcio del prossimo anno e le Olimpiadi del 2016. E proprio la Nazionale di calcio spagnola si presenterà al via della competizione calcistica con i favori del pronostico avendo vinto l'ultimo Mondiale e le ultime due edizioni degli Europei.

Ma l'eventuale conquista del controllo di Digital+, alla quale Murdoch attribuirebbe un valore complessivo di 1,8 miliardi (rispetto alla valorizzazione di 2,2 miliardi fatta al momento dell'ingresso nel capitale di Mediaset Espana e Telefonica), non sarà così facile. Proprio il colosso delle telecomunicazioni iberico potrebbe a sua volta decidere di investire nel business televisivo e provare a rilanciare anche perché la propria emittente via cavo (Imagenio) non sta ottenendo l'adeguato riscontro di mercato.

E pure Mediaset non sarebbe apertamente favorevole allo sbarco in Spagna del suo principale competitor sul mercato tv italiano. Tanto più che il gruppo News Corp, nei Paesi nei quali entra (Italia, Uk e Germania, per restare alla sola Europa), punta all'esclusività dei diritti tv e di fatto a monopolizzare il mercato. Nel caso di offerta totalitaria su Digital+, l'operazione, secondo gli analisti di Mediobanca, garantirebbe a Mediaset Espana un incasso di 160 milioni di euro. Ma il titolo al momento alla borsa di Madrid perde l'1,13% a 6,031 euro.

 

Berlusconi e MurdochBerlusconi e Murdoch a ArcoreMurdoch e Berlusconi d'annatajames murdoch piersilvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…