matteo melley dario scannapieco cdp

STRANE COINCIDENZE A CDP - MATTEO MELLEY, STORICO CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI IN QUOTA FONDAZIONI, SI È DIMESSO ALL'IMPROVVISO PRIMA DI NATALE. QUALCHE ORA PRIMA, ERA STATO FERMATO DAGLI UOMINI DELLA GUARDIA DI FINANZA - C'ENTRANO LE INDAGINI DEI GIUDICI DI ROMA SULLA TALPA DI CDP CHE HA FATTO USCIRE ILLEGALMENTE INFORMAZIONI RISERVATE SU OPERAZIONI SENSIBILI DELL'AZIENDA  – I TABULATI TELEFONICI E IL CAOS SULLA RETE UNICA

Emiliano Fittipaldi per “Domani”

 

matteo melley presidente di cdp immobiliare e moglie

La guerra dentro Cassa depositi e prestiti ha fatto la sua prima vittima eccellente. Matteo Melley, storico consigliere di amministrazione e esponente del mondo delle fondazioni che controllano quasi il 16 per cento dell'ente strategico del ministero dell'Economia, ha lasciato all'improvviso l'incarico qualche giorno prima di Natale.

 

«Il consigliere Melley si è dimesso dall'incarico per ragioni strettamente personali», si legge in uno stringato comunicato di Cdp del 15 dicembre, che esprime pure «il proprio ringraziamento per l'impegno profuso e per il contributo apportato». Forse si tratta di una mera coincidenza, ma risulta a Domani che qualche ora prima delle dimissioni, subito dopo il cda riunitosi nella sede di Torino di Cassa, Melley è stato fermato dagli uomini della Guardia di Finanza, che hanno mostrato all'avvocato originario di La Spezia un decreto di perquisizione firmato dai pm della procura di Roma.

 

matteo melley

Dopo una denuncia contro ignoti fatta dall'amministratore delegato Dario Scannapieco, i magistrati di piazzale Clodio stanno in effetti indagando su chi, dentro Cdp, avrebbe fatto uscire illegalmente informazioni riservate su operazioni sensibili dell'azienda. Il fascicolo è aperto da qualche settimana, e le ipotesi di reato sono quelle di insider trading e rivelazioni di notizie segrete.

 

I tabulati telefonici

A Melley - che ha comunque respinto ogni addebito - gli inquirenti sarebbero arrivati attraverso l'analisi dei tabulati telefonici, che avrebbero evidenziato contatti tra il consigliere e alcuni media che avrebbero pubblicato vicende di Cdp coperte da stretto riserbo. Abbiamo provato a chiamare il dirigente uscente, che però ha preferito non rispondere alle nostre domande.

 

La vicenda è ancora tutta da verificare, responsabilità penali in primis, ma Cdp perde certamente una figura di peso. Melley, insieme al presidente Giovanni Gorno Tempini, rappresentava da lustri le fondazioni di origine bancaria dentro Cdp. Già presidente della fondazione Carispezia e vicepresidente dell'Acri (l'associazione guidata oggi da Francesco Profumo che raggruppa tutte le fondazioni bancarie del paese), Melley a via Goito era diventato negli anni anche presidente del Comitato di supporto e numero uno di Cdp immobiliare, uno dei principali operatori nazionali del settore property development con un portafoglio vicino ai due milioni di metri quadrati.

 

matteo melley

L'inchiesta della procura di Roma è solo agli inizi. Ma su Cdp la tensione resta altissima, soprattutto in merito alla partita della rete unica della fibra ottica. Se le strategie di Scannapieco e dei vertici della controllata Open Fiber sono criticate duramente da alcuni opinionisti e commentatori (tra i più duri Luigi Bisignani e il sito specializzato Key4Biz), il nuovo governo non ha ancora chiarito quali decisioni vuole prendere in merito a uno dei dossier economici e strategici più importanti sul tavolo dell'esecutivo.

DARIO SCANNAPIECO GIOVANNI GORNO TEMPINI

La rete unica

Il pallino è nelle mani del ministro delle Imprese Adolfo Urso e del sottosegretario Alessio Butti, entrambi fedelissimi della premier Giorgia Meloni, che appena insediatesi hanno deciso di mandare in soffitta il memorandum tra Cdp e Tim. Un accordo preliminare che aveva come obiettivo finale l'acquisto, da parte di Cassa, dell'infrastruttura in capo alla ex Telecom. Il governo di destra aveva così fissato al 31 dicembre la scadenza per definire alla soluzione migliore per pervenire finalmente a una rete nazionale a controllo pubblico, ma a oggi - nonostante l'apertura di un tavolo tecnico - siamo ancora in alto mare.

 

DARIO SCANNAPIECO

Sullo stallo pesano soprattutto gli interessi contrapposti dell'azionista principali di Tim (i francesi di Vivendi) e quelli di Cassa, oltre alle strategie diverse dei fondi internazionali (gli americani di KKR e gli australiani di Macquarie), che oggi sono soci di minoranza di Tim e Open Fiber. Ma non aiutano nemmeno le divisioni interne alla maggioranza e al governo: Butti ha modi e uscite pubbliche (qualche settimana fa a borse aperte ha affossato sia l'ipotesi dell'offerta sia l'opa totalitaria su Tim, facendo crollare il titolo della compagnia) che non piacciono affatto a Urso e all'altro titolare del dossier, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.

 

dario scannapieco

Un terzetto che ha posizioni diverse anche sulla possibile sostituzione dei vertici di Cassa: se Butti sembra favorevole a un avvicendamento anticipato di Scannapieco (il draghiano scade nel 2024), Giorgetti (come dimostra con il direttore generale del Tesoro Alessandro Rivera, finito nel mirino di Fratelli d'Italia) è per indole e convinzione assai più conservativo. Sulla partita però i tempi non saranno eterni. Ma sarà la Meloni, in primis, a dover decidere in che modo sbrigliare l'intricata matassa.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO