MAZZARO E LA SUA EX SANTADECHE', ATTRAVERSO BIOERA, QUOTANO KI GROUP - AZIENDA DI CUI MPS E’ SOCIA AL 26% E FINANZIATRICE (GRAZIE A VERDINI…)

Carlotta Scozzari per Dagospia

Ha debuttato oggi, sul segmento dell'Aim di Borsa Italiana, la matricola Ki Group, società attiva nella distribuzione di prodotti biologici e fino a ieri controllata al 99,98% dalla Bioera di Giovanni Canio Mazzaro e della sua ex compagna Daniela Santanchè. Tuttavia, tra i soci forti della società appena sbarcata in Borsa ce n'è uno che lì per lì non compare: Banca Monte dei Paschi di Siena. Come correttamente riferisce il sito web di Ki Group, dopo lo sbarco in Borsa, Bioera, ex società del gruppo Burani, è scesa all'85,98%, mentre al mercato è andato il 14% e lo 0,02% è in mano a Pan European Health Food Sa.

In realtà, però, parte della partecipazione di Bioera, al momento corrispondente al 24,36% del capitale sociale di Ki Group, è in pegno a favore di Monte dei Paschi di Siena Spa e di Monte dei Paschi di Siena Capital Services Banca per le Imprese Spa. Una circostanza che consente all'istituto senese guidato da Fabrizio Viola di esercitare il diritto di voto in qualità di azionista nelle deliberazioni concernenti argomenti rilevanti sotto il profilo della tutela delle ragioni di credito e delle garanzie dei finanziatori, oppure nel caso in cui si siano verificati eventi di "decadenza, risoluzione o recesso".

Il contratto di pegno, poi modificato nel tempo per quel che riguarda le azioni di Ki Group "agganciate", risale al novembre del 2007, quando Bioera rientrava ancora nel gruppo Burani. Mazzaro, oggi alla guida come amministratore delegato (alla presidenza c'è Santanchè) la rileverà dal crac dell'azienda del lusso nel 2011 e lo stesso anno la riporterà in Borsa. Proprio nel 2011, l'ex compagno della Pitonessa del Pdl, a sua volta molto vicina a Denis Verdini, all'epoca uno degli uomini di riferimento del centro-destra nella banca senese, ottiene da Monte dei Paschi di Siena un finanziamento da 5 milioni per Ki Group.

Insomma, la banca senese presieduta da Alessandro Profumo gioca su due tavoli nell'ultima matricola di Piazza Affari, essendone sia azionista, grazie a un pegno con Bioera, sia creditrice, grazie a un finanziamento ottenuto da Mazzaro nel 2011. Nel primo giorno di quotazione, intanto Ki Group ha chiuso in leggera flessione dello 0,31% a 6,48 euro.

Le azioni hanno debuttato a 6,5 euro, per una valutazione iniziale dell'azienda, guidata dall'ad Bernardino Camillo Poggio, presieduta da Mazzaro e vicepresieduta dal politico ex democristiano Paolo Cirino Pomicino, nell'ordine dei 36 milioni di euro. Più del doppio dei 14,5 milioni a cui la Bioera dei Burani la comprò nel 2006 da Pan European Health Food.

 

ind64 mazza santanche ferrarimazzaro santanche canio mazzaro santanche jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...