zuckerberg soldi facebook

CHE MAZZATA PER ZUCKERBERG: FACEBOOK RISCHIA DI PERDERE 6 MILIARDI! - ADEGUARSI AL NUOVO REGOLAMENTO SULLA PRIVACY UE CHE ENTRERÀ IN VIGORE IL 25 MAGGIO POTREBBE COSTARE QUASI 3 MILIARDI DI DOLLARI E GLI ALTRI 3 COME CALO DI FATTURATO PER LA DIMINUZIONE DEL PREZZO DELLE INSERZIONI PUBBLICITARIE - LA “SOLUZIONE” E’ UNA VERSIONE A PAGAMENTO?

Manuela Gatti per “il Giornale”

 

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

Nuovi regolamenti, possibili multe, cali pubblicitari, una futura versione a pagamento: dopo i recenti scandali, Facebook deve giocarsi bene le sue carte per riacquistare credibilità. Sia sul fronte degli azionisti sia su quello degli iscritti. Ma i danni che si profilano all' orizzonte di Menlo Park potrebbero essere meno gravi del previsto.

 

Dopo la stima della banca d'affari Goldman Sachs, secondo cui adeguarsi al nuovo regolamento sulla privacy Ue che entrerà in vigore il 25 maggio potrebbe costare a Mark Zuckerberg quasi 3 miliardi di dollari, un nuovo pronostico poco positivo arriva da oltreoceano. Secondo la società di ricerca Gbh Insights, in seguito al caso Cambridge Analytica Facebook potrebbe perdere tra uno e due miliardi di dollari di fatturato per la diminuzione del prezzo delle inserzioni.

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

 

Grave, dato che la pubblicità è praticamente la sua unica fonte di ricavi, ma neanche troppo: per Facebook si tratterebbe infatti del 6% degli introiti annuali. «Ma l' impatto economico dei recenti scandali è diverso da quello sociale», precisa Nicoletta Vittadini, docente di web e social media all' Università Cattolica di Milano.

 

«Per gli iscritti è una questione di fiducia, ora c' è sicuramente una maggiore attenzione al tema della privacy. Ma, per come il caso Cambridge Analytica è stato presentato dai media, è sembrato riguardare solo una fetta limitata di utenti, soprattutto in Italia, cioè quelli che sono stati avvisati dell' uso illecito dei propri dati. Chi non è stato vittima del furto si è sentito al sicuro». E il mea culpa di Zuckerberg al Congresso sicuramente ha funzionato nel tranquillizzare gli animi, come hanno dimostrato anche i mercati.

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

 

«Le audizioni sono state un'abile prova di comunicazione pubblica», spiega Andrea Albanese, social media manager e fondatore di SmmDay, iniziativa annuale che raccoglie gli operatori della comunicazione digitale. «Facebook è riuscito a passare per la vittima della situazione, mentre le vittime siamo noi utenti con la nostra presenza su Facebook, WhatsApp, Instagram e Messenger (tutti di proprietà di Facebook, ndr).

 

E tuttavia l' utente medio non capisce cosa sia successo a livello globale con il furto dei dati e non comprende i meccanismi complicatissimi che stanno dietro i social media». Vittadini concorda: «Su Facebook ormai abbiamo costruito una rete di rapporti, facciamo parte di gruppi, vediamo i nostri brand preferiti e le testate che ci piacciono spiega la docente Il caso Cambridge Analytica dovrebbe durare ancora molto nel tempo per provocare un abbandono di massa della piattaforma. Anche perché nemmeno gli influencer, per ora, si sono mossi in questo senso».

 

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

Fuga di utenti scongiurata? Sembrerebbe. Il target da (ri)conquistare rimane quello dei giovani, che a Facebook preferiscono altri modi per rimanere connessi. Secondo una ricerca di eMarketer condotta prima dello scandalo dati e pubblicata da Wired, la presenza sul social dell' utenza tra i 12 e 17 anni è diminuita del 9,9% nel corso del 2017. I teenager dedicano più tempo a Instagram e YouTube. «E comunque i giovani non sono sensibili al tema dei dati continua Albanese non hanno la percezione dei danni, anche se si sentono padroni della materia».

 

mark zuckerberg

Nel corso delle due audizioni al Congresso, qualcuno ha anche visto nelle parole di Zuckerberg un' apertura all' ipotesi di una versione a pagamento di Facebook per chi vuole più privacy. «Oltre a generare profonde disuguaglianze continua Vittadini provocherebbe una fortissima resistenza, perché internet e ciò che ci sta dentro sono percepiti come qualcosa per cui non bisogna pagare».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO