berlusconi dudu bollore

CARO GLI COSTA AL BERLUSCA SMOLLARE IL BIDONE PREMIUM - MEDIASET HA DOVUTO INIETTARE 120 MILIONI DI LIQUIDITÀ PRIMA DI CEDERE LA PAY TV A BOLLORÉ, E HA PURE DOVUTO RICOMPRARE LA QUOTA IN MANO A TELEFONICA: IN TOTALE 200 MILIONI PER TOGLIERSI IL MACIGNO (BY PIERSILVIO) DAI CONTI - IL MERCATO BRINDA: LE AZIONI SALGONO PURE OGGI

Sarah Bennewitz per “la Repubblica”          

 

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

Mediaset festeggia in Borsa l’accordo con Vivendi in base al quale il gruppo di Cologno cederà ai francesi le attività Premium che bruciano cassa, anche se parteciperà in parte al rilancio delle stesse diventando il terzo socio del colosso francese grazie a uno scambio azionario del 3,5%. Ma ieri i titoli della società che fa capo alla famiglia Berlusconi sono saliti solo del 2,5%, perché in attesa di maggiori dettagli sulle sinergie che Mediaset realizzerà con Vivendi, il mercato ha messo in conto 200 milioni di uscite in più, che inizialmente non aveva considerato.

 

vincent bollore dal financial timesvincent bollore dal financial times

Se è vero che l’accordo tra Mediaset e Vivendi prevede solo uno scambio di azioni - che peraltro i due gruppi hanno già in portafoglio -, è anche vero che Mediaset dovrà ricomprare da Telefonica il suo 11% di Mediaset Premium (con un esborso di 83,6 milioni) e poi cedere la tv a pagamento che nel frattempo è stata dotata di circa 120 milioni di cassa, ai francesi.

 

Vivendi ha infatti valutato Mediaset Premium 756 milioni in azioni pari al 2,96% del gruppo francese, ma tolta la liquidità immessa in questa divisione, né deriva un prezzo di circa 636 milioni, che equivale al 30% in meno di quanto pagato da Telefonica nel 2015 (quando il 100% del canale a pagamento fu valutato 900 milioni).

 

silvio e piersilvio berlusconi con silvia toffaninsilvio e piersilvio berlusconi con silvia toffanin

Detto questo, gli esperti restano convinti che cedere un asset che da anni perde soldi prima di dover rinegoziare i diritti per il calcio, sia comunque una buona notizia per il gruppo italiano. Mediaset ha infatti precisato che l’attività che è stata appena ceduta a Vivendi nel 2015 ha generato circa 450 milioni di ricavi, 560 milioni di costi con un risultato operativo negativo per 115 milioni.

piersilvio e silvio berlusconipiersilvio e silvio berlusconi

 

Dunque ha stimato che senza Mediaset Premium le attività italiane del gruppo di Cologno avrebbero chiuso il 2015 con un fatturato di 3.074 milioni sostenendo 2.729 milioni di costi, generando utili pari a 66,8 milioni(contro i 47 milioni di perdita realizzati nel 2015). «La vendita di Premium è solo una parte di un più vasto accordo con Vivendi ha dichiarato ieri Marco Giordani, direttore finanziario di Mediaset - dove prima di tutto rimaniamo coinvolti ed esposti nel mercato delle pay tv. Le sinergie tra i due gruppi arriveranno dai costi tecnologici oltre a quelle che riguardano il know how».

 

L’operazione si perfezionerà a settembre e andrà a regime nel 2017 quando gli analisti stimano che Mediaset tra pubblicità, contenuti e servizi che continuerà a fornire a Premium, dovrebbe generare 50-60 milioni di ricavi in più che verranno fatturati direttamente a Vivendi.

 

marco giordani lapressemarco giordani lapresse

Inoltre, senza il fardello di Premium, il Biscione potrà investire maggiormente sulle proprie reti, ma anche pagare cedole più ricche ai suoi azionisti. E questo senza contare il rilancio della pay tv che Vivendi cercherà di realizzare mettendo a fattor comune le attività italiane con quelle di Canal+, a cui possono aggiungersi alleanze nei contenuti con Telecom Italia, controllata dai francesi.

 

Marco Rosini (Direttore Commerciale Mediaset Premium) - Franco Ricci (AD Mediaset Premium) - Pier Silvio Berlusconi (Vice Presidente e Amministratore Delegato Mediaset) - Yves Confalonieri (Direttore Marco Rosini (Direttore Commerciale Mediaset Premium) - Franco Ricci (AD Mediaset Premium) – Pier Silvio Berlusconi (Vice Presidente e Amministratore Delegato Mediaset) - Yves Confalonieri (Direttore

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”