MEDIASET MASTICA AMARO: RAI E SKY FIRMANO LA PACE DOPO ANNI DI SCHERMAGLIE LEGALI - VIALE MAZZINI NON OSCURERÀ PIÙ I SUOI PROGRAMMI PER GLI ABBONATI SKY E I DUE GRUPPI CONDIVIDERANNO I DIRITTI SPORTIVI PER RISPARMIARE

Aldo Fonatanarosa per ‘La Repubblica'

Settimane di trattative riservate portano alla pace che non ti aspetti, tra Sky e la Rai. Nel memorandum d'intesa - che ha già le sigle preliminari dell'ad Andrea Zappia e del direttore generale Luigi Gubitosi - la televisione di Stato rinuncia a oscurare i suoi programmi (dalla Coppa Italia di calcio ai film di grido) a danno di chi ha in casa il decoder della pay-tv.

La Rai dice addio, dunque, al frutto avvelenato dell'era Berlusconi, nato quando direttore generale era Mauro Masi, nel 2009. Il memorandum d'intesa parla di abbandono temporaneo dell'oscuramento, per un anno. In questi 12 mesi sperimentali, Viale Mazzini valuterà i benefici della "liberazione" in termini di ascolti e raccolta pubblicitaria. Dopo - si immagina - sarà difficile tornare indietro...

Intanto la Rai e Sky seppelliscono l'ascia di guerra giudiziaria. La televisione a pagamento ritira la richiesta di risarcimento del danno (per 138 milioni) che ha depositato a gennaio 2014, al Tribunale Cita, vile di Roma.

La causa era partita dopo che Sky si era aggiudicata due primi round legali sul tema del criptaggio, davanti al Tar del Lazio (nel 2012), poi in appello al Consiglio di Stato (nel 2013). A sua volta, la televisione di Stato cancella la contro-causa civile. Contestava alla pay-tv la distribuzione (agli abbonati) di una chiavetta, la "Digital Key", in grado di aggirare l'oscuramento, una volta inserita nel decoder.

Il memorandum sancisce un'alleanza ancora più articolata tra la Rai e Sky, che condivideranno i diritti sportivi di eventi di grido, per risparmiare. Accordi commerciali di questo tipo sono già collaudati: Viale Mazzini, ad esempio, ha acquistato proprio dalla pay-tv di Murdoch l'esclusiva delle Olimpiadi brasiliane del 2016 (in cambio di contante e spot pubblicitari). Le due emittenti, inoltre, metteranno insieme i fattori produttivi (studi tv, troupe per le riprese esterne, archivi di immagini) quando possibile.

Questa parte dell'accordo si ispira al settore delle auto (familiare al direttore generale di Viale Mazzini, Gubitosi, manager di scuola Fiat). Nel comparto automobilistico, case avversarie costruiscono in condominio componenti importanti (come i freni o i fanali) per realizzare delle economia di scala.

Il memorandum d'intesa - rivela un senatore membro della commissione di Vigilanza Rai - arriverà oggi all'esame del Consiglio di amministrazione della televisione di Stato.
Sul fronte della lotta all'evasione del canone, Viale Mazzini rinuncia a chiedere i nomi degli abbonati a Sky, che peraltro era indisponibile a fornirli (i clienti della pay sono tenuti a pagare anche il canone Rai, imposta legata al possesso del televisore).

Ma la partita resta aperta. Racconta un ex ministro che il governo Letta era sul punto di realizzare un meccanicismo (forse) vincente per stanare i morosi della tv. La titolarità della riscossione dell'imposta sarebbe passata all'Agenzia delle Entrate.

E l'Agenzia avrebbe incaricato un soggetto terzo - la Guardia di Finanza - di confrontare le banche dati della Rai e le banche dati di Sky come della stessa Mediaset Premium. Il controllo incrociato avrebbe permesso alla Finanza di ricavare i nomi dei clienti delle nostre pay-tv - possessori certi di un televisore - che non sono anche abbonati della Rai. Tutti presunti evasori del canone.

Letta non ha fatto in tempo a varare questo sistema perché costretto alle dimissioni. Ma i lobbisti della televisione di Stato premono perché il nuovo premier Matteo Renzi raccolga il testimone e sistemi la stessa trappola anti-furbetti.

 

ANDREA ZAPPIA E LUIGI GUBITOSI ANDREA ZAPPIA E LUIGI GUBITOSI MAURO CRIPPA MARIA LATELLA LUIGI GUBITOSI ANDREA ZAPPIA GIOVANNI STELLA AL CONVEGNO DI A Mauro Masi Rupert Murdoch Wendi Deng memorial

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....