berlusconi bollore

IL BISCIONE AVVELENATO - MEDIASET RESPINGE LA NUOVA PROPOSTA DI VIVENDI E ALZA LA CRESTA: “CI RISERVIAMO DI AGIRE IN SEDE CIVILE E PENALE PER FAR RISPETTARE IL CONTRATTO” - E BOLLORÉ ARMA IL CANNONE: “POTREMMO QUERELARE PER DIFFAMAZIONE” - MEDIASET CHIUDE IL PRIMO SEMESTRE CON UN ROSSO DI OLTRE 27 MILIONI

Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

mediaset premiummediaset premium

I costi della trattativa con Vivendi, mandano in rosso i conti semestrali di Mediaset. Il gruppo della famiglia Berlusconi, rifiuta la nuova proposta dei francesi e si dichiara pronto ad agire sia in sede penale che civile, per far rispettare il contratto e per essere risarcito del danno, compresa la turbativa di mercato, che ha fatto perdere alle azioni quasi un decimo del loro valore.

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

 

Secca la replica di Vivendi, che nel ribadire di essere pronta a onorare il contratto «si riserva di querelare Mediaset per diffamazione». Secondo il gruppo controllato e presieduto da Vincent Bollorè, sarebbero emerse “divergenze significative nell’analisi dei risultati” di Premium. Tuttavia Vivendi resta disponibile a trovare una soluzione amichevole e ribadisce di non voler mirare al controllo di Mediaset.

 

piersilvio e silvio berlusconipiersilvio e silvio berlusconi

A sentire diverse fonti vicine alla trattativa, il contratto firmato l’8 aprile tra Mediaset e Vivendi è valido e finora rispettato nella forma e nella sostanza. Dalla perizia indipendente di Deloitte però emergerebbe che mentre i numeri alla base dell’accordo tra i due gruppi sono giusti, quelli prospettici sul futuro della tv a pagamento parrebbero invece alquanto ottimistici.

 

Quanto basta, dicono fonti vicine ai francesi, per rinegoziare i termini dell’accordo. Mediaset, che pure non esclude formalmente di poter riaprire una trattativa, respinge categoricamente l’offerta di Vivendi di rilevare solo un 20% di Mediaset Premium e avere in cambio fino al 15% della capogruppo Mediaset spa.

 

cyrill vincent e yannick bollorecyrill vincent e yannick bollore

Secondo alcuni analisti si tratterebbe di una mera tattica negoziale per trovare un punto d’incontro, magari per condividere durante una fase di transizione le perdite di Mediaset Premium, fino al raggiungimento del pareggio operativo. Al momento nessun esponente della famiglia Berlusconi si è espresso ufficialmente e ciò lascia un minimo margine a una ripresa delle trattative partendo dall’accordo firmato l’ 8 aprile. Ma in attesa di sedersi a un tavolo, i legali delle due parti, Chiomenti per Mediaset e Carnelutti per Vivendi, mettono in piedi la loro strategia legale, per indurre l’altra parte a più miti consigli.

piersilvio e silvio berlusconi  piersilvio e silvio berlusconi

 

Non a caso ieri, su domanda degli analisti che chiedevano se ora il gruppo intenda tagliare i costi di Mediaset Premium o sia orientato a chiudere la partita nella tv a pagamento il direttore finanziario Marco Giordani ha risposto: «Non esiste un piano B perché al momento l’accordo tra Mediaset e Vivendi è vincolante ed è ancora valido: faremo di tutto per rendere operativo questo contratto».

 

Per questo Mediaset, non ha potuto fornire neppure nessun target sulle attese future di Premium, precisando che le perdite del primo semestre pari a 100,8 milioni, sono comunque inferiori rispetto al budget e in miglioramento, dopo che il rosso del periodo aprile giugno pari a 37,1 milioni, è quasi dimezzato rispetto ai 63,7 milioni del trimestre gennaio marzo. «Abbiamo affrontato 34,6 milioni di spese legate alla firma del contratto di Vivendi - ha precisato Giordani - e in virtù dell’accordo Mediaset Premium ha acquistato nuovi diritti, investendo 30 milioni in più che non erano previsti nel nostro budget». Risorse che hanno portato i conti semestrali di Mediaset in rosso per 27,8 milioni, nonostante ricavi in aumento dell’8,7% a 1,87 miliardi rispetto al 2015.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…