bollore berlusconi

MEDIASET HA TOCCATO IL FONDO: SARANNO GLI INVESTITORI ITALIANI E INTERNAZIONALI A DECIDERE IL TEATRINO CON BOLLORÉ - OGGI POMERIGGIO I VERTICI DEL BISCIONE CONVOCATI IN CONSOB, DOMANI È IL TURNO DI DE PUYFONTAINE (VIVENDI) - CALENDA: ''GIUDICHIAMO NEGATIVAMENTE LA SCALATA, MA NON FAREMO PROVVEDIMENTI AD HOC''

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendi

1.MEDIASET: CONVOCATA OGGI POMERIGGIO IN CONSOB

 (ANSA) - Mediaset è stata convocata per questo pomeriggio in Consob sulla 'scalata' Vivendi. Lo si apprende da fonti finanziarie. Domani mattina, da quanto era filtrato nei giorni scorsi, è in programma l'audizione negli uffici della Commissione di Arnaud de Puyfontaine ceo di Vivendi.

 

2.MEDIASET: CALENDA, NO PROVVEDIMENTI AD HOC

 (ANSA) L'operazione con la quale Vivendi sta scalando Mediaset "è giudicata negativamente, ma questo non vuol dire che si facciano dei provvedimenti ad hoc". Lo ha dichiarato il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, a margine di una conferenza stampa. "Abbiamo detto - ha ribadito Calenda - che non ci sembra il modo giusto di investire in Italia in un settore così importante con una iniziativa ostile e un po' opaca, di cui non è chiaro l'obiettivo finale".

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

3.MEDIASET: IN BORSA CEDE 3,8%, SCAMBI BUONI SENZA EUFORIA

 (ANSA) - Ripiega Mediaset in Borsa, dopo i massimi da un anno aggiornati ieri sulla scalata Vivendi, e cede il 3,8% a 4,39 euro. Ieri sera AgCom aveva annunciato l'apertura di un'istruttoria sugli acquisti di Vivendi, mentre esponenti del gruppo di Cologno Monzese saranno sentiti in Consob già questo pomeriggio. Gli scambi su titolo sono buoni ma senza euforia. Con 25 milioni di pezzi già passati di mano è stato scambiato il 2,1% del capitale.

 

4.MEDIASET-VIVENDI, I FONDI DECIDERANNO LA PARTITA

Francesco Spini per la Stampa

 

Silvio Berlusconi non è mai stato un illuso. Sa che la partita con il suo vecchio amico Vincent Bolloré - che con Vivendi è ormai prossimo al 29,9% di Mediaset - rischia di finire male. Perciò cerca sponde tra gli altri azionisti.

 

CARLO CALENDACARLO CALENDA

Noi - ha detto l' ex Cavaliere - ci troviamo nell' assurda situazione di non poter fare acquisti di azioni perché la legge impone che un socio possa comprare solo il 5% all' anno.

I francesi così hanno avuto buon gioco ad acquistare il 29% e noi siamo fermi al 40%.

Per arrivare al 51% io spero che quei comitati per la difesa dell' italianità di Mediaset possano portarci a contare sul voto di circa il 20% delle azioni che sono nelle mani di differenti azionisti.

 

L' appello di Berlusconi se da un lato scatena chi già intravede accordi sottobanco, dall' altro rivela come l' ago della bilancia di questa storia, alla fine, sarà il mercato. Sono per lo più fondi, in buona parte internazionali e difficilmente manovrabili dalla politica (il caso Rcs insegna). Di tempo ce n' è poco.

 

Presto - è il timore che serpeggia tra Cologno e Via Paleocapa - i francesi potrebbero chiedere un' assemblea per allargare da 17 a 21 membri il cda, per inserire propri rappresentanti e cominciare ad insidiare la poltrona di Pier Silvio Berlusconi. Prima che si scatenasse la guerra i grandi portafogli pesavano per il 46,3%, il pubblico dei piccoli risparmiatori per un altro 15,2%. Qualcuno deve aver venduto: pochi a Berlusconi che è salito dall' originario 34,7% e tanti a Bolloré.

CARLO CALENDA MATTEO RENZICARLO CALENDA MATTEO RENZI

 

Negli ultimi mesi i fondi internazionali (molti gli americani, ma tanti anche francesi e inglesi) che hanno preso posizioni sul titolo del Biscione sono diversi. Sono comparsi a più riprese nomi come Fidelity, MacKenzie e Norges. A luglio aveva fatto scalpore l' ingresso col 5% di Lazard Am (americana ma con forti legami con Parigi), poi scesa al 4,8% e ora finita fuori dai radar ma non necessariamente fuori dalla partita.

 

Tutto è in divenire. Ieri il titolo è salito del 2,84% a 4,56 euro. Ma soprattutto è stato scambiato il 6% del capitale, ben oltre quanto Vivendi, già ufficialmente arrivata al 26,7%, possa comprare. Si vanno formando eserciti mercenari pronti ad appoggiare chi saprà essere più convincente nelle strategie e nelle prospettive di guadagno. E ad approfittare delle ricadute: si immaginano una Telecom che potrebbe finire a Orange, perfino le Generali a nozze con Axa. Non immagino Mediaset non guidata dalla mia famiglia, si lamenta l' ex Cavaliere, che oggi terrà un maxi vertice con i consulenti (Intesa Sanpaolo e Unicredit in prima fila) per studiare come opporsi al ricatto francese: Resisteremo, avverte.

 

berlusconi giacomini confalonieri valentiniberlusconi giacomini confalonieri valentini

Le armi scarseggiano. Berlusconi si appella ai giudici (Devono darci ragione) e può gioire per l' Agcom che ha aperto un' istruttoria sul caso, anche se molti storcono il naso sulla bontà dell' assunzione, già pronunciata dall' autorità, secondo cui i francesi col 24,2% di Telecom non potrebbero avere il controllo di Mediaset. Domani toccherà a Consob ascoltare l' ad francese, Arnaud de Puyfontaine. Da lui gli sceriffi di Vegas vogliono conoscere le intenzioni di Vivendi. E perché mai il gruppo, pur senza averne l' obbligo, abbia sempre annunciato in anticipo (saliremo al 20%, saliremo al 30%) le proprie mosse, provocando brusche salite del titolo Mediaset.

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")