MEGAUPLOAD, MEGARESURREZIONE? - L’ATTACCO SENZA PRECEDENTI DELL’FBI (20 MANDATI D’ARRESTO IN 9 PAESI) AL 13° SITO PIÙ VISITATO AL MONDO, CON 50 MLN DI VISITATORI AL GIORNO, POTREBBE ESSERE UN BUCO NELLA RETE: SE I SERVER NON SONO STATI TUTTI CONFISCATI, IL SITO POTREBBE RINASCERE - L’ACCUSA: HA RUBATO 500 MLN $ DI DIRITTI D’AUTORE, INTASCANDO 175 MLN $ DI PUBBLICITÀ - UNIVERSAL MUSIC PREFERIVA SCENDERE A PATTI CON LA COMPAGNIA PER APRIRE UN SERVIZIO LEGALE DI SCAMBIO DATI…

1- DAGOREPORT
dall'articolo di Nicolas Rauline per "Les Echos"

All'indomani del blocco delle attività di Megaupolad, l'avvocato americano del sito, Ira Rothken, ha detto di voler contestare con forza le accuse e l'aggressività della procedura utilizzata dall'Fbi. Le autorità americane hanno lanciato un attacco senza precedenti, con 20 mandati d'arresto in 9 Paesi e con l'ordine di fermare immediatamente un'attività da 50 milioni di dollari.

Secondo il comunicato ufficiale del Dipartimento di Giustizia americano e dell'Fbi, il sito avrebbe privato i proprietari dei diritti d'autore di 500 milioni di dollari di potenziali entrate, accaparrandosi 175 milioni di dollari grazie alla pubblicità. Secondo l'atto d'accusa, Megaupload, con sede a Hong Kong, era il tredicesimo sito più visitato al mondo, con più di 180 milioni di utenti non registrati e 50 milioni di visitatori al giorno. L'atto rivela poi che Universal Music aveva pensato, nel novembre del 2010, di aprire le trattative con Megaupload per l'apertura del servizio legale di scambio dati MegaBox.

L'FBI non ha usato le mezze misure. Confiscando i server di Megaupload e tutti i nomi di dominio controllati dal sito (per un totale di 525 server e 18 domini), ha reso inaccessibili tutti i file che sono stati memorizzati, sia quelli protetti dal diritto d'autore sia quelli legali.

È difficile sapere quale fosse la proporzione fra i contenuti illegali e quelli invece leciti. Spesso infatti le aziende utilizzavano il servizio in modo del tutto legale, per scambiare documenti particolarmente pesanti o video. Tant'è che un gruppo di internauti spagnoli ha chiesto alle autorità statunitensi di rendere accessibili i file legali caricati sulla piattaforma.

Gli investigatori, che hanno lavorato sul caso per oltre un anno, si sono basati sul Digital Millennium Copyright Act (DMCA), approvato durante l'amministrazione Clinton nel 1998, che permette di eliminare un servizio tecnologico che diffonda contenuti protetti.

L'accusa è di incentivo alla pirateria e di riciclaggio di denaro. Il caso non dovrebbe riguardare in alcun modo piattaforme che offrono servizi simili a Megaupload (ad esempio Youtube, proprietà di Google). Questi siti sono al riparo dalle sanzioni perché provvedono loro stessi a rimuovere i contenuti protetti da diritto d'autore.

Nel caso di Megaupload, sono i server ad esser stati sequestrati. Questa procedura avrebbe potuto essere più lunga in Europa, dove la consuetudine è quella di passare attraverso un ordine del tribunale. In Francia, tuttavia, ci sono già i modi per bloccare un sito. È il caso di siti di gioco online non approvati dall'Arjel (Autorité de Régulation des Jeux En Ligne). Alcuni hanno richiesto l'opportunità di estendere queste misure ad altri settori, come la pedo-pornografia o la contraffazione. Il caso Wikileaks costituisce un precedente in Europa: molti paesi hanno fatto pressioni sull'host per bloccare l'accesso al sito. Ma il servizio di hosting francese Ovh aveva risposto che avrebbe dovuto decidere il giudice.

Nel caso di Megaupload, un dipendente ha detto venerdì sul sito "PCINpact" che l'obiettivo era quello di "ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile". Questo potrebbe voler dire che non tutti i server dell'azienda sono stati bloccati. I contenuti di Megaupload sono stati replicati su più server. Se così fosse, Megaupload potrebbe rinascere in un altro paese, con un altro nome. Visto che le autorità statunitensi hanno anche fatto bloccato una quarantina di nomi di domini detenuti dalla società, comprese le estensioni .com e .net.

Ma Megaupload non era certo il solo a diffondere in rete serie tv, film e musica. Esistono centinaia di piattaforme che fanno la stessa cosa. Una delle più famose è la tedesca Rapidshare.

 

KIM SCHMITZ DI MEGAUPLOAD MEGAUPLOADMEGAUPLOADMEGAUPLOADFBIUniversal Music

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....